Heartbreak Weather di Niall Horan: 3 canzoni da ascoltare

Heartbreak Weather di Niall Horan

Niall Horan è un cantante di origine irlandese che ha ottenuto un enorme successo grazie alla band con cui ha scalato le vette di migliaia di classifiche: gli One Direction. Il cantautore ha intrapreso la sua carriera, quindi, nel 2010, all’epoca della formazione della boy band nel programma musicale televisivo The X Factor, che però si è sciolta nel 2015. Da allora, Horan ha continuato a produrre musica, arrivando a pubblicare ben 3 album da solista; quello d’esordio, intitolato Flicker, è uscito nel 2017, mentre il più recente, The Show, è uscito nel 2023. Heartbreak Weather di Niall Horan è, quindi, il secondo album dell’artista, pubblicato nel 2020, di cui vi consigliamo alcune canzoni da ascoltare.

Ecco 3 canzoni dell’album Heartbreak Weather di Niall Horan da non perdere

1. Dear Patience

Il brano intitolato Dear Patience è sicuramente uno dei più significativi dell’album. Il cantante ha raccontato di averlo scritto in un momento in cui non poteva fare altro che essere paziente, cosa che però gli risultava difficile. Il testo, dunque, è una sorta di lettera dedicata proprio alla pazienza, in cui si esorta a mantenere la calma: proprio per questo motivo, il ritmo è molto lento. Essendo uscita in un periodo particolare, durante l’anno della pandemia di COVID-19 e delle quarantene infinite, in cui la pazienza iniziava a scarseggiare, la canzone è stata accolta dai fan con grande comprensione.

«Dear patience
Can we share a drink and let go of the pressure?
Dear patience
‘Cause the last time that we talked seems like forever, and ever
[…] Hey, can you show your face?
Can you see that I’m anxious?
Can you hear what I’m saying, saying?»

2. Everywhere

Il nono pezzo dell’album, Everywhere, riprende il filo rosso che collega quasi tutte le canzoni di Heartbreak Weather: le relazioni. Nello specifico, qui si parla della fase che si attraversa subito dopo una rottura, in cui, nonostante si cerchi di andare avanti, tutto attorno a noi ci ricorda la persona che, in quel momento, avremmo bisogno di dimenticare. Quasi come se quella persona fosse persino impressa nell’aria che respiriamo. Il ritmo è in costante crescita, aumentando per tutta la durata della canzone, fino a raggiungere il climax.

«Feels like every time I turn a corner, you’re standin’ right there
Over my shoulder, you’re everywhere
I swear it’s hard to think, it’s hard to breathe when you’re in the air
I try to run, but you’re everywhere I go
When I think I’m all alone
And my heart’s under control
Why is lovin’ you not fair?
You’re everywhere»

3. No Judgement: un hit single di Heartbreak Weather di Niall Horan

No Judgment, pubblicato a febbraio 2020, è stato uno dei singoli che ha anticipato l’uscita dell’album, avvenuta il mese dopo. Questa canzone ha toccato il cuore dei fan fin dal primo giorno, in quanto è un vero e proprio inno all’amore, al rispetto e alla comprensione reciproca in una relazione. Il cantante, infatti, crea un safe place in cui è possibile essere se stessi in tutto e per tutto, senza timori di essere giudicati. Il testo è un invito a costruire relazioni sane, in cui si dà e si riceve supporto, perché è questo che dovrebbe fare chi ti ama.

«You don’t have to change when I’m around ya
So go ahead and say what’s on your mind, on your mind
[…] When you’re with me, no judgement
You can get that from anyone else
You don’t have to prove nothin’
You can just be yourself»

Heartbreak Weather di Niall Horan, in conclusione

Nel suo secondo album, il cantante irlandese è riuscito a mettere a nudo tutte le sue emozioni, raccontando le sue fragilità. La penna di Niall Horan è sempre stata magica, come dimostrato anche dalla scrittura di alcune canzoni degli One Direction a cui ha contribuito (basti pensare, ad esempio, al brano A.M. di Made in The A.M.); ma è in Heartbreak Weather, e nei suoi album da solista in generale, che la sua personalità genuina e sensibile è venuta davvero fuori, conquistando il cuore di molti.

Fonte immagine: Amazon

Altri articoli da non perdere
Infanticide: il jazz noir dei Sudoku Killer
infanticide Sudoku Killer

Ognuno potrebbe scrivere il suo film immaginario sulle note di Infanticide, il suggestivo album dei Sudoku Killer, quartetto jazz che Scopri di più

Canzoni rock italiane: 5 da ascoltare (per ogni genere)
Canzoni rock italiane: 5 da ascoltare (per ogni genere)

Nato nell’America degli anni ’50, una volta arrivato in Italia, il rock ha trovato una nuova identità. Tra cover e Scopri di più

Benedetta Raina debutta con Frammenti, un EP Indie-Pop
Benedetta Raina

Il biglietto da visita della giovane cantautrice Benedetta Raina è "Frammenti" (Noize Hills Records), un EP dai toni indie-pop di Scopri di più

I-Days 2024: l’intervista al fan sul palco con i Bring Me The Horizon
Oliver e Andrea sul palco degli I-Days

Dal 1999 ad oggi, dapprima nella città di Bologna, fino ad arrivare all’attuale Milano, si svolge uno dei più rinomati Scopri di più

OST di KPop Demon Hunters: le 4 canzoni diventate più virali
OST di KPop Demon Hunters

K-Pop: demon hunters è un film d’animazione musicale prodotto da Sony Pictures Animation e distribuito globalmente da Netflix a partire Scopri di più

Canzoni di emails i can’t send di Sabrina Carpenter: 4 da ascoltare
Canzoni di emails i can't send di Sabrina Carpenter: 4 da ascoltare

Emails i can’t send è il quinto album della cantante Sabrina Carpenter rilasciato il 15 luglio 2022. Si tratta principalmente Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Serena Di Donato

Vedi tutti gli articoli di Serena Di Donato

Commenta