In The Loop: l’intervista

In The Loop: l'intervista

In occasione dell’uscita del loro nuovo singolo “Oceano”, avvenuta il 12 maggio, abbiamo avuto modo di intervistare Alessandro Galdieri e Valentina Schiavo, fondatori del progetto musicale In The Loop, nato nel Cilento nel 2015 circa. Qui di seguito potete trovare l’intervista, buona lettura!

Qual è il significato che si cela dietro “Oceano”, il vostro nuovo singolo?

Oceano è un posto.
Un pensiero. Una condizione. Parla di qualcuno che ami e che ti sta accanto, o di una persona che non fa più parte della tua vita. È un limbo, una frattura tra due mondi. A metà strada tra la sicurezza della superficie, dove il sole riflette i suoi caldi raggi, e l’oscurità degli abissi…l’inesplorato, il mistero. E nonostante siano mondi, colori e sensazioni diverse…fanno parte della stessa medaglia. Dell’oceano stesso. Non esiste l’uno senza l’altro, non esiste luce senza oscurità, non esiste inferno senza paradiso, e non esiste sentimento che potrai dire di conoscere davvero, senza averlo assaporato fino in fondo.

Da quanto tempo portate avanti questo progetto?

Abbiamo iniziato 8 anni fa.
Le nostre strade si sono incrociate casualmente, e per i primi anni il progetto si è dedicato esclusivamente a portare live delle rivisitazioni in chiave acustica.
Utilizzavamo una loop-station, un apparecchietto per chitarra che ti da la possibilità di registrare in tempo reale ciò che viene suonato al momento. E da qui poi in nostro nome “In The Loop”. Poi quasi per gioco iniziammo a caricare i primi video su YouTube, delle nostre prime rivisitazioni, e fin da subito il riscontro è stato subito molto positivo…con nostra grande sorpresa. Per cui, una volta resici conto di quanto potessimo realmente fare con le nostre capacità e sensibilità, abbiamo deciso di fare di questo progetto una vera e propria priorità lavorativa.
Da allora sono passati quasi 4 anni. Eppure sembra ieri.

Se vi chiedessero di descrivere la vostra musica con tre aggettivi, quali scegliereste e perché? 

1) Cinematografica: Perché è imprevedibile e ricca di colpi di scena come solo una colonna sonora di un film o una serie tv può essere.
Quando pensi di aver sentito tutto, è esattamente in quel momento che arriverà qualcosa che non ti aspetti.

2) Emotiva: Ogni nostro brano è un mondo a sé.
Ogni canzone ha uno stato emotivo proprio.
Ogni canzone racconta qualcosa di diverso
Ogni canzone ha un colore diverso, una sensazione diversa.
Speriamo di riuscire a comunicare tutto questo.

3) Contemporanea: Amiamo la ricerca del suono.
Spesso, quando siamo in fase di composizione, stiamo fermi per ore alla ricerca del suono perfetto.
A volte è capitato di stare anche giorni per trovare “quel suono”, quella particolare caratteristica, che potesse rendere quella canzone diversa da tutte le altre..ma cercando di mantenere un sound sempre fresco e moderno.

L’esperienza di X Factor vi ha aiutato a maturare musicalmente ed essere ascoltati da più persone? Se sì in che modo?

La televisione, anche oggi nonostante il grande potenziale dei social, resta sempre la vetrina più importante per chi ha un progetto musicale come il nostro. X-Factor ci ha permesso di farci conoscere al grande pubblico e ci ha dato la possibilità di interfacciarci con altre realtà del panorama musicale italiano, con cui tutt’ora siamo in stretto contatto. È stato sicuramente un passaggio fondamentale per la nostra crescita e per affacciarci per la prima volta ad un pubblico così vasto.

Che progetti avete per il futuro?

È appena uscito Oceano, che è il primo tassello del nostro nuovo cammino discografico.
Quindi in questo periodo saremo impegnati e concentrati a promuovere questo primo singolo che farà sicuramente parte di un album..ma prima della pubblicazione dell’album abbiamo in mente diverse release.
Diversi mondi da farvi scoprire quello che siamo.

E allora grazie ai ragazzi di In The Loop per la loro immensa disponibilità e la loro musica, e soprattutto un grande in bocca al lupo per il futuro e i progetti che verranno. Qui di seguito lasciamo il link alla nuova canzone, “Oceano”, che potete trovare su tutte le piattaforme!

 

Fonte immagine: Ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Squeamish Factory, intervista alla band caudina
Squeamish Factory

Eroica Fenice ha intervistato gli Squeamish Factory, gruppo alternative rock / metal italiano in occasione dell'uscita del nuovo singolo Humandrome Scopri di più

Canzoni d’amore trap, rap e hip-hop, sette brani italiani che affrontano questo tema
Canzoni d'amore trap

Canzoni d'amore trap, rap e hip-hop, ecco sette brani italiani dalla cultura musicale anni Novanta fino alle tendenze di oggi Scopri di più

Canzoni degli Jamiroquai: le 4 più belle
le canzoni dei jamiroquai

Se possiedi un’anima funk o acid jazz non potrai sfuggire al fascino degli Jamiroquai. Eccoti quattro tra le canzoni degli Scopri di più

Hans Zimmer e il Batman di Nolan
Hans Zimmer e il Batman di Nolan

Hans Zimmer e il Batman di Nolan Compositore, attore, montatore e musicista, Hans Zimmer è nato il 12 settembre 1957 Scopri di più

Canzoni di Capodanno, 10 per salutare l’anno
Canzoni di Capodanno, 5 per salutare l’anno

Aspettando l’arrivo di un nuovo anno, ognuno di noi vive questa festa secondo le proprie tradizioni ed unicità, ma ciò Scopri di più

Gennaro Ferraro: il trombettista jazz esordisce con It’s Right
Gennaro Ferraro

Gennaro Ferraro è un trombettista jazz, che con It’s Right, il suo disco d’esordio, propone una nuova interpretazione di alcuni Scopri di più

A proposito di Giada Bonizio

Sono una studentessa dell'Università degli studi di Napoli "l'Orientale", amo leggere, la musica e l'arte.

Vedi tutti gli articoli di Giada Bonizio

Commenta