Il musical di Mean Girls: 3 canzoni da ascoltare

Il musical di Mean Girls: 3 canzoni da ascoltare

Mean Girls è uno dei film più famosi e iconici degli anni 2000, il film di riferimento per le storie riguardanti la scuola americana, che ha consolidato i prototipi dei personaggi delle ragazze popolari e bulle in tutti i film sull’adolescenza a seguire. Ugualmente iconico è il musical di Mean Girls, la produzione di Broadway su cui è anche basato un omonimo adattamento uscito nel 2024.

La trama del musical

Il musical di Mean Girls è una produzione in musica rock del 2017 creata da Tina Fey, Nell Benjamin e Jeff Richmond, basata sull’omonimo film del 2004 di Mark Waters, a sua volta ispirato dal libro di Rosalind Wiseman Queen Bees and Wannabes. La trama del musical è la stessa di quella del film del 2004, nel quale Cady Heron, una teenager che si trasferisce in una scuola pubblica dopo aver vissuto in Africa, fa amicizia con dei ragazzi considerati sfigati e incontra le Plastics, tre ragazze popolari e ricche che regnano la scuola. Tra le Platics, il personaggio più iconico è senza dubbio Regina George, la Queen Bee, l’archetipo d’eccellenza della Mean Girl.

Il termine Mean Girl viene utilizzato per riferirsi al bullismo di carattere femminile, che non si concentra sulla violenza fisica come il bullismo tradizionale, ma sulla violenza psicologica e molto spesso riguarda gli standard sociali di bellezza e ricchezza.

Le canzoni del musical di Mean Girls da ascoltare:

1. Stupid With Love

La prima canzone da conoscere è sicuramente Stupid With Love, che mostra il tema leggero affrontato dal musical, la semplice storia di una ragazza che si innamora di un ragazzo a lezione. Le stupidaggini che un’adolescente compie quando è innamorata, il fingere di essere meno intelligente di quello che si è e il voler attirare l’attenzione del ragazzo a tutti i costi. È una canzone divertente, che mischia la matematica e l’amore, utilizzando metafore della materia scolastica per raccontare la confusione e le emozioni che la ragazza prova per la prima volta.

2. World Burn

La seconda canzone da ascoltare di questo musical è la fantastica World Burn, nella quale il personaggio di Regina decide di distribuire nella scuola il proprio Burn Book, un libro con insulti e segreti su tutti gli studenti della scuola, aggiungendo un insulto a sé stessa per evitare di essere incolpata. A questo punto della storia Regina, che era la ragazza popolare, perfetta da ogni prospettiva, perde la sua bellezza, la sua popolarità e tutti gli elementi che la rendevano convenzionalmente attraente e socialmente rilevante, sentendo di perdere anche il suo valore come persona. Per questo, decide di umiliare tutti gli altri intorno a lei, perché non ha nient’altro da perdere e vuole soltanto vedere il mondo bruciare.

3. I’d Rather Be Me

L’ultima canzone da ascoltare assolutamente è I’d Rather Be Me, una delle canzoni finali del musical, nella quale Janis, amica sfigata della protagonista Cady, denuncia il modo in cui le amicizie femminili vengono distrutte dalla società stessa, che mette le ragazze le une contro le altre per competere nell’essere migliori. È una canzone che celebra il processo di crescita di un’adolescente, che sfida le aspettative sociali imposte alle donne, ma non solo, e incoraggia a non preoccuparsi più del giudizio degli altri. Il messaggio che vuole trasmettere ai suoi compagni, e fondamentalmente al pubblico, è che la cosa più importante è essere autentici e accettare sé stessi così come si è, uscendo dalle oppressioni e norme sociali che rinchiudono le persone in banali stereotipi.

È un musical bellissimo ed emozionante, che fa ragionare ancor di più sui temi del film del 2004, che ha vinto numerosi premi, ricevendo moltissime candidature ai Tony Awards nel 2018. Grazie al musical Mean Girls è diventata famosa anche Reneé Rapp, la Regina di Broadway dal 2018 al 2020, protagonista anche dell’omonimo film adattamento di quest’anno.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Tame Impala: le 5 canzoni da ascoltare assolutamente
Tame Impala: le 5 canzoni da ascoltare assolutamente

Tame Impala e la sua musica psichedelica che trasporta in mondi onirici: le 5 canzoni da ascoltare assolutamente. Tame Impala, Scopri di più

Lettera Q di Nayt: 3 brani da non perdere
Lettera Q di Nayt

Lettera Q di Nayt è l’ultimo ed ottavo album del rapper romano, pubblicato nel novembre 2024. Composto da dodici tracce, Scopri di più

Festival del ‘700 Musicale Napoletano, XXIV Edizione al via
Festival del .700 Musicale Napoletano

Festival del '700 Musicale Napoletano, una manifestazione che non manca mai di lasciare incantati gli appassionati della musica dei più Scopri di più

Canzoni di Calvin Harris: 3 da ascoltare
canzoni di Calvin Harris da ascoltare

Adam Richard Wiles, conosciuto come Calvin Harris, è nato nel 1984 ed è uno dei più famosi DJ (oltre ad Scopri di più

Canzoni di Norman Fucking Rockwell! di Lana Del Rey: 4 da ascoltare
Canzoni di Norman Fucking Rockwell! di Lana Del Rey: 4 da ascoltare

Norman Fucking Rockwell!: analisi di 4 canzoni dall'album di Lana Del Rey Norman Fucking Rockwell!: un album iconico tra soft Scopri di più

Heal dei The Rose: guarire attraverso la musica
Heal dei The Rose: guarire attraverso la musica

Il 7 ottobre 2022 viene rilasciato l’album Heal dei The Rose, che rappresenta il ritorno sulla scena, come gruppo, della Scopri di più

A proposito di Ludovica Carfora

Vedi tutti gli articoli di Ludovica Carfora

Commenta