Conosciuta per la sua iconica coda di cavallo e una voce mozzafiato, Ariana Grande è una cantautrice e attrice statunitense che ha dominato le classifiche mondiali, incluse quelle della prestigiosa rivista Billboard. La popstar americana ha costruito una fanbase globale, nota come Arianators, e vanta oltre 64 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, posizionandosi accanto a giganti come The Weeknd, Rihanna e Taylor Swift.
Indice dei contenuti
Vita e passioni: dagli esordi a Nickelodeon
Ariana Grande-Butera nasce a Boca Raton, Florida, il 26 giugno 1993, figlia di Edward Butera e Joan Grande. Sin da piccola mostra una forte passione per il canto e la recitazione. La sua carriera inizia nel 2008 con il musical di Broadway 13, ma la fama globale arriva grazie al canale Nickelodeon. Qui interpreta il ruolo di Cat Valentine, una ragazza dolce e ingenua, prima nella sitcom Victorious (2010-2013) e poi nello spin-off Sam & Cat (2013-2014) al fianco di Jennette McCurdy.
L’inizio della sua carriera musicale e la discografia
Nel 2011 Ariana Grande firma il suo primo contratto discografico con la Republic Records, sotto la guida del manager Scooter Braun. Questo segna l’inizio di una trasformazione da teen idol a popstar mondiale. Il suo sound, un mix di Pop e R&B, ha definito un’intera era musicale.
| Album | Singoli e impatto principali |
|---|---|
| Yours truly (2013) | Debutto con il singolo “The way” in featuring con il rapper Mac Miller. |
| My everything (2014) | Consacrazione globale con hit come “Problem”, “Bang bang” e “One last time”. |
| Dangerous woman (2016) | Un album che mostra una maturità artistica con brani come “Into you” e “Side to side”. |
| Sweetener (2018) | Album della rinascita dopo Manchester, le vale il suo primo Grammy Award. Include “no tears left to cry”. |
| Thank u, next (2019) | Album dal successo immediato, con hit come “7 rings” e la title track “thank u, next”. |
| Positions (2020) | Esplorazione di sonorità R&B, anticipato da collaborazioni di successo come “Rain on me” con Lady Gaga. |
| Eternal sunshine (2024) | L’ultimo album, anticipato dal singolo disco-pop “yes, and?”. |
L’attentato di Manchester e il concerto One Love
La carriera di Ariana Grande è stata segnata da un evento tragico. Il 22 maggio 2017, al termine di una data del suo Dangerous Woman Tour presso la Manchester Arena, un attacco terroristico causò la morte di 22 persone e numerosi feriti. Profondamente scossa, la cantante espresse il suo dolore con un tweet diventato virale:
«Broken. From the bottom of my heart. I am so sorry. I don’t have words.»
La sua risposta fu straordinaria: sospese il tour, tornò a Manchester per visitare i feriti in ospedale e organizzò il concerto benefico One Love Manchester. All’evento parteciparono artisti come Justin Bieber, Miley Cyrus e i Coldplay, raccogliendo milioni per le famiglie delle vittime e dimostrando un’incredibile forza e resilienza.
Progetti recenti: R.E.M. Beauty e il film Wicked
Negli ultimi anni, Ariana ha ampliato i suoi orizzonti oltre la musica. Ha lanciato la sua linea di make-up, R.E.M. Beauty, che ha ottenuto un enorme successo commerciale. Inoltre, ha consolidato la sua carriera di attrice ottenendo il ruolo di Glinda nell’atteso adattamento cinematografico del musical Wicked, la cui uscita è prevista per la fine del 2024. Questo progetto la riporta alle sue radici teatrali, dimostrando la sua versatilità artistica. I suoi successi, inclusi i prestigiosi Grammy Awards, sono celebrati sul suo sito ufficiale, punto di riferimento per tutti i fan.
Fonte immagine di copertina: Profilo Instagram di Ariana Grande
Articolo aggiornato il: 25/09/2025

