Picnic in Campania: 5 luoghi perfetti e consigli pratici

Come e dove organizzare il picnic prefetto in Campania

La Campania, con la sua straordinaria varietà di paesaggi, è la regione ideale per organizzare un picnic perfetto. Dalle colline dell’entroterra alle coste mozzafiato, dai parchi urbani alle aree naturali protette, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ecco le informazioni necessarie per organizzare un picnic indimenticabile.

I migliori luoghi per picnic in Campania a confronto

Luogo Ideale per
Parco del Grassano Famiglie e gruppi che cercano un’area attrezzata con tavoli e barbecue.
Bosco di Capodimonte Chi vuole un picnic in città, unendo natura e cultura.
Parco del Matese Amanti del trekking e della natura incontaminata.
Oasi Fiume Calore Una giornata nel Cilento con aree attrezzate e possibilità di fare il bagno nel fiume.
Valle delle Ferriere Escursionisti che desiderano un picnic selvaggio in un contesto unico.

1. Parco del Grassano (Benevento)

Parco del Grassano (Fiore Silvestro Barbato)
Parco del Grassano (Fiore Silvestro Barbato)

Il Parco del Grassano, nella Valle Telesiana, è un’oasi di pace ideale per un picnic. Offre aree attrezzate (su prenotazione a pagamento) con tavoli e barbecue lungo le sponde del fiume Rio Grassano. È possibile, inoltre, praticare attività come canottaggio ed escursioni guidate.

  • Informazioni pratiche:
    Indirizzo: Via Grassano 1, 82030 San Salvatore Telesino (BN)
    Sito Ufficiale: www.parcodelgrassano.it
    Consiglio: Prenotare l’area picnic con largo anticipo, soprattutto nei fine settimana primaverili.

2. Bosco di Capodimonte (Napoli)

Picnic in Campania: Parco di Capodimonte (Mentnafunangann)
Picnic in Campania: Parco di Capodimonte (Mentnafunangann)

Il Bosco di Capodimonte a Napoli è la scelta perfetta per chi desidera un picnic immerso nel verde senza allontanarsi dalla città. Questo parco storico offre ampi prati dove stendere la coperta. Dopo il picnic, puoi visitare il Museo di Capodimonte.

  • Informazioni pratiche:
    Indirizzo: Via Miano 2, 80131 Napoli (NA)
    Sito Ufficiale: museodicapodimonte.cultura.gov.it
    Consiglio: L’area intorno alla Fagianeria offre ampi spazi pianeggianti ideali per stendere il plaid.

3. Parco Regionale del Matese (Caserta)

Il Parco Regionale del Matese è la meta ideale per gli amanti della natura. Qui puoi scegliere una delle numerose aree di sosta immerse nel verde, dopo un’escursione a piedi, in mountain bike o a cavallo.

  • Informazioni pratiche:
    Indirizzo: Accessi da vari comuni, uno dei principali è San Gregorio Matese (CE)
    Sito Ufficiale: www.parcoregionaledelmatese.it
    Consiglio: Il Lago del Matese offre scenari spettacolari e aree perfette per una sosta picnic durante un’escursione.

4. Oasi Fiume Calore Remolino (Salerno)

Situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, l’Oasi Fiume Calore a Remolino è un luogo incantevole con cascate e gole. L’area è dotata di tavoli da picnic attrezzati ed è perfetta per le famiglie, con la possibilità di fare un bagno rinfrescante nelle acque limpide del fiume.

  • Informazioni pratiche:
    Indirizzo: Località Remolino, 84070 Felitto (SA)
    Sito Ufficiale: www.remolino.it
    Consiglio: Ideale nei mesi estivi per combinare il picnic con un bagno nel fiume. Verificare l’apertura stagionale sul sito.

5. Valle delle Ferriere (Costiera Amalfitana)

Per un picnic selvaggio e avventuroso, la Valle delle Ferriere è una riserva naturale unica accessibile tramite un sentiero da Amalfi o Pontone. Dopo un’escursione tra cascate e vegetazione tropicale, è possibile fermarsi per un pranzo al sacco in un contesto naturale di rara bellezza.

  • Informazioni pratiche:
    Indirizzo: Accesso da Piazza Flavio Gioia, 84011 Amalfi (SA)
    Sito Ufficiale: gestito da enti locali, info reperibili su siti di trekking.
    Consiglio: Indossare scarpe comode da trekking. Il percorso è di media difficoltà e non attrezzato, portare tutto il necessario.

Come organizzare il picnic perfetto

Per un picnic di successo, la pianificazione è fondamentale. Ecco alcuni consigli:

Cesto da picnic: cosa non può mancare

  • Un plaid impermeabile e cuscini.
  • Posate, bicchieri riutilizzabili e tovaglioli.
  • Apribottiglie o cavatappi.
  • Un thermos per bevande calde o fredde.

Menù facile e gustoso

  • Panini gourmet, wraps e torte salate.
  • Insalate di pasta, riso o cereali.
  • Frutta fresca di stagione.

Consigli per rispettare la natura

Un picnic perfetto è anche un picnic sostenibile. Utilizza contenitori riutilizzabili, porta con te sacchetti per i rifiuti e lascia il luogo pulito come lo hai trovato. Seguendo questi consigli, vivrai un’esperienza all’insegna del relax, del buon cibo e del rispetto per l’ambiente.

Fonte immagine dell’articolo: Depositphotos

Articolo aggiornato il: 24/08/2025

Altri articoli da non perdere
Coroglio ha un nuovo punto di riferimento: il Post – Aperitif
Coroglio ha un nuovo punto di riferimento: il Post - Aperitif

Nelle roventi notti della movida estiva napoletana, sempre più persone cercano un posticino tranquillo dove rilassarsi, bere cocktail di qualità Scopri di più

Spicchi d’Autore a Portici, ecco il nuovo menù invernale
spicchi d'autore

Giovedì 19 dicembre presso Spicchi d’Autore, a Portici, si è tenuta la presentazione alla stampa del rinnovato menù invernale. La Scopri di più

G. B. Agricola di Montoro: il valore del territorio
G. B. Agricola

Evidenziare le eccellenze del territorio campano è sempre un dovere. Ripercorriamo quindi, assolutamente attuale, un percorso di degustazione a cui Scopri di più

Don Lisandro Osteria Moderna, ebbrezza e delicatezza gourmet a Caserta
Don Lisandro Osteria Moderna

Don Lisandro Osteria Moderna a Caserta, piccola recensione e intervista ai gestori  Un ambiente intimo, accogliente, intriso di quel silenzio Scopri di più

Viviana Falace presenta Liquidscape | Mostra da e.luce

La mostra di Viviana Falace, Liquidscape, si è tenuta il 20 febbraio 2025 alle 18 da e.Luce a Via Vittoria Colonna 36. Scopri di più

Tattoo Expo Napoli 2025: Napoli a ritmo dell’ago

Tattoo Expo Napoli 2025, grande successo per la fiera del tatuaggio  Il 30 maggio si è tenuta la giornata che Scopri di più

A proposito di Maya Malcarne

Vedi tutti gli articoli di Maya Malcarne

Commenta