Lo Strano Caso della Mia Felicità: il nuovo singolo di Sabba

Lo Strano Caso della Mia Felicità: il nuovo singolo di Sabba

Sabba pubblica il suo quinto singolo dal titolo “Lo Strano Caso della Mia Felicità”, nato dalla collaborazione con H.E.R. e Massimo D’Ambra.

La Recensione

 Uscito dal 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali, “Lo Strano Caso della Mia Felicità” è il nuovo singolo di Sabba,  con cui l’artista partenopeo chiude l’ennesimo ciclo artistico, iniziato dieci mesi fa, che lo ha portato a pubblicare già un totale di ben cinque inediti (“Carnera”, “Call Me”, “Portami giù” ft. PeppOh e “Prima o Poi”) e a sperimentare con successo grazie alla sua multiforme versatilità un mix eterogeneo di sonorità, da quelle più tradizionali del pop rock e del soul a quelle più contemporanee dell’urban pop , del folk napoletano e della nuova ed eclettica Newpolitan wave.

Per il nuovo brano “Lo Strano Caso della Mia Felicità“, dal sound  pop e soul, Salvatore Lampitelli, in arte Sabba,  torna a collaborare con il produttore Massimo D’Ambra (Guè, Sfera Ebbasta, Gigi D’Alessio…), mentre per il testo e la musica stabilisce una nuova liason artistica con H.E.R., al secolo Erma Pia Castriotta, cantante e violinista transgender, conosciuta condividendo le tavole del palco degli  spettacoli teatrali e musicali dal titolo Dignità Autonome di Prostituzione di Luciano Melchionna dal format di Betta Cianchini e Luciano Melchionna.

Il titolo e il tema del nuovo singolo “Lo Strano Caso della Mia Felicità”

“Lo Strano Caso della Mia Felicità” è un titolo accattivante, che in modo ironico ci rimanda a quello del famoso racconto poliziesco di Stevenson, per sottolineare anche qui la “stranezza” del caso in questione: di come l’Amore possa farci sentire in un attimo stranamente felici, anche nei nostri momenti più bui e disperati.

Avendo detto che
È inutile pretendere
Dal mondo cose che
Il tempo prende sempre
Ho fatto cose amore
Per questo molto stupide
Ma ora voglio dirti che

Che tu sarai per questo amore mio
Lo strano caso della mia felicità
E non sarà la fretta di morire
Che avrà cambiato quello che non tornerà
Non tornerà
E tu sarai per questo amore mio
Lo strano caso della mia felicità
E non sarà la fretta di morire
Che avrà cambiato quello che non tornerà
Non tornerà
Non tornerà

Come nei precedenti brani di questo ciclo artistico, con “Lo Strano Caso della Mia Felicità” Sabba sente la necessità di raccontarci ancora una volta della forza positiva dell’Amore. 

Il testo ruota intorno al concetto universale di “amore inclusivo” per farci comprendere quanto sia fondamentale nelle relazioni amorose credere in se stessi ma al contempo sostenersi a vicenda.  Perché è proprio in queste relazioni che si scovano quegli enigmatici brandelli di bellezza residua che ci aiutano a sopravvivere al nostro Inferno interiore. Perché malgrado “la fretta di morire”, ci si aggrappa alla vita proprio grazie a chi ci è rimasto vicino.

“Lo Strano Caso della Mia Felicità”: un appello disperato e romantico

E cosa c’è di meglio di una voce potente, calda, carismatica come quella di Sabba per lanciare un così disperato e romantico appello all’amore?

Un appello importante, secondo noi, quello di Sabba, in particolare oggi che viviamo in una società egocentrica, competitiva e omologante, dove emerge un forte bisogno di un amore “vero” soprattutto dalle nuove generazioni che spesso per paura di soffrire, di non essere accettati, si rifugiano nella solitudine di una stanza o si limitano a sperimentare l’amore attraverso il filtro dei social, non sfruttando a pieno le mille sfaccettature e l’energia positiva di questo sentimento.

Ad accompagnare questo ennesimo singolo “Lo Strano Caso della Mia Felicità” è il video realizzato dai videomaker di iRed, artefici anche di videoclip per Clementino e Caparezza. e prodotto e sponsorizzato da PLC City.

Clicca qui per il video

E per saperne di più:

Official web for Sabba
 
Fonte immagine in evidenza: ufficio stampa
Altri articoli da non perdere
Canzoni di Capodanno, 10 per salutare l’anno
Canzoni di Capodanno, 5 per salutare l’anno

Aspettando l’arrivo di un nuovo anno, ognuno di noi vive questa festa secondo le proprie tradizioni ed unicità, ma ciò Scopri di più

Heal dei The Rose: guarire attraverso la musica
Heal dei The Rose: guarire attraverso la musica

Il 7 ottobre 2022 viene rilasciato l’album Heal dei The Rose, che rappresenta il ritorno sulla scena, come gruppo, della Scopri di più

Fance debutta da solista con Indeed | Intervista

Indeed è il disco d’esordio da solista di Fance, nome d’arte di Fabrizio Fancelli, musicista originario della provincia di Perugia. Scopri di più

Canzoni dedicate ai figli: i 10 brani italiani più belli
Canzoni dedicate ai figli

C’è chi dice che l’amore sia il motore che muove il mondo; ciò che è certo è che questo sentimento Scopri di più

Prima serata di Sanremo 2023: artisti, brani e ospiti
Festival di Sanremo

Come è andata la prima serata di Sanremo 2023? Scopriamolo insieme Il 7 febbraio 2023 inizia la 73esima edizione del Scopri di più

Lucio Dalla – Legacy Edition: quarant’anni dopo la prima pubblicazione
Lucio Dalla - Legacy Edition: quarant'anni dopo la prima pubblicazione

«Lucio Dalla fece un mezzo miracolo. Il 1979 fu l’anno in cui uscirono The Wall dei Pink Floyd, London Calling Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Martina Coppola

Appassionata fin da piccola di arte e cultura; le ritiene tuttora essenziali per la sua formazione personale e professionale, oltre che l'unica strada percorribile per salvare la società dall'individualismo e dall'omologazione.

Vedi tutti gli articoli di Martina Coppola

Commenta