Hachi, il ristorante giapponese al Vomero

Hachi, il ristorante giapponese al Vomero

Hachi il ristorante Giapponese del Vomero è tra i migliori all you can eat di Napoli. Il proprietario, un imprenditore napoletano, non ha perso occasione di puntare sul sushi di ottima qualità. Ecco che Hachi nasce come ristorante giapponese con la sua formula all you can eat, la particolarità è senz’altro la qualità eccelsa del pesce e la peculiarità dei piatti che presentano maggior abbondanza di pesce e minor quantità di riso, così si può apprezzare la qualità e l’eccezionalità dei prodotti freschi.

Ottimo cibo con un servizio impeccabile, una vera e propria experience, oltre a trovare cortesia e simpatia. Giorgio, simpatico e competente, accompagna l’abbinamento dei piatti ad una scelta di vini e dall’inizio alla fine dell’esperienza sempre a disposizione. Un viaggio nel gusto oltre ad una semplice cena.
 
Il personale, molto attento alle intolleranze, fa sì che i clienti restino e si sentino soddisfatti e a proprio agio.
 
Il locale è gestito in maniera impeccabile da Giacomo che con la sua cortesia e simpatia consiglia e conquista subito tutti i clienti.  Ottima esperienza, ogni portata assicura una delizia per il palato.
Attenzione, cordialità e professionalità. sono le caratteristiche che distinguono il locale. Tutto di altissimo livello tra sapori, prodotti e cura dei particolari.
 
Il ristorante si trova a Via Luca Giordano,33 nel quartiere Vomero di Napoli, è possibile prenotare telefonicamente ma sicuramente è più smart la prenotazione online, consigliatissima e apprezzatissima. 
La formula della singola ordinazione non rovina l’esperienza neanche ai più assidui frequentatori dei ristoranti “classici” AYCE.
Ottima selezione di materie prime, il servizio, per la selezione di un piatto alla volta, è velocissimo. La parte fusion ha il suo perché, da provare l’uramaki di salmone con salsa di arachidi. A completare il tutto è il menu vasto, con tocchi di cucina tradizionale e con tante aggiunte anche moderne.
 

Hachi

ALL YOU CAN EAT  senza rivali
 
Nel tempio dei  desideri mangerecci ci sono due timer in costante movimento. Uno, solitamente, è per la pizza; l’altro è per il sushi. Alla scadenza di questo, come in “Lost”, se non si va a mangiare giapponese potrebbe anche finire il mondo.
Hachi è uno dei ristoranti che non tradisce le aspettative, di porzioni e di qualità.
 
A Napoli l’abbondanza è una qualità. Specialmente quando si parla di cibo. Uscire a cena e tornare a casa ancora un po’ affamati equivale a un’eresia, di solito succede il contrario. Eppure in città non mancano i ristoranti che propongono la formula all you can eat, ovvero mangiare tutto quello che si vuole ad un prezzo fisso.
Una modalità che ha spopolato in tutta Italia grazie ai ristoranti giapponesi, ma che è stata poi adottata anche da altre tipologie di locali. Tra gli “all you can it ”  si annoverano, infatti, non solo diversi sushi ma anche hamburgherie, pub e pizzerie, quasi a voler sfidare la voracità dei clienti.  Ma Hachi è tra i migliori per il rapporto qualità-prezzo. 
 

Annoverato tra i migliori ristoranti giapponesi di Napoli, Hachi, oltre al menu alla carta, propone la  formula all you can eat: il lunedì, martedì, mercoledì, sabato a cena e la domenica sia a pranzo che a cena. In questi giorni la prenotazione è obbligatoria.  

I termini sono molto rigidi: alla prima ordinazione si possono scegliere solo due pietanze, dopodiché si potrà ordinare un piatto alla volta, purché si sia finita la portata precedente. Una fiscalità che deve essere letta non come limite, ma come incentivo alla qualità. 

Il Giappone in Italia, Tokyo a Napoli: Hachi è nel cuore del Vomero, ma per gusto, atmosfere e stile sembra altrove.
Primo ristorante di sushi per TripAdvisor, secondo in assoluto in città tra tutte le altre categorie. A fare la differenza, il pesce freschissimo, la qualità degli ingredienti in generale, le tecniche di taglio e di lavorazione dello Chef.

Fonte immagini: Archivio Personale

 

Altri articoli da non perdere
L’Albero dei Visconti: il menù Estate 2023
albero dei visconti

Lo chef Luigi D’Antonio firma il menù Estate 2023 per l'Albero dei Visconti tra impasti alternativi e pizze della tradizione! Scopri di più

Sapori e Salute: la cena evento nella location di Villa Diamante
Villa Diamante

La panoramicissima location di Villa Diamante ha ospitato, giovedì 28 novembre, la cena evento Sapori&Salute, un incontro tra cucina, benessere Scopri di più

“Chiacchiere, sanguinaccio e solidarietà” allo Chalet Ciro
"Chiacchiere, sanguinaccio e solidarietà" allo Chalet Ciro

Parte dallo storico Chalet Ciro sul lungomare di Mergellina una delle prime iniziative solidali in vista del Carnevale, presentata nel Scopri di più

Apre Di Bona Furchett: in tavola i sapori della bella Partenope

L'11 aprile 2025 in Corso Dante 146 - 148 - 150, Casal di Principe alle ore 19.00 si terrà l'inaugurazione Scopri di più

Orto Conviviale partner di Pizz’Amore e Fantasia
orto conviviale

Pizz'Amore & Fantasia  è una pizzeria tradizionale napoletana che cambia i prodotti in base alla stagione. Salvatore Palma, proprietario e Scopri di più

Casa Vittoria: intervista ai soci fondatori
Casa Vittoria

Casa Vittoria è un ristorante di cucina tradizionale e regionale; sita in Piazza Vittoria, a Napoli, ha aperto le proprie Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta