Nisida Live Festival – AperiLibro al tramonto

Nisida Live Festival

Domenica 9 giugno, al tramonto di uno splendido sole che ha illuminato d’arancio l’isola flegrea di Nisida, il Neasy Club ha ospitato la quarta edizione del Nisida Live Festival, manifestazione dalle aspettative culturali ideata da Emanuele De Angelis. Una location d’eccezione e unica, dove la luce del tramonto si fonde con il mare del Golfo.
La rassegna prevederà per tutto il mese concerti, mostre fotografiche e di artigianato, dj set e aperitivi gratuiti, in collaborazione con Lanificio 25, Subcava Sonora, Factory e MVO Concerti.

Per il secondo appuntamento, ospiti live della serata i Ventinove e Trenta, gruppo nato nel 2015 (quasi per caso a detta loro). Una band che accosta alla vivacità del reggae le influenze di altri generi quali il funk, la dance e lo swing. Ad oggi hanno all’attivo oltre 50 live durante le quali hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Lelio Morra, Piotta, Tony Tammaro, Gigi Finizio, Pepp Oh, Jovine, Ultimo, ‘O Zulù, Valentina Stella e Oyoshe. 

Nisida Live Festival: l’AperiLibro

Per l’AperiLibro al tramonto Armando De Martino ha presentato La musica di Sarri di Graus Editore, introdotto dal giornalista Umberto Russo. Nonostante il titolo del libro riporti alla mente l’ex allenatore della squadra calcio Napoli Maurizio Sarri, lo scritto non narra il calcio in quanto si incentra su tre racconti.
La ricerca della bellezza è il filo conduttore che guida il lettore verso realtà dolorose e commoventi: storie sportive, d’immigrazione e non solo. In queste vengono espresse anche speranze, sacrifici e sogni che apriranno gli occhi del protagonista Alvaro sullo spesso alienante mondo esterno.

In programma anche la mostra fotografica “Li dove è possibile sognare” a cura di Mariella Zifarelli e Maria Cavaliere, la mostra di artigianato a cura di Maple Handmade Guitars il cui motto è “Dalla passione alla musica attraverso le mani e la tecnologia” e la bodyart a cura di Monique.

La serata è proseguita con un buffet che ha accompagnato l’aperitivo e si è conclusa sulle note Mambo con djset di KAP aka Enzo Capocelli, Milosh e DelGado.

Più che di serate culturali, si tratta di serate a sfondo culturale con un intrattenimento mirato all’unione collettiva tramite un aperitivo estivo al tramonto.

 

INFO E COSTI
Dalle 20 alle 22 Ingresso FREE riservato esclusivamente ai registrati su Eventbrite (https://nisidalivefestivalday3.eventbrite.it/)

dalle 22 alle 23 ingresso 10 euro con drink 
dalle 23 ingresso 15 euro con drink 

FREE BUFFET dalle H21:00 alle H22:00

Altri articoli da non perdere
Il Calapranzi: teatro dell’assurdo
Il Calapranzi

È stato presentato presso il teatro dell'Accademia di Belle Arti di Napoli lo spettacolo Il Calapranzi dello scrittore e commediografo inglese Scopri di più

Inaugura domani 7Q – La Mater Matuta di Mario Schifano e Vallifuoco
7Q - La Mater Matuta di Mario Schifano e Gennaro Vallifuoco: al Pio Monte della Misericordia

Il 6 ottobre sarà inaugurata la mostra 7Q - La Mater Matuta di Mario Schifano e Gennaro Vallifuoco, esposizione di Scopri di più

Manifesto EGAIR, presentazione al Comicon 2023
manifesto eigar

Il Comicon 2023 accoglie il panel "Made By Human. Nuove regole a tutela della creatività nell'era dell'Intelligenza Artificiale. Il manifesto Scopri di più

Essere il Cambiamento con la Settimana del Cibo Semplice
Essere il Cambiamento

Condivisione. Rispetto. Consapevolezza. Su queste tre parole chiave si basa l’operato della associazione no profit Essere il cambiamento che vuole, attraverso Scopri di più

Stand up non-comedy: un microfono e 5 minuti per i grandi temi del nostro tempo
Stand up non-comedy: un microfono e 5 minuti per i grandi temi del nostro tempo

Giovedì 2 marzo si è tenuta negli spazi de l' A'MBASCIATA, sita all'interno del famosissimo Palazzo Venezia del centro storico Scopri di più

Ibiza e il Flower Power in esclusiva al Nabilah
Ibiza

Il Flower Power è un evento ispirato al movimento hippie degli anni ’60 che da quasi 40 anni si svolge Scopri di più

A proposito di Alessandra Nazzaro

Nata e cresciuta a Napoli, classe 1996, sotto il segno dei Gemelli. Cantautrice, in arte Lena A., appassionata di musica, cinema e teatro. Studia Filologia Moderna all'Università Federico II di Napoli.

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Nazzaro

Commenta