Reputation di Taylor Swift: 3 canzoni da ascoltare

reputation di Taylor Swift 3 canzoni da ascoltare

Reputation è il sesto album della cantante Taylor Swift, prodotto insieme a Jack Antonoff, Max Martin e Shellback. Questo album è una risposta alle critiche pubbliche costanti ed esplora le dinamiche di una relazione vissuta sotto i riflettori e la riscoperta di sé stessi. In reputation ritroviamo diversi stili come: l’electropop e R&B mescolati all’ hip hop ed EDM (musica dance).

In questo articolo andremo a scoprire 3 canzoni da non perdere dell’album reputation di Taylor Swift!

1. Don’t blame me
“Don’t blame me, love made me crazy
If it doesn’t, you ain’t doin’ it right
Lord, save me, my drug is my baby
I’ll be usin’ for the rest of my life”

In reputation Don’t Blame Me è la quarta traccia dell’album e il testo si concentra sull’ossessione e la “follia” che ti porta l’inizio di un nuovo amore; infatti, Taylor Swift stessa nella canzone si definisce “pazza”, ma questa follia è stata dettata dall’amore che prova per questa nuova persona. Definisce il partner una droga che vuole usare per tutta la sua vita, manifestando le sue intenzioni serie, ma sottolineando soprattutto questo aspetto ossessivo ed “abusivo” che la cantante ha nei confronti di questa persona.

2. I Did Something Bad
“I can feel the flames on my skin
Crimson red paint on my lips
If a man talks shit, then I owe him nothing
I don’t regret it one bit, ‘cause he had it coming”

Con l’uscita di reputation scopriamo una Taylor distante dalla Taylor che ritroviamo negli album precedenti. Dopo la tempesta mediatica ricevuta in seguito a vari accadimenti tra la cantante ed altri artisti come Katy Perry e Kanye West, in quest’album ci troviamo di fronte ad una nuova Taylor Swift, più sicura di sé e che è pronta ad affrontare a testa alta tutti coloro che l’hanno criticata. Soprattutto, in questa canzone viene fuori questa sua nuova versione, dicendo che non si sente in colpa di usare queste persone narcisiste perché loro fanno peggio e lei sta semplicemente giocando al loro gioco perché “è così che il mondo funziona”.

3. Dancing With Our Hands Tied
“And darling, you had turned my bed into a sacred oasis
People started talking, putting us through our paces
I knew there was no one in the world who could take it
I had a bad feeling”

In Dancing With Our Hands Tiedundicesima canzone in reputation – Taylor descrive la relazione tra lei e questa persona che persiste di fronte alle pressioni mediatiche. Nel testo, Taylor Swift continua a ripetere che ha una brutta sensazione, implicando che ci possano essere degli ostacoli che possano impedire questa relazione; i due amanti hanno le mani legate, ma loro continuano a ballare. È una metafora che vuole dirci che pur sentendo le critiche esterne, loro continuano a stare insieme.

reputation insieme a “Taylor Swift” (il primissimo album della cantante) sono gli ultimi due album che ancora devono essere registrati nella “Taylor’s Version”, ma data la fama di reputation, è uno degli album più attesi per la registrazione ed i fan non vedono l’ora di ascoltare l’album in questa nuova versione!

Fonte dell’immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Gabriella Martinelli: quando la musica non si piega alle regole
Gabriella Martinelli: quando la musica non si piega alle regole

Sorprendente al primo ascolto, convincente al secondo. Sorprendente e convincente: sono questi i due aggettivi che si attribuiscono all'ultimo lavoro Scopri di più

Album degli Nct127: 3 da non perdere

Parlare degli Nct127 vuol dire immergersi in un universo musicale che cambia forma ogni volta, nulla segue schemi prevedibili: ogni Scopri di più

Play di Ed Sheeran: l’album che mescola cuore e ritmo
Play di Ed Sheeran: l’album che mescola cuore e ritmo

Ed Sheeran è tornato sulla scena musicale con l’album Play, uscito il 12 settembre. Questo nuovo lavoro chiude definitivamente il Scopri di più

Canzoni di Paul Weller: 4 da ascoltare
Canzoni di Paul Weller

Le canzoni di Paul Weller hanno attraversato decadi diverse eppure hanno sempre conservato freschezza e intensità. Dal passato punk all’amore Scopri di più

Canzoni degli All Time Low: 5 da ascoltare
Canzoni degli All Time Low: 5 da ascoltare

Le canzoni degli All Time Low sono diventate, nel corso degli anni, dei punti cardine per tutti gli amanti della Scopri di più

“64 BARS LIVE”: Red Bull porta il rap a Corviale
redbull 64 bars live corviale

Red Bull ha scelto la periferia di Roma, Red Bull ha scelto Corviale. Dopo le prime tre edizioni tenutesi a Scopri di più

A proposito di Sabrina Quadranti

Vedi tutti gli articoli di Sabrina Quadranti

Commenta