Ormai è sempre più frequente a Napoli e dintorni, imbattersi in una nuova frontiera del gusto: quella dei fast food. In particolare, ci si reca nei fast food americani in Campania per mangiare qualcosa di veloce e a basso prezzo, che sia per comodità, gusto personale o l’attrazione verso sapori e stili di consumo diversi dalla tradizione. Ebbene, dal 2018 a Napoli e provincia le attività di ristorazione di fast food sono aumentate in maniera alquanto significativa. Napoli, e in particolare alcune zone del centro storico, sono diventate sempre di più dei luoghi di cibo “spazzatura”.
All’inizio c’è stato un forte dibattito riguardo l’arrivo dei fast food americani in Campania, poiché si pensava che ci dovesse essere “più cultura e meno frittura“, ma pian piano ci si è resi conto che questo tipo di attività aiutava molto l’economia, specialmente dopo la pandemia. Grazie a ciò ovviamente c’è stata una notevole espansione ma c’è ancora chi è contrario a questa rapida diffusione come gli anziani e i puristi della tradizione; mentre altri, come le famiglie con bambini e i turisti, ne sono pienamente a favore. Inoltre, esistono anche molti locali sul territorio campano che offrono panini con i prodotti tipici del luogo ma in stile fast food (in questo caso, non sembrano esserci opinioni estreme in merito).
Molti fast food americani sono situati in luoghi fortemente strategici, come per esempio il McDonald’s e il KFC in grandi centri commerciali come il Campania oppure Puok a Spaccanapoli, ma non sono gli unici fast food esistenti sul territorio campano. Ce ne sono infatti migliaia a Napoli e dintorni, seppur non di gestione 100% americana come alcuni di quelli già menzionati. Moltissimi infatti ne prendono ispirazione e contribuiscono a importare prodotti tipici statunitensi.
Ecco 4 fast food americani in Campania da provare!
1. Slice
Piccola pizzeria situata ad Aversa, con posti all’aperto e che offre delle scelte 100% in stile statunitense, sia negli impasti che nei gusti. Le pizze si trovano esposte in vetrina in modo da offrire una possibilità di scelta facile e veloce e una volta scelta la pizza desiderata, questa viene rigenerata in forno e poi servita. Inoltre, c’è la possibilità di aggiungere sulle pizze ingredienti come burrata e miele piccante. Slice è apprezzato dalla clientela non sono per il cibo innovativo, ma per le sue offerte, l’ambiente che propone e l‘opportunità di ordinare anche a domicilio.
Orari di apertura: nei weekend dalle 18:00 alle 24:00
Indirizzo: Viale John Fitzgerald Kennedy, 99 – Aversa (CE)
Fonte immagine: Archivio Personale
2. Bukies
Situato anch’esso ad Aversa, si tratta di un locale specializzato in smash burgers e cookies americani. Presenta proprio come in America un menù ristretto con solo 3 panini e qualche fritto, ma le opzioni si possono personalizzare scegliendo ad esempio con quanti hamburger comporre il proprio panino. Inoltre, è prevista per Bukies una seconda apertura verso le prime settimane di Agosto, a Villaricca (NA) in Corso Europa, 462.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 19:00 alle 24:00
Indirizzo: Via Gramsci, 62 – Aversa (CE)
Fonte immagine: Profilo Instagram ufficiale di Bukies
3. Wicked
Paninoteca take away situata al Vomero, proprio a due passi da Via Scarlatti. Il menù è interamente in inglese e il suo punto forte sono gli smash burger, elogiati per essere “super juicy”. Tra le proposte di panini si menzionano il Y5ve con ananas grigliato, mayo ai funghi e sciroppo d’acero, e il Dirty Burger, simile al Big Mac. Al posto dei soliti cookies americani è possibile ordinare il milk-shake americano in vari gusti, come oreo o burro d’arachidi e il locale offre anche consegne a domicilio tramite il servizio Glovo.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 19:00 alle 23:30 (24:00 nei weekend)
Indirizzo: Via Raffaele Morghen, 61/B – Napoli (NA)
Fonte immagine: Profilo Instagram ufficiale di Wicked
4. Dylan’s Diner
Infine, un locale con un’estetica unica, propria dei tipici telefilm americani e caratterizzata da un grande bancone, schermi piatti e telecamere puntate sulle strade. Oltre ai panini, nel menù sono compresi anche i famosi french toast, milk-shake, burritos e tacos impiattati con una generosa manciata di patatine, in vero stile americano. Il piatto più famoso sono delle enormi costatine in salsa barbecue, con ossa che “vanno via una bellezza”.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 18:30 alle 23:30 (01:00 il sabato)
Indirizzo: Via Rimembranza, 39 – Casapulla (CE)
Fonte immagine: Profilo Facebook ufficiale di Dylan’s Diner
Fonte immagine di copertina: Pixabay (foto di Pexels)