Carriera degli Imagine Dragons: biografia e canzoni iconiche

Imagine dragons: la loro storia e le canzoni più iconiche

Gli Imagine Dragons sono un gruppo musicale formatosi nel 2008 a Las Vegas, composto da Dan Reynolds (voce), Wayne Sermon (chitarra), Ben McKee (basso) e Daniel Platzman (batteria). La loro musica è principalmente pop rock, sebbene sperimentino spesso con altri generi e stili. Hanno all’attivo sette album, di cui due registrati dal vivo. Il brano che ha segnato la loro svolta, aprendo loro le porte del successo, è stato “It’s Time”, inizialmente pubblicato in modo indipendente.

Gli esordi della carriera degli Imagine Dragons e il successo di “Night Vision”

“It’s Time” è stata poi inclusa nel loro primo album, “Night Vision”, pubblicato nel 2012. Questo disco contiene alcune delle canzoni più celebri della band, come “Radioactive” e “Demons“, che insieme contano circa 2,5 miliardi di visualizzazioni su YouTube e oltre 2 miliardi di ascolti su Spotify. “Demons” è rimasta per dodici settimane consecutive nella top ten della Billboard Hot 100, mentre “Radioactive” ha permesso agli Imagine Dragons di vincere un Grammy Award per la migliore performance rock di un gruppo e ha ottenuto la certificazione di disco di diamante dalla RIAA per aver venduto oltre 10 milioni di copie.

“Smoke + Mirrors”: la conferma internazionale

Il secondo album della band, “Smoke + Mirrors”, è stato pubblicato nel 2015. Tra i brani più noti di questo lavoro, ricordiamo “Warriors”, “Monster” e “I Bet My Life”. “Smoke + Mirrors” è stato il primo album degli Imagine Dragons a raggiungere la prima posizione nella Billboard 200.

“Evolve”: la consacrazione con “Believer” e “Thunder”

Nel 2017, gli Imagine Dragons hanno pubblicato “Evolve”, uno dei loro album di maggior successo. Contiene singoli come “Believer”, “Thunder” e “Whatever It Takes”, che su YouTube superano complessivamente i 5 miliardi di visualizzazioni. L’album ha ottenuto un grande successo di pubblico ed è stato nominato ai Grammy Awards come miglior album pop vocale. In quel periodo, gli Imagine Dragons sono diventati la prima band rock ad avere due brani con oltre un miliardo di ascolti su Spotify.

“Origins”: sperimentazione e nuove sonorità

L’anno seguente, nel 2018, è uscito “Origins”, anticipato dal singolo “Natural”. Questo album, che include anche brani come “Machine”, “Bad Liar” e “Bullet in a Gun”, mostra una certa sperimentazione e un parziale distacco dallo stile consolidato della band. Altri singoli estratti dall’album sono “Born to Be Yours” e “Zero”, quest’ultimo incluso nella colonna sonora del film Disney “Ralph Spacca Internet”. Con “Origins”, gli Imagine Dragons sono diventati gli unici artisti nella storia della classifica Hot Rock Songs ad aver conquistato quattro primi posti differenti e ad averli mantenuti per oltre 100 settimane.

Il doppio album “Mercury – Acts I & II”: un progetto ambizioso

Nel 2021, la band ha anticipato il quinto album, “Mercury – Act I”, con i singoli “Wrecked” e “Follow You”. L’album è stato poi completato con l’uscita di “Mercury – Act II”, anticipato dal singolo “Bones”, diventando il progetto discografico più ampio della band, con un totale di 29 canzoni. Tra i brani più popolari di questo doppio album, troviamo “Enemy” (realizzata per la serie Netflix “Arcane”), che ha quasi raggiunto un miliardo di ascolti su Spotify, e “Bones”, che si avvicina ai 500 milioni. Anche in questo lavoro non mancano incursioni in generi diversi, come in “Cutthroat”, che si avvicina al metal. Altre canzoni significative sono “#1”, “Giants”, “Blur” e “Sharks”.

Imagine Dragons: premi, riconoscimenti e tour

Nel corso dei loro 15 anni di carriera, gli Imagine Dragons hanno ottenuto un grande successo, vincendo oltre 50 premi e ricevendo più di 150 nomination. Sono stati inseriti al primo posto della classifica Year in Rock di Billboard nel 2013, 2017 e 2018 e sono stati nominati miglior band del 2017 da Billboard.

Imagine Dragons in Italia: le date dei concerti

Gli Imagine Dragons sono attualmente in tour. Dopo il concerto a Milano il 12 giugno, torneranno in Italia il 5 agosto, questa volta a Roma.

Altri articoli da non perdere
Canzoni di DJ Khaled: 3 da ascoltare
canzoni di dj khaled da ascoltare

Khaled Mohamed Khaled, conosciuto come DJ Khaled, è nato il 26 Novembre 1975 a New Orleans (USA) ed è un Scopri di più

Canzoni di DaBaby: 3 pazzesche da non perdere
Canzoni di DaBaby

DaBaby, pseudonimo di Jonathan Lyndale Kirk, è un rapper e cantante statunitense nato nel 1991 a Cleveland, nello Stato dell’Ohio. Scopri di più

Clio and Maurice: voce e violino al servizio della modernità
Clio and Maurice

Clio and Maurice sono un duo voce e violino composto dalla cantante soul Clio Colombo e dal violinista Martin Ni Scopri di più

Last Fist Hero: l’intervista
Last Fist Hero: l'intervista

Abbiamo intervistato i membri della band Last Fist Hero, un gruppo formatosi a Bologna dalla passione comune per la musica Scopri di più

Canzoni dei Callejeros: 4 da ascoltare
Canzoni di Callejeros: 4 da ascoltare

Callejeros è stata una band rock argentina formatasi in provincia di Buenos Aires alla fine degli anni ‘90 e scioltasi Scopri di più

L’esordio discografico di Serena De Bari | Intervista
L'esordio discografico di Serena De Bari | Intervista

Serena De Bari, la giovane cantautrice di Molfetta che ha partecipato alla sedicesima edizione di Amici nel 2017, ha rilasciato Scopri di più

A proposito di Raffaele Pepe

Nato nel 2001, si appassiona sin da piccolo alla cultura e alla storia dell'Oriente, cosí inizia gli studi presso l'Orientale. É anche un amatore della lettura e dei prodotti audiovisivi.

Vedi tutti gli articoli di Raffaele Pepe

Commenta