Il 12 agosto 2025, alle 12:12, durante un episodio del podcast New Heights (condotto da Travis e Jason Kelce) è stato annunciato ufficialmente il dodicesimo album di Taylor Swift in uscita il 3 ottobre 2025: The Life of a Showgirl, che si preannuncia pregno di energia e audacia.
Produzione, versioni e canzoni del nuovo album di Taylor Swift
Il nuovo disco, la cui registrazione è avvenuta durante l’Eras Tour nel 2024, rivede come protagonisti della produzione non solo Taylor Swift, ma anche Max Martin e Shellback, un trio che si è rivelato vincente già con Red, 1989 e Reputation. L’album è stato presentato in quattro versioni alternative: Sweat and Vanilla Perfume, It’s Frightening, It’s Rapturous e It’s Beautiful; queste, includono diverse grafiche, photocard e un cofanetto con un braccialetto da collezione. Sono stati inoltre annunciati i titoli delle 12 canzoni che saranno presenti nell’album e su cui sono nate moltissime ipotesi:
- The fate of Ophelia. La canzone farà probabilmente riferimento alla protagonista femminile dell’Amleto di Shakespeare che, dopo una vita vissuta sotto il controllo degli uomini, annega tragicamente dopo un crollo mentale. Anche la copertina dell’album in cui c’è Taylor in una vasca da bagno, sembra ricordare un famoso dipinto di Ofelia di John Everett Millais.
- Elizabeth Taylor. Questa canzone probabilmente sottolineerà la somiglianza tra le due grandi artiste; in particolare, i fan hanno posto l’attenzione sul fatto che la diva di Hollywood fece la storia con il suo cachet da 1 milione di dollari per il suo ruolo in Cleopatra, mentre Taylor è da poco rientrata pienamente in possesso della sua musica, entrambe senza farsi abbattere dagli uomini del settore.
- Opalite. Questa canzone, intitolata come la pietra artificiale che imita l’opale naturale (le cui tonalità, tra l’altro, variano tra il blu, il viola, il verde e l’arancione, proprio le varie colorazioni dell’album), pietra portafortuna dei bilancia, si crede possa essere una canzone romantica per Kelce, attuale compagno di Taylor (non a caso, la cantante, sembra indossi gioielli con opali ad ogni evento con lui).
- Father figure. Per quanto riguarda questa canzone ci sono diverse teorie: potrebbe trattarsi di una cover della canzone di George Michael; alcuni credono possa trattarsi di un riferimento o critica a persone che nella sua vita hanno avuto un ruolo paterno e figure maschili influenti nella sua vita; moltissimi fan ancora, notando che nel teaser dell’album appare una immagine di Taylor che esegue The Man durante l’Eras Tour, credono sia molto probabile che la canzone possa adottare una prospettiva maschile o giocare coi ruoli di genere sovvertendoli.
- Eldest daughter. La quinta traccia negli album di Taylor ha spesso una profondità emotiva maggiore rispetto agli altri. Si crede che questo brano possa avere a che fare con le responsabilità e la pressione di Taylor in quanto prima figlia.
- Ruin the friendship. Per quanto riguarda questo brano, alcuni hanno ipotizzato si possa riferire alla rottura dell’amicizia della cantante con Blake Lively (anche se alcuni confutano questa tesi sostenendo che la canzone sia stata registrata mentre le due erano ancora amiche), mentre altri credono possa parlare del rischio di trasformare una amicizia in qualcosa di più, soprattutto dal momento in cui è questo il significato dietro l’omonima canzone di Demi Lovato.
- Actually romantic. Dal momento in cui Taylor in passato ha spesso utilizzato il termine romantic con una sfumatura negativa, molti fan credono che l’aggiunta di actually sottolinei il fatto che stavolta si tratta di una canzone che ha a che fare davvero col romantico.
- Wi$h Li$t. Molti credono che la canzone possa fare riferimento al desiderio di Taylor di riacquisire il possesso della propria musica e, il simbolo del dollaro potrebbe fare riferimento ai guadagni ottenuti grazie al suo intenso lavoro e che le hanno permesso, finalmente, di realizzare questo desiderio.
- Wood. Al momento, questo risulta essere il brano più enigmatico di questo nuovo album di Taylor Swift, sarà dunque particolarmente interessante scoprirne il significato.
- CANCELLED! Il titolo in maiuscolo con il punto esclamativo suggerisce un brano quasi autoironico, che probabilmente avrà a che fare con la cancel culture. Molti fan hanno inoltre notato come cancelled sia scritto con due l, come in inglese, in opposizione con la parola americana che si scriverebbe con una sola l; a questo non abbiamo ancora una spiegazione, ma conoscendo Taylor, nulla è lasciato al caso.
- Honey. Probabilmente, anche questo brano avrà a che fare con Kelce, apparso in Happy Gilmore 2 in una scena in cui il miele è molto presente. Inoltre, Taylor aveva recentemente consigliato questo film nelle sue storie, aggiungendo una emoji di un barattolo di miele.
- The Life of a Showgirl. Si tratta di un brano in collaborazione con Sabrina Carpenter, che fa quasi pensare a una sorta di passaggio di testimone dalla showgirl veterana (Taylor) alla nuova showgirl (Sabrina).
Anche se la maggior parte delle informazioni in nostro possesso, in questo momento, sono principalmente ipotesi di fan, siamo sicuri che il nuovo album Taylor Swift non deluderà le aspettative.
Fonte immagine: fotografi Mert Alas & Marcus Piggott dall’Instagram di Taylor Swift