Oggi torniamo a parlarvi di musica, e nello specifico, vogliamo portare la vostra attenzione su un artista poco conosciuto in Italia, ma che ha raggiunto un discreto successo nel Nord-Europa. Parliamo di Emilio Sakraya – talento tedesco – di cui vogliamo consigliarvi delle tracce da aggiungere alla vostra playlist. Ma prima di addentrarci nelle 5 canzoni di Emilio Sakraya da proporvi, scopriamo un po’ di più sul cantante tedesco in questione.
Canzone | Album | Tema principale |
---|---|---|
Hast du Zeit | Singolo (2019) | Il senso di solitudine e il desiderio di compagnia. |
Warum | 1996 | La sofferenza per la fine di una relazione. |
Ausmacht | 1996 | La leggerezza e la sorpresa dell’innamoramento improvviso. |
Pass Auf Dich Auf | Roter Sand | Una dolce dedica e promessa di cura verso la persona amata. |
Strawberry Eyes | Blessings | L’euforia e la spensieratezza della fase iniziale di un amore. |
Chi è Emilio Sakraya
Emilio Sakraya Moutaoukkil – noto principalmente come Emilio Sakraya – è un attore e musicista tedesco nato a Berlino il 29 giugno 1996. Il padre è serbo e la madre marocchina. Fin dalla tenera età di nove anni è stato davanti alle macchine da presa per prendere parte a produzioni cinematografiche. Nonostante la sua carriera da attore e la passione per lo sport – è stato campione tedesco di karate nel 2010 – Emilio si è subito fatto notare anche per la sua immensa passione per la musica. Ha iniziato a suonare il pianoforte, la chitarra e la batteria all’età di undici anni e ha cominciato a scrivere le proprie canzoni a quindici anni.
Nel maggio 2016 ha pubblicato il suo singolo di debutto Down by the Lake. Quattro anni più tardi, il 18 settembre 2020, arriva il suo album di debutto chiamato Roter Sand. Sono seguiti l’album 1996 nel 2022, e i due album Blessings e Emilio bei Sing meinem Song vol. 11, entrambi nel 2024. Oggi, vi consigliamo le 5 canzoni di Emilio Sakraya che non possono assolutamente mancare nella vostra playlist!
Le 5 canzoni consigliate
1. Hast du Zeit
Cominciamo questa lista con un singolo del 2019, Hast du Zeit – in tedesco, Hai tempo? – per immergerci nel pieno stile che caratterizza la musica di Emilio. Nonostante le vibes della canzone siano pop e il sound sia un crescendo, il significato del testo è lontano dall’allegria della musica che l’accompagna. Il tema centrale è il vuoto che si prova nel sentirsi soli ad una festa. La canzone è una richiesta rivolta a una persona vicina con cui semplicemente si vorrebbe passare del tempo, alleviando così il senso di solitudine.
2. Warum
Saltando al 2022 e all’album 1996, troviamo una delle tracce più simboliche. Warum – Perché? – ha un sound nostalgico e a tratti malinconico, che rispecchia perfettamente ciò che vuole trasmettere il testo, accentuando il timbro roco e graffiato della voce di Emilio. La canzone esprime la sofferenza che si prova nello scendere a patti con la fine di una relazione, chiedendosi perché si senta la mancanza di una persona pur sapendo che si è tramutata nel nemico.
3. Ausmacht
Restando nello stesso album, non possiamo non citare la traccia che si oppone a Warum per sound e significato. Ausmacht – che qui significa “Se non ti dispiace” – si sposa perfettamente con lo stile funky e pop di Emilio. Il sound è fresco e coinvolgente, il ritornello ha un ritmo in falsetto che mette allegria e spensieratezza. Il senso della canzone è la sorpresa e la leggerezza che si provano nel rendersi conto di starsi innamorando all’improvviso.
4. Pass Auf Dich Auf
Tra le canzoni di Emilio Sakraya, non potevamo ignorare Pass Auf Dich Auf – mi prendo cura di te – direttamente dal suo primo album. Il sound è dolce e leggermente pop, pregno di delicatezza. Il tema è una dolcissima dedica rivolta alla persona amata, in cui la si invoglia a non scoraggiarsi. È una promessa di prendersi sempre cura di lei, senza indugio. Una delle canzoni di Emilio che più scaldano il cuore.
5. Strawberry Eyes
Direttamente dal suo ultimo album – Blessings del 2024 – non potevamo non includere Strawberry Eyes. La title track è un mix di pop e funky stupendo. Un ritmo che entra nel sangue con le sue vibes solari e coinvolgenti, tanto da far venir voglia di ballare. La canzone parla di una storia d’amore alle sue prime fasi, la cosiddetta fase da luna di miele. Ci si rivolge alla persona amata dicendole di avere “occhi di fragola” e di come, con lei al proprio fianco, ci si senta in grado di fare l’impossibile.
L’articolo è stato aggiornato in data 24 agosto 2025.