Falconeri 2024: la nuova collezione nello store vomerese

La nuova collezione Falconeri 2024 è stata presentata giovedì, 18 aprile, nello store di via Scarlatti, cuore dello shopping vomerese.

In perfetto mood Safari, in un’atmosfera dai toni caldi ispirati alla savana, nel pieno rispetto dei suoi principi ecosostenibili: è questo lo stile con cui Falconeri, il noto brand italiano, che deve il suo successo ad una sapiente e indovinata combinazione di fibre naturali pregiate, di artigianalità italiana e di metodi di produzione innovativi, ha scelto di  presentare la nuova collezione Primavera-Estate 2024.

Falconeri 2024: un’occasione di shopping esclusiva per uomini e donne, con capi total look, maglieria e accessori 

Una collezione con cui, ancora una volta, grazie alle tante idee moda, il brand italiano ha conquistato la raffinata clientela della centralissima boutique di via Scarlatti : a cominciare dalla leggerezza e la morbidezza del Cashmere ultra fine e i gilet piumini smanicati, ottimi nelle fresche giornate primaverili; ai maxi pois, ai lini declinati su tute, abiti, giacche leggere nelle palette di colori ispirati alla natura, dal marrone al grigio, al sabbia, al beige, fino al verdone più deciso

Gli ospiti hanno potuto ammirare e provare le nuove proposte moda Falconeri 2024, immersi in un gradevole e accogliente set, tra piante scenografiche e un suggestivo backdrop Safari show, divertendosi a posare per divertenti scatti polaroid, quale piccolo souvenir, davanti all’obiettivo del fotografo. 

Un pomeriggio davvero piacevole offerto dal brand Falconeri, con momenti di coccole e relax.

Tra un cambio e l’altro di look delle modelle, tra un assaggio di mini burger del “vicino di casa” Blackwood e un aperitivo proposto da Carraturo, le gentili ospiti hanno potuto concedersi una gradevole pausa trucco grazie alla postazione make up di Benedetta Riccio con palette di colori rigorosamente ispirate alle tonalità della collezione Falconeri 2024!

A conclusione dell’evento, un  originale cadeau è stato donato a tutti gli invitati: un cappello di paglia personalizzato con nastro a scelta e iniziali ricamate dall’artista Diana Hutsul.

Tra i tanti ammiratori del brand italiano intervenuti all’evento anche volti noti, tra cui: Miriam Candurro e Michelangelo Tommaso, gli attori della famosa serie televisa della Rai “Un posto al sole” e le influencer Marica Ferrillo e Ramona Amodeo.

Fonte immagini: ufficio stampa (ph Matteo Chiacchio) 

Altri articoli da non perdere
NA Futura a fondazione Foqus: la moda nel cuore di Napoli

Il 15 marzo 2025 la città di Napoli è stata protagonista di un evento moda memorabile, durante il quale sono Scopri di più

Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2019, capolavori dolciari al Royal Continental
Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2019

Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2019, l'attesa è finita!  Dopo la splendida edizione 2018, torna giovedì 28 febbraio, alle 18.30, l’evento Scopri di più

Pizza Tales #PizzaChic: Napoli Pizza Village | 17/06/2024
Pizza Tales #PizzaChic: Napoli Pizza Village | 17/06/2024

Da venerdì 14 giugno 2024 parte il Napoli Pizza Village alla Mostra D'Oltremare, con l'opportunità di mangiare le prelibatezze dei Scopri di più

Eye Contact Experiment – Napoli | Intervista
Eye Contact Experiment

Eye Contact Experiment è un progetto sociale che interessa l'aspetto più intimo della personalità: le emozioni. In occasione del prossimo Scopri di più

An Accounting, la mostra di Maria Thereza Alves | Galleria Alfonso Artiaco
An Accounting, la mostra di Maria Theresa Alves

Inaugurata, venerdì, 20 gennaio, “An Accounting”, la nuova mostra dell’artista brasiliana Maria Thereza Alves, presso la Galleria Alfonso Artiaco, a Scopri di più

Echi di modernità alla Baccaro Art Gallery | Recensione
Echi di modernità

La Baccaro Art Gallery di Pagani ospita la mostra Echi di modernità. Visioni e contrasti nell’arte del ’900 (dal 28 Scopri di più

A proposito di Martina Coppola

Appassionata fin da piccola di arte e cultura; le ritiene tuttora essenziali per la sua formazione personale e professionale, oltre che l'unica strada percorribile per salvare la società dall'individualismo e dall'omologazione.

Vedi tutti gli articoli di Martina Coppola

Commenta