Yes, and? di Ariana Grande: il nuovo singolo scala le classifiche

Nuovo singolo di Ariana Grande: yes, and?

Dopo quasi tre anni di assenza dall’industria musicale, l’attesa è ormai finita, il nuovo singolo di Ariana Grande è su tutte le piattaforme musicali, sta riscontrando un enorme successo e i numeri di visualizzazioni e di ascoltatori aumentano sempre di più. La canzone è intitolata yes, and? e i fan sono già innamorati di questa produzione che farà parte del suo prossimo album, che al momento è noto come AG7 (7 perché si tratta del suo settimo album in produzione con la casa discografica Republic Records). Andiamo a scoprire insieme nello specifico com’è nato il pezzo, il genere adottato, il testo e un particolare riferimento ad un altro brano molto conosciuto.

L’annuncio del nuovo singolo di Ariana Grande

L’ultimo album della Grande è stato rilasciato tre anni fa (30 ottobre 2020), si tratta di Positions, un album che richiama il genere pop miscelato con un pizzico di R&B. Successivamente la cantante decide di prendersi una breve pausa dalla musica e di dedicarsi al mondo dello spettacolo per la realizzazione del film Wicked, che uscirà nelle sale cinematografiche il 27 Novembre di quest’anno e la vedremo nei panni di Glinda, una meravigliosa e incredibile strega che proviene dalla Terra di Oz. Allo stesso tempo, la Grande si è dedicata anche alla sua linea make-up r.e.m beauty in cui ha annunciato più volte il rilascio di nuovi prodotti quali mascara, matite per labbra, fondotinta, lucida labbra, ombretti e tutto ciò che è necessario per chi è amante di trucchi e di bellezza. In seguito alla fine delle riprese del film, Ariana si concede al suo “safe place“, a ciò che considera casa, ovvero il suo studio di produzione, dove trascorre la maggior parte del tempo a incidere le prossime canzoni e aggiorna i suoi arianators tramite alcuni post e video sui social network (come Instagram e TikTok), fino a quando il 27 Dicembre 2023 pubblica un post sul suo profilo Instagram in cui scrive:

«See you next year ♡»

Ormai è tutto confermato, i fan sono certi che ci sarà un nuovo singolo di Ariana Grande, l’attesissima icona del pop. Infatti, con l’arrivo del 2024, la cantante pubblica un ulteriore post il 7 Gennaio dove conferma il rilascio della canzone yes, and? programmato per il venerdì successivo (12 Gennaio) con tanto di copertina del brano: un primo piano del suo viso che risalta le sue labbra rosse.

Curiosità su yes, and?

Il nuovo singolo di Ariana Grande, subito dopo il suo rilascio, ha avuto un grandissimo successo e molti fan hanno subito notato un’innovazione nella cantante con questa nuova melodia perché, rispetto alle sue recenti produzioni pop, si è cimentata molto sul genere disco anni ‘80/’90, molto in voga a quel tempo. Ma non solo Ariana ha deciso di mettersi alla prova col disco pop, anche Dua Lipa ha utilizzato questo genere col suo recente album Future Nostalgia (2020) e il nuovo singolo Houdini (9 Novembre 2023). Come anticipato agli inizi di questo articolo, il brano richiama ritmicamente un’altra canzone famosissima del 1990, ossia Vogue di Madonna, un capolavoro musicale che si è convertito in inno per tantissimi brand di moda.

Videoclip e testo di yes, and?

Per quanto riguarda il video musicale del nuovo singolo di Ariana Grande, c’è un significato profondo al suo interno. A inizio video la cantante invia delle cartoline a molti critici e haters che per molto tempo hanno giudicato la sua vita privata, partendo dal suo divorzio con l’agente immobiliare Dalton Gomez, la nuova relazione con Ethan Slater (conosciuto durante le riprese di Wicked), sulla sua condizione fisica, poiché è stata definita troppo magra e sul fatto che sia cambiata esteticamente in questi anni dato che ha cambiato colore di capelli, dal moro al biondo. Tutte queste persone in seguito assistono ad una performance di Ariana insieme ai suoi ballerini, che ha come fine quello di cambiare il pensiero dei critici e di dar loro un insegnamento di vita: bisogna apprezzare le persone per quello che sono e non si deve giudicare nessuno per le proprie scelte di vita. Ecco una parte del testo del nuovo singolo di Ariana Grande:

«My tongue is sacred, I speak upon what I like
Protected, sexy, discerning with my time (my time)
Your energy is yours and mine is mine
What’s mine is mine
My face is sitting, I don’t need no disguise
Don’t comment on my body, do not reply
Your business is yours and mine is mine
Why do you care so much whose **** I ride?
Why?»

Attualmente il nuovo singolo di Ariana Grande ha raggiunto la vetta delle classifiche, partendo dai primi posti su Spotify e altre piattaforme musicali. Ma quali altre sorprese ci saranno e quale sarà il prossimo pezzo della regina del Pop? Lo scopriremo solo vivendo.

Fonte immagine di copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Glass Animals: 4 da ascoltare
Canzoni dei Glass Animals: 4 da ascoltare

I Glass Animals sono un gruppo indie rock inglese composto da Dave Bayley, Drew MacFarlane, Edmund Irwin-Singer, e Joe Seaward. Scopri di più

Club Dogo dei Club Dogo: recensione dell’album
club dogo

L’annuncio tramite social sul finire del 2023 del ritorno dei Club Dogo e l’uscita del loro album self-titled ha scosso Scopri di più

Canzoni degli Skillet: 5 da ascoltare
canzoni degli Skillet

Gli Skillet sono un gruppo nato nel 1996 negli Stati Uniti, aderenti principalmente alle correnti musicali del Christian Rock o Scopri di più

Gemelli Diversi: 4 canzoni da ascoltare assolutamente
Gemelli Diversi: 4 canzoni da ascoltare assolutamente

I Gemelli Diversi sono un gruppo musicale pop rap italiano, il cui nome deriva dall'unione di due gruppi musicali e Scopri di più

Tonight, il nuovo album dei Fitness Forever
Tonight Fitness Forever

Tonight è il terzo album dei Fitness Forever  pubblicato lo scorso 29 Settembre per l’etichetta spagnola Elefant Records. Guidata dal front-man Scopri di più

OST di KPop Demon Hunters: le 4 canzoni diventate più virali
OST di KPop Demon Hunters

KPop Demon Hunters è un film d’animazione musicale prodotto da Sony Pictures Animation e distribuito da Netflix a partire dal Scopri di più

A proposito di Gregory Martino

Vedi tutti gli articoli di Gregory Martino

Commenta