Gli autori dei brani di Sanremo 2024: la figura del paroliere

autori dei brani di Sanremo 2024

Scrivere un brano musicale non è affatto facile. Nella musica ci sono moltissimi ruoli che determinano diversi ambiti artistici. C’è chi si occupa di comporre la musica, chi scrive il testo, chi arrangia la canzone e chi la canta. Uno dei ruoli più difficili è quello dell’autore, egli viene chiamato paroliere poiché è un professionista nel mettere le parole in musica riuscendo a scrivere il testo di una canzone. Uno dei grandi esempi che fa parte del panorama musicale italiano è Mogol che ha firmato moltissime canzoni di successo di Lucio Battisti. Con il passare degli anni il ruolo di paroliere è diventato sempre più importante dando rilevanza anche a coloro che firmano le canzoni. Negli ultimi anni si sono affermati nomi che abbiamo ritrovato tra gli autori dei brani di Sanremo 2024.

Scopriamo insieme chi sono gli autori dei brani di Sanremo 2024:

1. Federica Abbate

Cantautrice, compositrice e paroliere italiana. Oltre ad avere una sua propria discografia composta da singoli, album ed EP, Federica Abbate è conosciuta come una delle autrici più importanti del panorama musicale italiano ed è l’unica figura femminile che occupa questo ruolo. Inizia la sua carriera come paroliere nel 2014 scrivendo alcuni brani per Deborah Iurato, vincitrice della 14esima edizione del talent italiano Amici di Maria de Filippi. Raggiunge la notorietà nel 2015 scrivendo testo e musica di singoli di successo come L’amore Eternit di Fedez e Noemi e In Radio di Marracash. Il suo nome è tra gli autori dei brani di Sanremo 2024 firmando Mariposa di Fiorella Mannoia e Fino a qui di Alessandra Amoroso.

2. Alessandro La Cava

Compositore e paroliere italiano di origine romana. Nella sua giovanissima carriera ha scritto brani per Sangiovanni, Gaia, Emma Marrone, Marco Mengoni e molti altri. Il suo nome a Sanremo non è nuovo, infatti nel 2023 ha firmato i brani di Rkomi, Matteo Romano e Noemi. Si presenta nuovamente tra gli autori dei brani di Sanremo 2024 con la canzone Diamanti Grezzi di Clara.

3. Jacopo Ettorre

Compositore e paroliere italiano di origini romagnole. Nel corso della sua carriera ha scritto numerosi brani per Elodie, Max Pezzali, Benji & Fede, Annalisa e molti altri. Anche lui è tra gli autori dei brani di Sanremo 2024 firmando le canzoni di Alessandra Amoroso, Bnkr44, Fred de Palma e Mahmood. Questo, però, non è il suo debutto poiché la sua reputazione come autore diventa importante dopo la partecipazione della canzone Senza farlo apposta – di Shade e Federica Carta – che porta la sua firma.

2. Davide Petrella

Cantautore, compositore e paroliere di origini napoletane conosciuto con lo pseudonimo di Tropico. Ha avuto modo di collaborare con moltissimi cantanti tra cui Emma, Elodie, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni, Mahmood e Sfera Ebbasta. Raggiunge la notorietà nel  2017 firmando Vorrei ma non posto di Fedez e J-ax, Fenomenale di Gianna Nannini e Ogni istante di Elisa. Nel 2022 è stato co-autore dei brani che al festival di Sanremo hanno raggiunto rispettivamente primo e secondo posto: Due vite di Marco Mengoni e Cenere di Lazza. Il suo nome ritorna tra gli autori dei brani di Sanremo 2024 per Emma Marrone, Ghali, Rose Villan e i The Kolors.

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Riflessioni allo Specchio: intervista agli Orkestrina
Orkestrina

Si intitola “Specchio” il nuovo album degli Orkestrina, la band emiliana fondata da Erik Montanari e Davide Massarini nel 2013, Scopri di più

1989, il gruppo napoletano dall’anima elettronica
1989, il gruppo napoletano dall'anima elettronica

Lanciato il 13 ottobre il primo EP del gruppo napoletano 1989, Alberi nudi, una cornice di elettronica per voci italiane Scopri di più

Canzoni di Bazzi: le 3 più belle
Canzoni di Bazzi

Andrew Bazzi è un cantautore e produttore libanese-statunitense, nato 28 agosto 1997 a Canton, Michigan. Inizia il suo percorso musicale Scopri di più

Kino, la leggendaria band rock sovietica
Kino band sovietica

I Kino sono forse la band sovietica più amata dai giovani russi. Nelle strade delle città più importanti non di Scopri di più

Canzoni da dedicare a lei: 4 brani stupendi per una dedica d’amore
Canzoni da dedicare a lei, 4 stupende

Molte volte è difficile esprimere a parole le proprie emozioni. Per questo motivo, spesso, ci sono gesti che valgono più Scopri di più

Jacopo Facchi esordisce da solista con Stray Dogs | Intervista
Jacopo Facchi

Dopo alcuni progetti con gruppi come gli Odd Trio e gli Even, Jacopo Facchi trova la sua dimensione musicale individuale Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta