Il cantante più famoso della storia: i nomi che hanno lasciato un segno

Chi è il cantante più famoso della storia?

Da John Lennon a Beyoncé, tanti sono i nomi che si contendono il titolo di cantante più famoso della storia. Nel corso del tempo si è più volte provato a classificarli: Rolling Stone ne ha infatti stilato una lista dei 200 migliori nel gennaio 2023, mentre Billboard nel 2015 ha prodotto la sua hot 100. I modi per classificarli sono molteplici, dalla loro influenza e contributo musicale, alla popolarità che nel tempo hanno riscosso. Chi è dunque il cantante più famoso della storia? Vi proponiamo alcuni dei nomi delle voci più grandi degli ultimi decenni.

Artista Motivazione chiave della fama (titolo/record)
Michael Jackson Il “re del pop”, con l’album più venduto della storia (Thriller).
Elvis Presley Il “re del rock and roll”, icona culturale e pioniere del genere.
Aretha Franklin La “regina del soul”, voce ineguagliabile e simbolo dei diritti civili.
Madonna La “regina del pop”, per la sua capacità di reinventarsi e dominare le classifiche.

I candidati al titolo di cantante più famoso

I primi cantanti ad essere non solo eterni ma anche colonne portanti della storia della musica sono senz’altro figure come Elvis Presley, Frank Sinatra e Freddie Mercury, ma una menzione d’onore è necessaria soprattutto al re del pop: Michael Jackson. Mentre i primi tre hanno infatti contribuito alla rivoluzione e al cambiamento della musica, Michael Jackson, oltre ad essere stato un influentissimo cantante dalla voce peculiare, è stato anche un collante tra diverse generazioni. La sua fama è certificata da record ineguagliati: il suo album *Thriller* è l’album più venduto di tutti i tempi, un dato confermato dal Guinness World Records. Viene infatti ascoltato non soltanto dalla “vecchia” generazione, ma anche gli adolescenti e le nuove generazioni tendono ad apprezzare molto la sua produzione musicale, unendo quindi genitori e figli in una passione comune. Scomparso tragicamente nel 2009, ha lasciato un vuoto incolmabile, ma il suo nome negli anni brilla ancora alto. Viene ricordato non solo per la sua musica, ma anche perché era in grado di portare sul palco veri e propri musical, celebre soprattutto il suo moonwalk che continua ad incantare ancora oggi milioni di persone.

Le candidate al titolo di cantante più famosa

Il panorama musicale non è ovviamente solo degli uomini e il titolo di cantante più famoso della storia non spetta solo a loro, vi sono infatti numerose donne che nella storia della musica sono state degne di nota. Aretha Franklin, la “regina del soul”, Whitney Houston, Janis Joplin, sono solo alcune delle grandi donne che, con le loro voci soavi e talvolta graffianti, si sono fatte largo nel panorama musicale. Tra le voci più attuali ricordiamo, invece, figure come quella di Madonna, la pluripremiata Beyoncè, ma anche e soprattutto la dolce Amy Winehouse, considerata da molti una delle voci più iconiche degli ultimi 20 anni. Purtroppo la scena musicale è come sempre fatta di luci ed ombre, e la storia di Amy è proprio una di quelle: distrutta dalla sua stessa fama e da un amore tossico che non le ha mai lasciato scampo.

In conclusione, possiamo affermare che il titolo di cantante più famoso della storia è fortemente conteso. La “fama” può essere misurata in vendite, impatto culturale o longevità artistica, e a seconda del criterio scelto, il nome in cima alla lista può cambiare. Questo rende il dibattito affascinante e conferma che queste voci sono, a pari merito, pilastri della musica mondiale.

Immagine di copertina: Wikipedia.

Articolo aggiornato il: 10/09/2025

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Motionless In White: le 5 più ascoltate
canzoni dei motionless in white

I Motionless In White sono un gruppo statunitense, formatosi a Scranton (Pennsylvania) nel 2005. Agli esordi, erano influenzati dalle correnti Scopri di più

Hit latine: le migliori 10 degli ultimi anni
Hit latine: le migliori negli ultimi anni

Chi non conosce delle hit latine? Ormai è da qualche anno che sono protagoniste delle nostre discoteche Si tratta di Scopri di più

Canzoni da matrimonio, 5 pezzi che vanno suonati
Canzoni da matrimonio, 5 pezzi che vanno suonati

Scegliere la colonna sonora giusta per il proprio giorno speciale è tutt’altro che semplice: ecco quindi 5 canzoni da matrimonio Scopri di più

I Whitey Brownie debuttano con Another Pink | Intervista ad Alessandro Trani
I Whitey Brownie debuttano con Another Pink | Intervista ad Alessandro Trani

I Whitey Brownie debuttano con l'EP Another Pink | Intervista ad Alessandro Trani Another Pink è il lavoro discografico d’esordio Scopri di più

Pandora dei Tristema: intervista alla band simbolo del Cilento
Tristema

I Tristema: una band cilentana che si  è distinta sempre di più nel corso degli anni Se dovessimo scegliere una Scopri di più

El mal querer, recensione dell’album di Rosalía
El mal querer, recensione dell'album di Rosalia

El mal querer è il secondo album musicale della cantante spagnola Rosalía, che debuttò nel 2017 con un altro lavoro Scopri di più

A proposito di Giada Bonizio

Sono una studentessa dell'Università degli studi di Napoli "l'Orientale", amo leggere, la musica e l'arte.

Vedi tutti gli articoli di Giada Bonizio

Commenta