Una piccola tregua di Paolo Cattaneo

Una piccola tregua di Paolo Cattaneo

Paolo Cattaneo è un cantautore italiano che debutta nel lontano 1995 con l’album L’anima del cipresso. Seguono anni di premi, collaborazioni importanti, album di successo (L’equilibrio non basta, Adorami e Perdonami, La luce delle nuvole): l’11 novembre scorso vede la luce il suo nuovo album, dal titolo Una piccola tregua.

Le musiche sono state interamente composte da Paolo Cattaneo, i testi sono nati dalla collaborazione di autori del calibro di Lele Battista, Ettore Giuradei, Giovanni Peli, Stefano Diana; la produzione artistica è stata realizzata in collaborazione con Matteo Cantalupi.

Quello che Paolo Cattaneo canta nelle dodici canzoni che compongono l’album è una pausa dalla vita, dei piccoli momenti per recuperare il respiro, quella “piccola tregua” del titolo, ossia «quella radura nel bosco intricato e incantato dove il cercatore annusa i chiaroscuri nel sottobosco e si libra tra le foglie intreccia i rami a fabbricare scale, passerelle, piattaforme, scivoli e liane con cui lanciarsi attraverso lunghi tratti di semioscurità fitta di secolari tronchi di pietra e riemergere altrove ad annusare chissà altra verde macchia e fabbricare nuove trame e scalare biforcazioni mai viste. Solo quando è appena compiuta un’intelaiatura abitabile, dove ci si possa fermare in tanti a parlare alla sera, a guidare, a sognare, a ricordare, solo allora ci si può prendere quella piccola tregua. Allora e solo per pochi momenti». 

Una piccola tregua di Paolo Cattaneo: un album intenso e profondo

Una piccola tregua canta dell’amore, della sua potenza (Trasparente,  ispirato ad una poesia che Luciana Landolfi ha dedicato al poeta Giovanni Raboni), di quanto sia straordinario scoprire che può essere eterno (Il Miracolo), di come le stesse cose cambiano volto quando si è innamorati (Se fossi un uomo). E poi dell’altro grande pilastro dell’uomo: l’amicizia, quella che dura, che non perdi mai, anche quando si prendono direzioni diverse (Fragili miti).

Ci parla della vita, di come, certe volte, sia deludente (Questa vita al volante) e altre, invece, basta poco per ritrovare la serenità (Confessioni per vivere) o per decidere che è arrivato il momento di una svolta (La strada è tutta libera).
E poi ci sono i ricordi (Sottile Universo), il mare che ti restituisce la giovinezza (Due età un tempo), la consapevolezza che, in alcuni casi, si ha bisogno di qualcuno per leggersi dentro (Bandiera), di cercare di essere sé stessi, per quanto difficile sia (Ho chiuso gli occhi).

Una piccola tregua di Paolo Cattaneo è in offerta su Amazon, per acquistare il cd clicca qui.

 

Altri articoli da non perdere
Canzoni per allenarsi: le 10 perfette
canzoni per allenarsi

L’esercizio fisico è importante per tenere in forma corpo e mente, ma non sempre è semplice trovare la motivazione giusta Scopri di più

Tango argentino: origini e storia
Tango argentino: origini e storia

Nel 2009 il Tango argentino è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Il Tango ha un carattere universale, è Scopri di più

Propaganda.Moio: dalla tradizione cilentana al blues
Propaganda.Moio: dalla tradizione cilentana al blues

Il Propaganda.Moio SocialBluesClub è un gruppo musicale di origini cilentane che, con la sua energia, coinvolge tutto il pubblico, dai Scopri di più

Canzoni di Bruno Mars: le 8 da avere nella tua playlist
Canzoni di Bruno Mars: le 8 da avere nella tua playlist

Bruno Mars, all’anagrafe Peter Gene Hernandez, è un cantante statunitense nato alle Hawaii nel 1985. Bruno Mars nel corso della Scopri di più

Canzoni dei Chase Atlantic: 4 da ascoltare
Canzoni dei Chase Atlantic: 4 da ascoltare

Ipnotici e impossibili da etichettare in un unico genere, i Chase Atlantic sono una band musicale australiana formata a Cairns Scopri di più

Le nuvole si spostano comunque, il nuovo album di Edoardo Chiesa
Edoardo Chiesa

In copertina un tramonto arancione che si interseca con il blu profondo delle onde del mare; un frutto secco, l'araujia, Scopri di più

A proposito di Claudia Esposito

Per ora ho una laurea in Filologia Moderna, un inizio di precariato nell'insegnamento e tante passioni: la lettura, la scrittura, le serie tv americane, il fitness, il mare, i gatti.

Vedi tutti gli articoli di Claudia Esposito

Commenta