Experientiae di Simone Vesi, il pizza club che mancava

Experientiae di Simone Vesi

Experientiae di Simone Vesi, ci siamo stati in anteprima e…

Una pizzeria dall’anima lounge e disco.
Un club dove, tra un drink e l’altro, si possono degustare pizza e fritti di altissima qualità.
Experientiae di Simone Vesi è un interessante quanto inedito esperimento, specialmente nel panorama campano, di “pizza club”. La sua creazione, infatti, mesce due mondi apparentemente distanti per offrire un’esperienza unica, distinguibile e indimenticabile. Le due anime del locale si accarezzano e sfiorano fino alle 23.30, quando poi avviene un vero e proprio switch. Via le sedie, le posate e i piatti, dentro cocktail, musica e nuove vibes.

Experientiae di Simone Vesi, nuove pizza vibes al Vomero

Sito al Vomero, in Viale Michelangelo, 79, Experientiae non è altro che il sunto della storia del venticinquenne Simone Vesi, figlio e nipote d’arte, che ha voluto continuare la tradizione di famiglia con una ventata d’aria fresca, ispirandosi al modello e alla vision britannica di business. Ma ciò non toglie, comunque, nulla alla qualità delle pizze e dei fritti serviti, che rispecchiano perfettamente quel concetto di gourmet inventato, di fatto, dal padre, Giuseppe. E così, famiglie e giovani potranno degustare in questa “disco – pizzeria” lievitati con topping cucinati (come i padellini in doppia cottura con brasato di manzo cotto a bassa temperatura, salsa di mozzarella e olio al rosmarino, o quello con tonno scottato, mozzarella di bufala e guacamole, o tartare di manzo, crema affumicata di datterino giallo e fonduta di parmigiano) ma anche pizze classiche. Menzione d’oro per la margherita 2.0, cavallo di battaglia di Simone, con finto ragù di pomodoro, un perlage di basilico, mozzarella messa a metà cottura e una fonduta di parmigiano.

Discorso analogo per le fritture, tra le quali spicca il crocchè di patate viola con panatura panko e crema di pecorino. La serata potrà poi continuare – per i giovani e non – con le splendide creazioni del lounge bar, con drink e bollicine sapientemente selezionati, e che saranno presto abbinati al lato food, come avviene già nel ristorante di Via Luca Giordano di Giuseppe Vesi, che è sempre stato all’avanguardia nel proporre novità del genere. E i prezzi? In linea con la qualità della proposta e degli ingredienti (molti dei quali presidi slow food). Si parte, quindi, dai 20 euro a testa, una spesa più che giusta per una esperienza così fuori dal comune.

Fonte immagini per l’articolo Experientiae di Simone Vesi: Archivio personale di M. Affuso

Altri articoli da non perdere
KBirr Natavota Red: gusto e arte al Museum Shop di Napoli
KBirr Natavota Red: gusto e arte al Museum Shop di Napoli

Presentata nella storica cornice del Museum Shop Napoli la Natavota Red, nuova birra del birrificio KBirr Il luogo simbolo della Scopri di più

Pizzeria Porzio, la pizza verace da Soccavo a New York
Pizzeria Porzio, la pizza verace da Soccavo a New York

“Pizza per passione, qualità per dedizione” è lo slogan della pizzeria Porzio, nata nel 1999 come pizzeria d'asporto e diventata Scopri di più

Oro Bianco, degustazione a 4 mani con Antonio Maraucci e Marco Pellone
Oro Bianco, degustazione a 4 mani con Antonio Maraucci e Marco Pellone

Lunedì 7 maggio presso la pizzeria "Oro bianco" a Piazza Nazionale si è tenuta "Maggio napoletano", serata per la stampa - Scopri di più

Birrificio KBirr, Open Day del nuovo birrificio
Birrificio Kbirr

Grande Open Day per il nuovo birrificio del marchio napoletano KBirr, la birra artigianale esportata in tutto il mondo. Il Scopri di più

Chiancheria Gourmet, presentazione del locale partenopeo
Chiancheria Gourmet

Si è tenuta lunedì 6 marzo la presentazione ufficiale di Chiancheria Gourmet, declinazione partenopea del format di Chiancheria Gourmet che Scopri di più

Il Principe e Pasticceria De Vivo presentano due panettoni salati Luxury Edition
Il Principe

Il Principe e Pasticceria De Vivo danno vita ad un evento che può segnare un passo in avanti nella collaborazione Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta