Grumé, pizza e cucina a Grumo Nevano

Mercoledì 13 giugno a partire dalle ore 20 ha avuto luogo l’inaugurazione di Grumé, il nuovissimo e golosissimo ristorante pizzeria di Grumo Nevano.

Grumé, il nuovo punto di riferimento per gli amanti del buon cibo a Grumo Nevano, nasce dall’idea di un gruppo di amici, che appassionati di cucina, hanno deciso di avviare un progetto imprenditoriale volto all’apertura di un locale capace di offrire ai propri clienti piatti gourmet di altissima qualità ed un ambiente sofisticato ma anche confortevole e familiare.

Grumé: cucina Gourmet a Grumo Nevano

Il menù di Grumè si presenta come un vero spettacolo per il palato. Durante la serata di inaugurazione, gli ospiti hanno potuto gustare pietanze squisite ed invitanti. Al ricco antipasto a base di frittura all’Italiana, ha fatto seguito la degustazione di alcuni dei piatti forti del ristorante, tra i quali la tartare di carne e la genovese. Ovviamente non poteva mancare la pizza, regina delle tavole partenopee, che è stata proposta da Grumé in una versione tanto ricercata quanto tradizionale, nata dalla collaborazione con il maestro pizzaiolo Roberto Susta.

L’offerta proposta da Grumè prevede una vasta serie di piatti tipici realizzati con ingredienti di altissima qualità. I clienti potranno gustare svariate prelibatezze della cucina Napoletana, piatti immancabili in un ristorante gourmet fedele alla cultura culinaria Campana, il tutto ovviamente accompagnato da una vasta selezione di vini e birre.

All’interno del locale, curato nei minimi particolari, si respira un aria accogliente ed informale, idonea a renderlo il luogo ideale per eventi di ogni genere, dalle uscite con gli amici alle cene di lavoro. La competenza e professionalità dello staff di questa nuova realtà imprenditoriale sarà sicuramente in grado di soddisfare i gusti e le pretese dei commensali.

Grumè si trova a Grumo Nevano in via San Domenico 65 e sarà aperto sia a pranzo che a cena, tutti i giorni tranne il martedì. Il ristorante, facilmente raggiungibile, si trova a pochi metri dall’uscita “Grumo Nevano” dell’asse mediano ed è situato in una zona ricca di parcheggi.

Altri articoli da non perdere
Cenando sotto un Cielo Diverso 2025, la conferenza stampa da OiVida Club Restaurant
Cenando sotto un Cielo Diverso

Si preannuncia un appuntamento imperdibile all'insegna della solidarietà e del gusto: l'8 luglio, nella suggestiva cornice di Villa Tony a Scopri di più

Pescaturismo a Cetara, arriva “Alici come prima”
Il pescaturismo di Alici come prima

Spaghetti con la colatura di alici, fritture di paranza, totani e gamberi sono solo alcuni dei piatti tipici che popolano Scopri di più

Cenando sotto un cielo diverso: eccellenze in mascherina!
Cenando sotto un cielo diverso

"Cenando sotto un cielo diverso" ha riunito ancora una volta i napoletani nel segno della solidarietà. Quest'anno l'evento ormai saldamente Scopri di più

Primo Sushi ad Aversa: un’esperienza fusion senza eguali
Primo Sushi

  Primo Sushi ad Aversa, quando l’innovazione incontra la tradizione Nel cuore dell’hinterland aversano, in Via Dante Alighieri 9, sbarca Scopri di più

Donne del vino in Campania: 3 da conoscere
Donne del vino in Campania: 3 da conoscere

Siamo abituati a pensare che il mondo del vino, essendo un ambiente agricolo, sia a prevalenza maschile. E storicamente è Scopri di più

Festival degli Artisti del Gusto, recensione della serata
Festival degli Artisti del

Si è tenuto martedì 8 settembre, presso Villa Diamante a Posillipo, l’atteso “Festival degli Artisti del Gusto”, evento che raccoglie Scopri di più

A proposito di Francesco La Barbera

Nato e cresciuto in provincia di Napoli, sono il classico studente con la valigia sempre pronta e la testa tra la nuvole. Un ragazzo che ama viaggiare, scoprire e raccontare!

Vedi tutti gli articoli di Francesco La Barbera

Commenta