World Press Photo 2018: l’imperdibile mostra fotografica al PAN di Napoli

World Press Photo 2018

World Press Photo 2018, una mostra da non perdere

“World Press Photo” torna a Napoli con un imperdibile appuntamento al PAN – Palazzo delle Arti Napoli. Dal 24 novembre al 16 dicembre sarà infatti possibile ammirare la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo.

Èil terzo anno che l’esposizione presente in oltre 100 città e 45 paesi, giunge su suolo partenopeo grazie al lavoro congiunto di CIME e dell’ Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. La mostra si snoda in diverse sale e comprende 135 foto scattate da 42 fotografi provenienti da tutto il mondo – Australia, Bangladesh, Belgio, Canada, Cina, Colombia, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Norvegia, Russia, Serbia, Sud Africa, Spagna, Svezia, PaesiBassi, RegnoUnito, USA e Venezuela -.

La foto tra le fiamme di Ronaldo Shemidt vincitrice del World Press Photo 2018

Si tratta di opere appositamente selezionate da una giuria internazionale che per tre settimane si è impegnata cercando di selezionare solo alcune delle 73.044 fotografie candidate da 4.548 fotografi. Un lavoro tutt’altro che facile trattandosi di una delle principali mostre nel settore e condotto egregiamente da Magdalena Herrera, direttrice della fotografia Geo France, France Thomas Borberg, capo photo-editor di Politiken, Marcelo Brodsky, visual artist, Jérôme Huffer, capo del dipartimento fotografico di Paris Match, Whitney C. Johnson, vice direttrice della fotografia al National Geographic, BulentKiliç, responsabile fotografico di AFP in Turchia, Eman Mohammed,
fotogiornalista.

L’inaugurazione del World Press Photo 2018 ha visto la partecipazione non solo del sindaco di Napoli Luigi de Magistris e dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, ma soprattutto di un’ospite d’eccezione, il fotoreporter pluripremiato iraniano Manoocher Deghati, lieto di prendere la parola in occasione di “World WordPress Photo”. L’omonima Fondazione da ormai sei decadi rappresenta una delle maggiori organizzazioni indipendenti e no-profit che si batte e si impegna per tutelare la libertà di informazione, inchiesta ed espressione. La mostra promuove il fotogiornalismo di qualità e consente di apprendere e rivivere con un solo sguardo gli avvenimenti più rilevanti dei nostri tempi in ogni parte del mondo.

Il vincitore di questa edizione è il fotografo venezuelano Ronaldo Shemidt. La foto è di grande impatto, non a caso ha vinto anche il primo posto nella categoria Spot News, immagini singole. Raffigura un ragazzo avvolto dalle fiamme che corre cercando di salvarsi, l’incendio era dovuto all’esplosione di una motocicletta durante una manifestazione di protesta il 3 maggio 2017 contro il presidente Nicolàs Maduro a Caracas. Fortunatamente poi il ragazzo, Josè Victor Salazar Balzaed, è sopravvissuto, riportando ustioni di primo e secondo grado.

Altri articoli da non perdere
Gran Trattoria Amabile: gusto e tradizione a Cercola (Napoli)
Amabile

Giovedì 11 ottobre, ha avuto luogo, presso la Gran Trattoria Amabile di Cercola, una splendida serata all'insegna del buon cibo. Scopri di più

VitignoItalia 2025, la grande anteprima all’Hotel Excelsior
Vitigno Italia Anteprima 2025 - Locandona evento

VitignoItalia 2025 ha inaugurato il suo consueto appuntamento con l'Anteprima che ha aperto le porte all'edizione 2025 a vecchi e Scopri di più

Dario De Marco, Jonny Costantino e Anna Adornato tra gli ospiti del FLiP 2024

Dario De Marco, Jonny Costantino e Anna Adornato sono stati i tre ospiti della casa editrice Wojtek della quarta edizione Scopri di più

Picnic in Campania: 5 luoghi perfetti e consigli pratici
Come e dove organizzare il picnic prefetto in Campania

.table-of-contents { border: 2px solid #5e272d; padding: 15px; margin-bottom: 20px; background-color: #f9f9f9; } .table-of-contents ul { list-style-type: none; padding-left: 0; Scopri di più

Banksy most wanted: Artecinema26 al via!
Banksy most wanted

Banksy most wanted è il lungometraggio che, insieme a Sguardo nomade (un omaggio a Marisa Albanese), ha inaugurato artecinema26, il Scopri di più

Taverna La Riggiola, dall’orto alla tavola
Taverna La Riggiola

Taverna La Riggiola ha presentato giovedì 10 il nuovo menù autunnale, che prevede anche un percorso vegano. Taverna La Riggiola, Scopri di più

A proposito di Mara Auricchio

Amo l'arte in ogni sua forma ed espressione, viaggiare e caffè&chiacchiere con gli amici.

Vedi tutti gli articoli di Mara Auricchio

Commenta