DOW: il nuovo album omonimo dei DOW | Intervista

DOW

I DOW sono un gruppo musicale composto da Francesco Capasso, chitarrista e bassista, Giovanni Calella, secondo chitarrista nonché operatore del sintetizzatore e Diego Galeri, batterista e voce della band. Il 10 marzo 2025 è uscito il loro album omonimo, intitolato, appunto, DOW: per saperne di più sui tre musicisti e sul lavoro che ha portato alla realizzazione delle 12 tracce presenti in questo studio project, abbiamo intervistato direttamente agli artisti.

Di seguito le domande che abbiamo rivolto al gruppo, in occasione dell’uscita del loro album omonimo

DOW è il vostro nuovo album omonimo, uscito da poco: come mai avete scelto di intitolarlo in questo modo? C’erano altre opzioni in tavola o sapevate fin da subito di voler utilizzare questo titolo?

Eravamo indecisi se chiamarlo WOD, DWO, DOW, o Interstellar Manipulation, ma Dow ci è parso il migliore quasi da subito.

Il disco presenta un totale di 12 canzoni: ce n’è una (o più) a cui vi sentite particolarmente legati? Se sì, da cosa nasce questo legame?

Siamo legati a tutte le canzoni allo stesso modo, anche perché per noi in realtà il disco è da considerare come un unico mono-pezzo. L’abbiamo poi diviso in dodici tracce solo per poter fare gli skip più facilmente.

Mental Brick Wall si distingue dagli altri pezzi per il sound meno dinamico e più rilassato, quasi ipnotico. A cosa vi siete ispirati per ottenere questo risultato?

Per il sound ci siamo ispirati ai narcotici: nel periodo in cui stavamo scrivendo questa canzone ne facevo largo utilizzo a seguito di un grosso problema nervoso.

⁠⁠Se ognuno di voi potesse scegliere una singola canzone dell’album da poter suonare live, quale sarebbe e perché?

Proprio per il motivo di cui stavo parlando prima, e cioè che per noi il disco è da considerare unicamente nella sua interezza, crediamo che suonarne solo una traccia sarebbe una violenza artistica.

⁠⁠I titoli di tutte le canzoni sono in inglese: come mai avete scelto questa lingua? Ritenevate che potesse esprimere meglio l’essenza dei vostri pezzi rispetto all’italiano?

Tra di noi capita spesso che parliamo in inglese, quella che è universalmente riconosciuto come la lingua del rock, per cui poi ci è venuto spontaneo usare la medesima lingua anche per i titoli delle canzoni.

⁠⁠Quali sono i generi musicali da cui avete tratto maggiormente ispirazione durante la produzione dei brani? Di solito, è difficile coordinare le vostre idee o i vostri gusti sono abbastanza simili?

I generi da cui abbiamo attinto sono diversi: essenzialmente il jazz, il metal, l’ambient e il funk. All’interno della band abbiamo tutti dei gusti che sono diversissimi fra loro, per cui in effetti è stato veramente difficile portare a termine il lavoro. Speriamo proprio che la cosa non si ripeta.

Il nuovo album omonimo dei DOW, in conclusione

Come ci ha raccontato Francesco Capasso, quindi, nonostante DOW sia un album influenzato da diversi generi musicali, va considerato come un unico pezzo. Per cogliere appieno il suo significato, dunque, vi consigliamo di immergervi un ascolto tutto d’un fiato.

Fonte immagine: Ufficio Stampa

Altri articoli da non perdere
La carriera di Annalisa, un trionfo musicale attraverso gli anni
Annalisa

Annalisa, per i fan più affezionati “Nali”, è una cantantautrice ligure, più precisamente di Carcare (Savona). Nel corso degli anni, Scopri di più

Io secondo Woody, l’album d’esordio di LePuc
Io

  "Io secondo Woody" è l'album d'esordio di LePuc, nome d'arte del giovane cantautore Giacomo Palombino, registrato negli studi del Scopri di più

Cos’è il K-hip hop: origini e stile
Cos’è il K-Hip Hop: origini e stile

Il K-hip hop è uno dei generi musicali che, soprattutto negli ultimi anni, ha saputo ritagliarsi un posto importante all’interno Scopri di più

Il nuovo album di Tini: Un Mechon De Pelo
nuovo album

La cantante argentina Martina Stoessel, conosciuta come Tini, star del programma televisivo Violetta, dopo un anno e mezzo dall’uscita del Scopri di più

Face: l’album da solista di Jimin | Recensione
Face: l'album da solista di Jimin

Jimin, vocalist e ballerino della boyband sudcoreana BTS, ha rilasciato il suo primo album da solista Face il 24 marzo Scopri di più

Canzoni invernali: le 4 tra amore e nostalgia
Canzoni invernali: le 4 tra amore e nostalgia

L’inverno è una stagione dall’atmosfera unica, caratterizzata da paesaggi che portano un’aura di mistero e meraviglia. La natura si addormenta Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Serena Di Donato

Vedi tutti gli articoli di Serena Di Donato

Commenta