Niall Horan, le 7 canzoni più belle del cantante irlandese

Niall Horan

Niall Horan, cantautore irlandese ed ex membro degli One Direction, ha costruito una solida carriera solista con brani che spaziano dal folk-pop al rock melodico. Artista completo e abile chitarrista, è apprezzato da pubblico e critica per la sua capacità di scrittura e la sua voce calda. Dopo il successo degli album Flicker (2017) e Heartbreak Weather (2020), il suo ritorno con “The Show” (2023) ha consolidato il suo status di musicista maturo. Analizziamo insieme le canzoni che hanno definito il suo percorso musicale.

Chi è Niall Horan: da X Factor alla carriera solista

Niall James Horan è un musicista e cantautore nato il 13 settembre 1993 a Mullingar, in Irlanda. La sua carriera ha inizio nel 2010, quando partecipa come concorrente a X Factor UK. Sebbene eliminato come solista, i giudici Simon Cowell e Nicole Scherzinger decidono di unirlo ad altri quattro ragazzi (Harry Styles, Liam Payne, Louis Tomlinson e Zayn Malik) per formare gli One Direction, una delle boy band di maggior successo nella storia della musica.

Dopo lo scioglimento del gruppo nel 2016, Niall firma un contratto con la Capitol Records e avvia il suo percorso da solista, orientato verso sonorità folk e pop-rock. Oltre alla musica, ha fondato la Modest! Golf, una società di management per golfisti, e ha accresciuto la sua popolarità internazionale come coach nel talent show americano The Voice sulla NBC, dove è molto amato per la sua competenza e simpatia. Un recente documentario su Prime Video, Niall Horan’s Homecoming: The Road To Mullingar, lo vede viaggiare in Irlanda con l’amico e collega Lewis Capaldi, esplorando le sue radici.

Le canzoni chiave di Niall Horan in sintesi

Titolo della canzone Perché è imperdibile
Slow hands Il suo più grande successo commerciale, un brano funk-rock che ha definito la sua versatilità.
This town La ballata acustica del suo debutto, che ha rivelato al mondo la sua anima da cantautore.
Heaven L’inno pop del suo ritorno, un invito a vivere l’amore senza curarsi delle pressioni esterne.
Flicker Una delle sue composizioni più intime e toccanti, sulla fine malinconica di una relazione.

La classifica delle 7 canzoni più belle di Niall Horan

1. Slow hands

Questo brano è il più grande successo commerciale di Niall Horan da solista. Pubblicato nel 2017, “Slow Hands” si discosta dal folk acustico del singolo precedente per abbracciare un sound più funk e pop-rock, con un basso pulsante e un’atmosfera sensuale. La canzone ha scalato le classifiche di tutto il mondo, raggiungendo la Top 10 in numerosi paesi, come certificato dall’Official Charts Company del Regno Unito, e ha dimostrato la sua versatilità come artista.

2. This town

È il singolo di debutto che ha definito il suo sound solista iniziale. “This Town” è una delicata ballata acustica che parla di nostalgia e di un amore giovanile legato alla propria città natale, Mullingar. Uscita nel 2016, la canzone ha sorpreso positivamente il pubblico, mostrando un lato intimo e maturo di Niall come cantautore. Il brano mette in mostra la sua abilità nello storytelling e la sua voce calda e rassicurante.

3. Heaven

“Heaven” è il singolo che ha segnato il suo grande ritorno nel 2023, anticipando l’album “The Show”. La canzone è un inno pop orecchiabile e ottimista che sfida le pressioni sociali e le aspettative esterne in una relazione. Il testo invita a vivere l’amore secondo i propri tempi e le proprie regole, senza preoccuparsi del giudizio altrui. È un brano che unisce sonorità anni ’80 a un sound contemporaneo.

4. Still

Traccia di chiusura dell’album Heartbreak Weather, “Still” è una ballata potente ed emozionante. La canzone affronta il rimpianto e la speranza che persistono alla fine di una relazione importante. Niall si interroga sulla possibilità di superare gli ostacoli e sulla volontà di lottare ancora per un amore che, nonostante il tempo e la distanza, sente ancora vivo. La sua interpretazione vocale, carica di pathos, rende questo pezzo uno dei più amati dai fan.

5. Flicker

La title track del suo primo album è una delle sue composizioni più intime e toccanti. “Flicker” descrive la fine di una relazione come una candela che si spegne lentamente, lasciando solo un barlume di speranza (“a flicker of hope”). È una canzone malinconica ma allo stesso tempo confortante, che cattura la complessità dei sentimenti legati a un addio. La produzione scarna, incentrata su chitarra e archi, esalta la vulnerabilità della sua voce.

6. Black and white

Questa canzone, tratta da Heartbreak Weather, è una dichiarazione d’amore gioiosa e travolgente. Con un ritornello da stadio e una melodia contagiosa, “Black and White” parla del momento in cui ci si rende conto di voler passare il resto della vita con una persona. Niall Horan, che è co-autore di quasi tutti i suoi brani, qui immagina il futuro con la persona amata, promettendole amore eterno in una visione classica e romantica.

7. Mirrors

Tratta dall’album Flicker, “Mirrors” è un brano dal testo profondo e significativo. La canzone è dedicata a una ragazza che lotta con la propria autostima e l’immagine corporea, non riuscendo a vedere la bellezza che l’autore vede in lei. È un messaggio di supporto e rassicurazione, che invita a riconoscere il proprio valore al di là delle insicurezze. Un pezzo che dimostra la sensibilità di Niall come scrittore di canzoni.

Articolo aggiornato il: 11/10/2025

Altri articoli da non perdere
Sour di Olivia Rodrigo | Recensione
Sour di Olivia Rodrigo | Recensione

Sour di Olivia Rodrigo è possibile definirlo come un revenge album contaminato. Dopo Taylor Swift e Shakira, anche Olivia Rodrigo, Scopri di più

Le 5 canzoni di Shakira più famose che hanno segnato la sua carriera
canzoni di shakira

Shakira Isabel Mebarak Ripoll, nota semplicemente come Shakira, è una cantautrice colombiana nata nel 1977, universalmente considerata la regina del Scopri di più

CVLT-HELLRAISERS di Salmo e Noyz Narcos: recensione
CVLT-HELLRAISERS di Salmo e Noyz Narcos: recensione

Il 17 maggio di quest’anno il due di rapper formato da Salmo e Noyz Narcos ha pubblicato la versione deluxe Scopri di più

SMILE!:D, il nuovo folle album di Porter Robinson
SMILE!:D, il nuovo album di Porter Robinson

Il 26 Luglio 2024, tutti i fans di Porter Robinson attendevano il rilascio di SMILE!:D, ma nessuno di loro sapeva Scopri di più

Giacomo Scudellari: countdown per Lo Stretto Necessario
Giacomo Scudellari

Metti un cantautore, che non vuole percorrere i soliti luoghi comuni del cantautorato incompreso, ma che vuole celebrare la realtà Scopri di più

Carrese: Terra dei fiori è il nuovo singolo
Carrese

Intervista alla cantautrice Carrese. L’ultimo singolo di Carrese, all'anagrafe Roberta Carrese, si intitola Terra dei Fiori e punta ad una Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Nadia

23 anni passati con la testa fra le nuvole, di cui 3 come studentessa di Mediazione linguistica e culturale, e se ne prospettano altri facendo le cose che più amo: scrivere, fotografare, viaggiare, sognare.

Vedi tutti gli articoli di Nadia

Commenta