Città in Arte, la mostra di Claudia Nappi

La mostra Città in arte di Claudia Nappi è stata inaugurata da Vernissage il 30 maggio, con un’apertura al pubblico dalle 19:00. L’artista esporrà nelle sale del locale partenopeo in Via Vincenzo Bellini, 34 fino al 24 giugno.

Claudia Nappi, fotografa e artista visiva, trasforma la città in sogni da abitare con lo sguardo. Più che una semplice esposizione, la mostra è un viaggio emotivo attraverso luoghi iconici come Napoli, Roma, Londra, Venezia, Capri e Parigi. Le sue opere sono, infatti, sovrapposizioni di fotografie di città alle opere dei più grandi artisti come Van Gogh, Monet, rielaborate e riviste con gli occhi dell’anima.

Città in arte: un progetto nato da un’idea semplice e una profonda necessità

Città in arte è un progetto nato in quarantena, quindi nel 2020, ha spiegato l’artista a Radio Capri. In un momento di profonda crisi, come lei stessa ha confessato, Nappi ha avuto l’idea di iniziare a giocare con le immagini, unendo la fotografia e la pittura. Città in Arte è stata una salvezza per me, ha ammesso, spiegando che il progetto è nato proprio con l’idea di voler raggiungere quei luoghi che erano impossibili in quel momento da raggiungere.

Sovrapposizioni di fotografie di città con capolavori della storia dell’arte, concepite inizialmente per colmare una distanza fisica ed emotiva. La prima creazione, Napoli stellata – la notte stellata di Van Gogh ambientata a Napoli con il Vesuvio sullo sfondo – è nata perché, come ha confidato l’artista alla speaker, questa cosa mi faceva sentire più vicina alla mia città. Quest’opera è diventata un simbolo, amata di più probabilmente, è arrivata fino a Londra, fino in Francia, ha aggiunto.

Da un’esigenza personale, il progetto si è evoluto: Ho deciso di metterlo poi a disposizione degli altri, ha continuato Nappi nell’intervista, è diventato poi questo lo scopo di Città in arte, avvicinare le persone alla propria città del cuore. Un’attenzione particolare è rivolta a Napoli, sua città natale, ma anche ad altri luoghi cari come Roma, protagonista della sua seconda opera. L’intento, ha sottolineato, è anche quello di riuscire a rivalorizzare Napoli per quella che è, per far capire alle persone… il valore reale che Napoli ha a livello artistico, culturale, ma anche territoriale.

Città in Arte

La mostra al Vernissage

Al Vernissage, questo viaggio emotivo si arricchisce di nuove sfumature: tra cielo stellato e riflessi impressionisti, ogni opera diventa un ponte tra il presente e il ricordo, tra ciò che si vede e ciò che si sente. Un’emozione che è uno sguardo eterno, per scoprire le città del cuore sotto una nuova luce.

L’inaugurazione del 30 maggio al Vernissage (Via Vincenzo Bellini, 34) – noto locale definito Sustainable Cocktail Bar & Food Area – è stata il primo di due incontri con l’artista; il secondo è previsto per il 12 giugno. Come anticipato da Nappi a Radio Capri: Ci potremmo rincontrare non soltanto oggi anche settimana prossima. La mostra è visibile tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 18:00 (eccetto il martedì). Per tutti gli aggiornamenti e per avere anche l’opportunità di scambiare una chiacchiera con lei, l’artista invita a seguirla sui social (Claudia Nappi PH o Città in arte), dove, ha precisato, ci saranno tutte le informazioni.

Le stampe, oltre ad essere esposte dal vivo, sono anche acquistabili online sul sito di Claudia e tramite un QR code posto accanto ad esse, che ne racconta la storia.

Se non puoi tornare nella tua città del cuore, sarà lei a venire da te. In una veste nuova, speciale, indimenticabile – ha affermato la fotografa durante la serata.

Dalla città al sogno. Il tuo attimo eterno, questo è il motto della mostra, perché proprio quando la guardi è l’attimo eterno che ti dedichi e ti porta direttamente a casa.

Fonte foto: archivio personale e pagina Facebook

Altri articoli da non perdere
Massimo Troisi riceve una laurea honoris causa in Discipline della musica e dello spettacolo. Storia e teoria

Massimo Troisi, la sorella dell'attore e comico di San Giorgio a Cremano riceve la laurea honoris causa del fratello Massimo Scopri di più

In-corti ravvicinati, seconda edizione
In-corti ravvicinati

In-corti ravvicinati, festival organizzato dalla società di produzione Studio Cinematografico Prometeo Srl Semplificata e diretto dal regista e sceneggiatore Andrea Scopri di più

Street Art Tour nel centro storico napoletano
street art

La Street Art a Napoli ha il sapore del riscatto, della speranza, della passione, dell’umorismo e della denuncia sociale. Il Scopri di più

Apritimoda, un intreccio tra storia e artigianato nel cuore di Napoli

Apritimoda è un viaggio nella storia, nella manifattura e artigianato italiano. È un percorso che si snoda tra edifici storici, Scopri di più

WhyNot e Poseidone, De Magistris al Modernissimo
WhyNot e Poseidone, De Magistris al Modernissimo

WhyNot e Poseidone, 10 anni dopo Si è svolta nella mattina di sabato 9 marzo l'incontro pubblico al Cinema Modernissimo Scopri di più

Pompei ed Ercolano: organizzare una visita da Napoli
Pompei e Ercolano: come organizzare una visita da Napoli

Pompei ed Ercolano: come organizzare una visita da Napoli? Organizzare una visita a Pompei ed Ercolano da Napoli è estremamente Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta