Chi è Gloria Zoe Choi: la prima Idol italiana

Gloria "Zoe" Choi la prima Idol italiana

Introduciamo il profilo e le origini di Gloria Zoe Choi, la prima Idol italiana a debuttare nel mondo del K-Pop.

Da ormai un decennio, il fascino e l’amore verso la Corea del Sud si espande a macchia d’olio, sia per la storia che per la cultura intrigante di questo paese.  Tuttavia, un campo specifico oggi più che mai attira decine di milioni di persone verso la penisola: la musica.

Con K-Pop, o Korean Pop, si intende l’industria musicale sudcoreana del momento, nata inizialmente in risposta al filone degli Idol dei vicini nipponici per poi arrivare ai giorni nostri, prendendo forte ispirazione dalla scena Pop americana. Se il Giappone ha mantenuto negli anni una sua identità per quanto riguarda gli Idol, la Corea ha voluto espandersi, principalmente per motivazioni demografiche oltre che di mercato, modificando totalmente la loro sonorità verso i canoni più occidentali riguardo sound, coreografie e costumi, in maniera tale da essere più appetibile per un pubblico estero.

Se inizialmente gli Idol del K-Pop erano esclusivamente di nazionalità coreana, con il passare del tempo i componenti all’interno dei gruppi hanno cominciato ad essere di più orizzonti e nazionalità, iniziando ad includere personaggi cinesi, thailandesi, giapponesi e taiwanesi. Ora la figura dell’Idol è riconosciuta a livello internazionale: per tale motivo, le graduatorie per debuttare in questa scena musicale sono state aperte anche ai paesi occidentali, anche se viste con un occhio più critico rispetto alle candidature asiatiche. Anche l’Italia ha visto partecipare alle graduatorie sue cantanti: il 5 Gennaio 2024, infatti, si è tenuto il primo debutto di una idol italiana, ovvero Gloria Choi, conosciuta sul palco come Zoe.

Gloria Zoe Choi: profilo e storia artistica

Gloria Choi nasce a Milano il 12 Aprile 2002, possiede anche un nome coreano che utilizza esclusivamente in Corea del Sud, ovvero Choi Hayoung. Zoe è il suo nome da Idol, spesso in gergo è detto Stage Name.

Gloria Zoe Choi comincia la sua carriera da Idol nel Ottobre 2017, partecipando al Survival Show MIXNINE della JTBC, un programma televisivo ad eliminazione dove partecipano decine di aspiranti Idol, i quali arrivano poi a formare un gruppo composto da un preciso numero di membri che spesso debuttano come gruppo temporaneo.  L’allora aspirante Idol si classificò all’interno del programma al trentanovesimo posto. Dopo l’esperienza su MIXNINE, il 14 Marzo 2018 viene rivelata e annunciata come primo membro del team di trainee (Idol in allenamento – prova) Polaris Junior della Polaris Entertainment, ma poco più di un mese dopo il team divenne inattivo e di conseguenza il progetto venne abbandonato.

Ma Gloria non demorde: dopo anni di silenzio radio, il 21 Dicembre 2023 la ragazza viene annunciata come membro effettivo del nuovissimo Girl Group Geenius, questa volta sotto la HOMe della Sure Place. Finalmente, il suo sogno di diventare una Idol a tutti gli effetti si è realizzato. Il suo motto principale è «I sogni possono divenire realtà»: mai frase fu più vera di così. Gloria Zoe Choi è oggi la prima Idol italiana della storia, non solo del K-Pop, ma di tutta l’industria musicale.

Cosa comporta per noi italiani questa notizia?

L’annuncio dell’appartenenza di Gloria Zoe Choi al gruppo Geenius ha scaldato il cuore di migliaia di fan italiani, i quali possono oggi vedere nella ragazza una vera e propria bandiera, testimone della bellezza del nostro paese e capace di introdurre la cultura italiana all’interno del mondo dello spettacolo sud coreano. Al momento della presentazione, non poteva mancare una sua introduzione in italiano, seguita da un dolcissimo «Vi voglio bene» sotto al post pubblicato sui social inerente alla prima esibizione al Music Bank.

Una breve introduzione alle Geenius, le colleghe di Gloria Zoe Choi

Le Geenius sono un gruppo di 5 ragazze che hanno debuttato il 5 Gennaio 2024 con il loro singolo Voyage.
Sotto la label HOMe e l’agenzia Sure Place, il gruppo si è subito presentato con un feed accattivante, dai colori delicati e con membri con una spiccata personalità, oltre alla sopracitata Zoe, all’interno della cerchia troviamo altre 4 ragazze sud coreane, che sono: Yeyoung, Sion, Mika e Andamiro. Voyage è stato il debutto giusto per questo gruppo, presentando un brano molto catchy e dalla melodia dolce, con il giusto spazio a tutti i membri. Non ci resta che augurare a Gloria Zoe Choi  e alle altre ragazze un futuro prosperoso e ricco di sorprese.

Fonte immagine in evidenza: video musicale ufficiale di Voyage

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Jess Glynne: 3 da ascoltare assolutamente
Canzoni di Jess Glynne: 3 da ascoltare assolutamente

Jess Glynne pseudonimo di Jessica Hannah Glynne, è una cantante e artista inglese, conosciuta a livello internazionale per molti dei Scopri di più

Hit latine: le migliori 10 degli ultimi anni
Hit latine: le migliori negli ultimi anni

Le hit latine sono diventate protagoniste indiscusse delle classifiche e delle piste da ballo di tutto il mondo. Si tratta Scopri di più

Canzoni di Ash-B: 3 da ascoltare
canzoni di Ash- b

La trap sud coreana negli ultimi anni grazie anche ai vari rapper dei gruppi Idol k-pop sta prendendo sempre più Scopri di più

Le 5 canzoni più belle di Selena Gomez
5 canzoni più belle di Selena Gomez

Le 5 canzoni più belle di Selena Gomez. Selena Gomez è una cantante, attrice, produttrice e fondatrice del brand di Scopri di più

Carriera di Kanye West: dagli esordi alle controversie
La carriera di Kanye west

Kanye West è senza dubbio uno dei personaggi più talentuosi e influenti nel panorama musicale mondiale, conosciuto soprattutto per la Scopri di più

’O mbruoglio degli Assurd | Recensione
Assurd

’O mbruoglio è l’ottavo album degli Assurd – gruppo ad oggi composto da Cristina Vetrone, Lorella Monti, Chiara Carnevale e Scopri di più

A proposito di Alessio Gentile

23 Anni Piccolo Content Creator Tratto di Giappone e Corea, principalmente il lato musicale Fissato con Idol, fumetti e tatuaggi

Vedi tutti gli articoli di Alessio Gentile

Commenta