Rihanna, storia della regina del Rhythm & Blues

Rihanna, storia della regina del Rhythm & Blues

La star internazionale, Robyn Rihanna Fenty, è considerata tra le artiste più sexy e potenti del nostro secolo. Oltre ad essere una cantante pluripremiata, è anche modella, attrice, filantropa, imprenditrice e diplomatica delle Barbados. Sul suo essere “multitasking” non c’è alcun dubbio, sa fare di tutto e le riesce egregiamente. Ha superato le vendite di 60 milioni di album, ed è considerata dalla rivista Forbes, l’artista femminile più ricca al mondo. Inoltre, nel 2021 è stata nominata “eroina nazionale” dalla Presidente della Repubblica delle Barbados, Sandra Mason.

Ma come è diventata così famosa? Qual è la storia della grande cantante Rihanna?

Rihanna è nata nel 1988 nella capitale delle isole Barbados, Bridgetown. I trascorsi della sua infanzia non sono molto felici, poiché è stata profondamente segnata dai problemi del padre che era dipendente dalla cocaina. In seguito, i suoi genitori divorziano quando lei ha 14 anni. Alle scuole medie è stata vittima di bullismo, in quanto risultava essere “più chiara” rispetto ai suoi compagni, e quindi per questo era vittima di calunnie. A 16 anni l’adolescente Rihanna si trasferisce in America, grazie ad un contratto discografico sotto la guida di Evan Rogers.
Il suo primo singolo di successo è Pon de Replay, che le permetterà di ricevere un contratto con la casa discografica Def Jam, producendo il suo primo album: Music of the Sun. Pubblicato nel 2005, vende circa 70.000 copie solo nella prima settimana. In seguito, inizia a comporre il suo secondo album A Girl like Me, con la partecipazione di Ne-yo, uscito nel 2006. Raggiunge la soglia delle 115 000 copie solo nei primi sette giorni dalla pubblicazione. Dopodiché Rihanna arriva alla vetta delle classifiche USA con il singolo SOS, stessa cosa succede poi anche per il singolo Unfaithful. Ma sarà con l’album Good Girl Gone Bad e con la canzone di lancio Umbrella, che raggiunge una fama internazionale, arrivando in testa alle classifiche di Inghilterra, Giappone, Russia e Canada.

Vive un momento buio nel 2009, a causa della relazione amorosa con Chris Brown, che sarà successivamente accusato di violenza domestica e d’aggressione nei confronti di Rihanna. Dopo questa violenta lite, ritorna sulla scena musicale lanciando la canzone Run This Town, in collaborazione con Jay-Z e Kanye West, che si rivela un successo assoluto.

Nel 2010, il singolo Love the Way You Lie di Eminem vede la felice collaborazione di Rihanna e raggiunge la prima posizione della classifica Billboard Hot 100 (classifica musicale dell’industria discografica statunitense) che mantiene per sette settimane consecutive. Dal 2010 in poi, con canzoni come Only Girl (in the World), inizia a pubblicare mondialmente i suoi dischi e album, diventando a tutti gli effetti una tra le artiste più conosciute e amate nel panorama internazionale. Collabora con artisti e artiste di fama mondiale, come Jennifer Lopez, Shakira, Beyoncé. Il suo stile musicale è ampio, Rihanna spazia tra musica pop e R&B, ha fuso delle caratteristiche dell’urban e reggae con ritmi della dancehall. Rihanna è quel tipo di donna e artista che non si ferma davanti a nulla: diventa imprenditrice creando la Fenty Beauty, la sua prima linea di cosmetici, considerata in seguito una delle invenzioni migliori del 2017.

Fonte foto: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Live dei Queen: i 5 più belli entrati nella storia
live dei queen

Non ci sono parole per presentare i Queen. Una delle più grandi band di tutti i tempi, che vanta decine Scopri di più

Brava Gente di Ensi e Nerone: recensione del disco
Brava Gente Ensi e Nerone- recensione

Brava gente di Ensi e Nerone: la recensione dell'album A distanza di un anno dalla sua uscita, la coppia di Scopri di più

Live Aid: 39 anni dallo storico concerto
Live Aid: 39 anni dallo storico concerto

Il 13 luglio del 1985 è una data iconica per tutti gli amanti della musica e i fan del rock Scopri di più

El mal querer, recensione dell’album di Rosalía
El mal querer, recensione dell'album di Rosalia

El mal querer è il secondo album musicale della cantante spagnola Rosalía, che debuttò nel 2017 con un altro lavoro Scopri di più

Musica soul, la musica dell’anima: origini e protagonisti
Musica soul, la musica dell'anima: origini e protagonisti

 Musica soul: Musica soul | Riflessioni Soul, letteralmente "anima" in inglese, è un termine usato per riferirsi essenzialmente ad un Scopri di più

Canzoni estive di cantautori italiani: 10 classici da ascoltare
Cantautori Italiani, 10 canzoni che hanno il sapore d'Estate

Voglia d'estate? Nessun problema, ecco dieci canzoni estive di cantautori italiani che vi faranno venire voglia di prenotare il primo Scopri di più

A proposito di Turco Rosa

Studentessa di lingue e culture comparate presso l'Orientale di Napoli, con una grande passione verso la lingua e la cultura giapponese. Maratoneta di serie tv e film di ogni genere, amante dell'arte cinematografica in ogni sua parte. Con esperienza quinquennale nell'ambito della vendita e assistenza telefonica. Il suo sogno nel cassetto è di diventare un traduttrice e giornalista letteraria.

Vedi tutti gli articoli di Turco Rosa

Commenta