Alla Villa Domi di Napoli “L’amore è”!

Alla Villa Domi di Napoli "L'amore è"!

Il 21 febbraio Villa Domi a Napoli ha aperto le porte ad un evento esclusivo, la settima edizione del Charity Gala promosso da Maridì Communication e che vanta come testimonial l’attrice Alessia Fabiani, prossimamente al cinema tra gli interpreti di “Loro”, ultimo film di Paolo Sorrentino, e Nelson, già premiato come autore dei testi della colonna sonora del film “Ammore e Malavita”, attualmente in nomination al David di Donatello come Migliore Canzone Originale per il brano “Bang, Bang”. Gli invitati, esponenti del mondo dell’impresa e delle professioni, sono stati accolti nella bellissima e suggestiva villa napoletana dal panorama mozzafiato. Un live di sax e un leggero buffet di apertura hanno creato la giusta atmosfera per introdurre la sfilata di moda del maestro Bruno Caruso – che ha presentato le sue creazioni “Haute Couture” e “Bride Collection” -, il defilé del maestro pellicciaio Umberto Antonelli caratterizzato da nuance brillanti e tagli originali e il debutto in passerella di “Citarelli” shoes – azienda da 20 nel mondo delle calzature e degli accessori in pelle-.

Il Progetto “Ludoteca” per fare del bene

La serata di gala a Villa Domi ha vantato la presenza di molti ospiti provenienti anche dal mondo dello spettacolo per sostenere il Progetto “Ludoteca” dell’Istituto Pascale di Napoli. Si è voluto porre l’attenzione su quest’iniziativa destinata all’accoglienza e all’intrattenimento dei bambini, figli di amici e parenti dei pazienti ricoverati. Il prof Gallipoli D’Errico, presidente LILT Napoli, dopo i ringraziamenti di rito ha spiegato nel dettaglio in cosa consiste il Progetto “Ludoteca”:

«Il progetto è molto ambizioso, è un progetto che portiamo avanti da molti anni noi della “Lega Italiana nella Lotta contro i Tumori”, la LILT, presso l’Istituto Pascal. E’ un progetto che vede la presenza di una ludoteca in un istituto che non cura bambini, quindi è veramente un qualcosa che ci invidiano molti paesi, perché è normale che una ludoteca sia in un ospedale pediatrico, ma non è normale che sia in un ospedale dove possono accedere minimo i 18enni. Diversi anni fa con il professore Santangelo, abbiamo pensato alla possibilità che i pazienti, soprattutto le donne ricoverate, potessero aver vicino i figli, trattenendoli in uno spazio ludico dove potevano giocare e dove sono trattenuti da personale specializzato, psicologi, vigilatrici d’infanzia e volontari. C’è il fornetto per riscaldare le merendine, c’è il fasciatoio per cambiare i bambini più piccoli e poi una serie infinita di giochi. Il nostro motto è divertirsi è bene, divertirsi facendo del bene è bellissimo e voi state facendo una cosa bellissima, di questo vi ringrazio.»

Ospiti e personalità a Villa Domi di Napoli per sostenere il progetto 

A sostenere questa bellissima iniziativa anche molti sponsor e esponenti dell’ambito medico scientifico. La dottoressa Matilde De Tommasis, farmacista da più generazioni che con il biologo nutrizionista Vincenzo De Honestis, ha illustrato i segreti alimentari  per una forma fisica perfetta ed una corretta “prevenzione”.  Per la cura del benessere psico-fisico dell’individuo con gli innovativi strumenti volti ad arginare l’handicap della sordità, le protesi acustiche di Otofarma SPA con l’AD Giovanna Incarnato Bartolomucci. Nel campo dell’estetica le ultime tecniche più efficaci e sempre  meno invasive  della chirurgia plastica del “Mago del bisturi” sono state presentati da Ivan La Rusca ed con i “Pacchetti Beauty & Health” offerti dal Centro Estetico “Claia”.

I presenti sono stati intrattenuti anche dagli show cooking dei maestri pasticcieri Gerardo Di Dato e Carmine Carrelli,  gli “Sfizi di pizza” della storica azienda “Da Pasqualino” al Borgo Loreto e da “Artist pizzaiola” che per l’occasione si è esibita nella esecuzione di una pizza ispirata al tema dell’amore. Infine l’immancabile degustazione della linea Cialde del Caffè Kamo articolata in diverse miscele, Kamo Tulima, Kamo Tambora, Kamo Fuego, Kamo Deca. Tra i partner dell’evento anche la Banca Stabiese, “Banca Etica per eccellenza” sempre vicina alle iniziative ed ai progetti a sfondo sociale.

Altri articoli da non perdere
La pizza Bulgogi di Grumè: la tradizione dai sapori orientali
Pizza Bulgogi Grumè

La pizza Bulgogi di ispirazione coreana è la protagonista del menu di Grumè, in via San Domenico, 65, a Grumo Scopri di più

Get Up Stand Art: dal 21 marzo l’arte scende in piazza
get up stand art eventi cultuali

Dal 21 marzo alle ore 20:00 al Kestè, ogni martedì, si celebreranno arte e cultura con Get Up Stand Art, Scopri di più

È stata la mano di Dio in mostra al MANN
è stata la mano

È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino commuove ed attrae. Scatti d’autore dal set del film del regista Scopri di più

Premio Internazionale Iside conclude la sua sesta edizione
Il “ Premio Internazionale Iside ” conclude la sua sesta edizione

La VI° edizione del Premio Internazionale Iside organizzato a Benevento dall’Associazione Culturale Xarte ha suscitato anche quest’anno un lusinghiero apprezzamento. Scopri di più

Meravoglia, La Veganeria Napoletana
Meravoglia La Veganeria Napoletana

Meravoglia La Veganeria Napoletana, tutto il buono della tradizione partenopea in chiave 100% vegetale. Una valida alternativa alla carne è Scopri di più

“Abbi cura della tua fertilità”: Daniela Dale tra salute e amore
Fertilità Daniela Dale

L’argomento fertilità è uno dei più delicati per una coppia. La decisione dell’atto d’amore che è dare la vita impegna Scopri di più

A proposito di Mara Auricchio

Amo l'arte in ogni sua forma ed espressione, viaggiare e caffè&chiacchiere con gli amici.

Vedi tutti gli articoli di Mara Auricchio

Commenta