Joe Bastianich and The Ramps, l’amore per la musica oltre che per la cucina

Joe Bastianich

Joe Bastianich and The Ramps, il noto imprenditore culinario italoamericano suona anche in una band rock-folk

Joe Bastianich è noto principalmente al grande pubblico come cuoco e imprenditore culinario. I suoi ristoranti sono famosi e sono sparsi in città come New York (Babbo Ristorante ed Enoteca, Lupa Osteria Romana, Casa Mono e Bar Jamon, Del Posto),  Los Angeles (Osteria Mozza,  Mozza2Go, Pizzeria Mozza) e Cividale del Friuli (Orsone).

Oltre alla televisione e alla cucina internazionale, Bastianich coltiva anche un’altra passione: si tratta della musica rock, blues e folk. Nel 2019, il businessman americano entrò nel mondo della musica con il suo album AKA Joe.

AKA Joe. l’album d’esordio di Bastianich

«La musica per me rappresenta l’espressione più pura, l’emozione più vicina al cuore. In questo disco ho raccolto l’essenza più vera della mia vita, quella più intima, tra passioni, paure, ambizioni e amore. Racconta molto di me, di ciò che sono, che ho fatto e che farò: è la rivelazione più personale e inedita».

Con queste parole sul suo blog, l’italoamericano descrive la sua scelta di dedicarsi alla musica come nuovo mezzo per farsi  conoscere meglio al grande pubblico.  Bastianich è il frontman di questa band e si occupa della voce e della chitarra. Ad accompagnarlo ci sono anche altri nomi noti nel mondo della ristorazione: si tratta dei chitarristi Dan Amatuzzi e Nicholas Coleman. Il primo, come riportato da Donna Glamour, è un wine director ( un “sommelier 2.0” che controlla anche i vini in cantino e li abbina in base alle necessità del locale) mentre il secondo è tra gli Olive Oil Specialist  (“Specialisti dell’olio d’oliva”) di Eataly, nonchè amico di Bastianich da molto tempo. Si aggiungono al gruppo anche i fratelli Mick and Eric Seay, ambedue newyokesi di nascita nonchè esperti di percussioni, suonano anche il basso e la batteria. 

L’album d’esordio AKA Joe, pubblicato il giorno 20 settembre 2019, contiene i singoli Burn Like The Sun, War Cry, I’m Coming For You, Won’t Say Another Word e la  canzone d’esordio Joe Played Guitar.

Joe Played Guitar e One City Man, due singoli tra loro diversi ma importanti per Joe

«”Joe Played Guitar” racconta la mia storia in una teenage garage band a Bayside, nel Queens. Suonavo la chitarra, cantavo. Ogni pomeriggio, quando ci trovavamo, ero finalmente cool come ogni altro ragazzino del quartiere, anche un po’ più figo. Era in quei momenti che vivevo il mio sogno, ero una rock star».

Così il sito ufficiale del noto imprenditore americano spiega al pubblico il significato di questo singolo personale e autobiografico. 

Diverso il caso del singolo One City Man, uscito lo scorso anno, dove l’autore si rivolge alla città che ama e dove è cresciuto, ossia New York. Il legame affettivo con la Grande Mela viene descritto nel seguente modo:

«La mia prima Instant Song. One City Man è un vero e proprio inno dedicato alla mia città: New York. Una città che nonostante periodi bui e molto difficili, come quelli che tutti stiamo vivendo, trova sempre l’energia, la speranza nel futuro, per rialzarsi. E per farlo alla grande».

Il singolo One City Man appartiene all’album This Good Man, uscito il giorno 2 dicembre 2021 assieme ai brani Nonna (97 Years), Make up your Mind, Whats is A Man e Forever (Is A Long Time).

Joe Bastianich non è l’unico esempio di celebrità che ha coltivato la musica come nuova passione, ci sono anche altri casi come gli attori Johnny Depp, Robert Downey jr e Idris Elba oppure esempi nostrani come lo scrittore italiano Gio Evan. 

Fonte immagine di copertina. si ringrazia Cuneo24 per la foto

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Nu Genea: 4 da conoscere
Canzoni dei Nu Genea: 4 da conoscere

Nu Genea è un duo musicale italiano, nato nel 2014 da Massimo Di Lena e Lucio Aquilina, musicisti e dj Scopri di più

Corde Oblique, The Moon Is a Dry Bone è il nuovo album
Corde Oblique

Lo scorso 3 aprile, per Dark Vinyl Records (distribuzione Audioglobe), è uscito The Moon Is a Dry Bone, il nuovo Scopri di più

Canzoni di El Alfa: 3 da ascoltare
Canzoni di El Alfa: 3 da ascoltaredi el alfa

El Jefe del Dembow, meglio conosciuto come El Alfa, è un rapper dominicano, uno degli artisti più influenti della scena Scopri di più

Chi è BigMama: la scoperta del 2024
chi è Bigmama

Da quando si è concluso il Festival di Sanremo 2024 molti nuovi artisti sono stati scoperti e tra questi un Scopri di più

The Best Damn Thing di Avril Lavigne | Recensione
The Best Damn Thing di Avril Lavigne - Recensione

Nel lontano 2007, Avril Lavigne regnava su tutti nelle classifiche mondiali con il suo album più giovanile e frenetico: The Scopri di più

Il successo dei Teen Angels, un fenomeno argentino
Il successo dei Teen Angels

Dal 2007 al 2012 l'Argentina è stata travolta dal successo dei Teen Angels, la band nata della telenovela argentina Casi Scopri di più

A proposito di Salvatore Iaconis

Laureato in Filologia moderna presso l'Università Federico II di Napoli il 23 febbraio 2024 e iscritto all'Ordine dei giornalisti dal 25 gennaio 2021. Sono cresciuto con i programmi educativi di Piero e Alberto Angela, i quali mi hanno trasmesso l'amore per il sapere, e tra le mie passioni ci sono la letteratura, la storia, il cinema, la filosofia e il teatro assieme alle altre espressioni artistiche.

Vedi tutti gli articoli di Salvatore Iaconis

Commenta