La vita è bella (a Casal di Principe) grazie alla pizza di Della Volpe

Antonio Vella Volpe

A Casal di Principe, il pizzaiolo Antonio Della Volpe ha presentato il nuovo menù della sua pizzeria, La Vita è Bella, un connubio perfetto tra sapori tradizionali e…

Contemporaneo ed innovativo negli impasti, leggeri e croccanti al palato.
Raffinato ma genuino nella proposta, in cui si nota la visionaria concretezza di chi cuoco lo è stato e vuole continuare ad esserlo, anche davanti ad un forno.
Antonio Della Volpe con la sua pizza ti accoglie, consola, ricorda quanto la vita, in fondo, sia bella. Può essere riassunta così l’esperienza che ci ha regalato la nostra visita a Casal di Principe, da La Vita è Bella. Un locale, questo, moderno e ben arredato, in grado di stupire negli occhi e – soprattutto – lo stomaco, con fritti e pizze veramente interessanti. Timoniere,  Antonio Della Volpe, mastro pizzaiolo ormai affermato nel panorama nazionale, che si è lanciato nel 2021, insieme a suo cognato Amedeo Galoppo, in questo progetto, che mira ad esaltare gli antichi sapori con ricami di modernità. 

Antonio Della Volpe: tra passione e studio per la pizza

I suoi primi passi nella ristorazione Antonio li fa come cuoco: frequenta, infatti, da giovane l’alberghiero di Castel Volturno, e subito dopo il diploma inizia a fare esperienza nelle cucine del territorio campano e non, collezionando esperienza tra le brigate di un certo livello, tra cui quella del Grand Hotel Parker’s a seguito dello chef Vincenzo Bacioterracino e quella dell’Hotel Eden di Roma.

Nel 2007, però, si avvicina all’arte bianca, e apre la sua prima pizzeria La Vita è Bella a Trentola Ducenta: un luogo dove la tradizione regna sovrana, sia nei piatti che nelle pizze. Insoddisfatto della sua formazione, decide di iscriversi nel 2015 al suo primo corso presso l’Accademia di un Mulino. Scelta quanto mai azzeccata, dato che ben presto gli porterà riconoscimenti d’alto livello: nel 2017 vince la Pizza World Cup con la pizza che prende il nome proprio dal suo locale “La Vita è bella”, realizzata con fior di latte di Agerola, datterino rosso, datterino giallo e all’uscita dal forno guanciale di maialino nero casertano, perline di bufala, scaglie di caciocavallo, provolone del Monaco, olio extravergine e basilico.

L’ambizione del pizzaiolo Della Volpe però non si ferma e nel giugno 2021 decide di aprire un secondo La Vita è Bella, quello, appunto, di Casal di Principe. 

Un menù innovativo quello di La vita è bella (CE)

Le proposte de La Vita è Bella, che abbiamo potuto assaggiare durante la serata stampa organizzata dalla giornalista Laura Gambacorta, sanno certamente come catturare l’attenzione degli avventori. Il menu, infatti, attualmente prevede tre tipologie di pizza: accanto alla contemporanea pizza, Antonio propone un innovativo impasto prima fritto e poi impanato con pane panko, ispirato proprio alla Cotoletta alla milanese. A queste due tipologie si è aggiunto  da poco anche la pizza al padellino, proposto con quattro diversi tipi di topping tra cui Tartare di gamberi con stracciata pugliese affumicata e datterino giallo oppure Filetto di alici del Cantabrico, caciotta stracchianata e pomodorino del piennolo.

Tra le altre new entry del nuovo menù, ritroviamo tra le pizze contemporanee, la Cosacca Cilentana (pomodoro San Marzano, pomodoro datterino, cacioricotta del Cilento presidio Slow Food e olio extravergine di oliva) e la Sogni di latte – nata in collaborazione col noto caseificio –  (mozzarella di bufala campana Dop, cacioricotta del Cilento presidio Slow Food, pecorino di Bagnoli Irpino, caciotta stracchianata, blu di bufala campana e olio extravergine di oliva). Ovviamente non possono mancare i fritti tra cui spicca l’apprezzatissimo Arancino di Sorrento, è realizzato con riso Acquerello, grattugiata di limone, riduzione di basilico e pomodorino confit ed è servito su una fonduta di parmigiano reggiano.

Menù della serata da La vita è bella (Casal di Principe)

Arancino di Sorrento: riso Acquerello, grattugiata di limone, riduzione di basilico e pomodorino confit. E’ servito su una fonduta di parmigiano reggiano

Padellini: Tartare di gamberi (stracciata pugliese affumicata, tartare di gamberi di Mazara del Vallo e datterino giallo) e Cantabrico (caciotta stracchianata caseificio Savoia, pomodorino del piennolo e filetto di alici del Cantabrico)

Pizze: Cosacca Cilentana (Pomodoro San Marzano, pomodoro datterino, cacioricotta del Cilento presidio Slow Food e olio extravergine di oliva) e Sogni di latte (Mozzarella di bufala campana Dop, cacioricotta del Cilento presidio Slow Food, pecorino di Bagnoli Irpino, caciotta stracchianata caseificio Savoia, blu di bufala campana e olio extravergine di oliva)

Dessert: Padellino al cacao con ricotta siciliana, granella di cioccolato e bucce di arancia

In abbinamento: Bianca Lancia Birrificio Flea; Violante Birrificio Flea; Acqua Panna e San Pellegrino; Rum e distillati

Informazioni

Pizzeria La Vita è bella

Via Circumvallazione

Casal di Principe (CE)

Tel. 388 1268927

Altri articoli da non perdere
BradoPizza, la nuova offerta culinaria di casa Brado
BradoPizza, la nuova offerta culinaria di casa Brado

Lunedì 25 Giugno alle ore 20:00, ha avuto luogo la presentazione di BradoPizza la nuova appetitosa offerta culinaria di Brado, Scopri di più

Bacco, con le loro bontà, è dolce la vita!
Bacco

Bacco è una realtà artigianale veramente fuori dal comune, quasi un unicum se osserviamo la situazione dolciaria di un Paese, Scopri di più

Il Pomodoro Cannellino Flegreo: sfida contro il tempo
Il Pomodoro Cannellino Flegreo: sfida contro il tempo

L'Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo ha organizzato martedì 23 luglio un tour guidato presso il Parco Archeologico di Cuma, all'interno del Scopri di più

Hachi, il ristorante giapponese al Vomero
Hachi, il ristorante giapponese al Vomero

Hachi il ristorante Giapponese del Vomero è tra i migliori all you can eat di Napoli. Il proprietario, un imprenditore Scopri di più

Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, l’aperitivo e la cena con vista
Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, l'aperitivo e la cena con vista

Renaissance Naples Hotel Mediterraneo: la sua terrazza, il Roof Garden Angiò. è un must di questa estate L’estate è arrivata Scopri di più

Caffè Kamo, il caffè perfetto per ogni occasione
Caffè Kamo, il caffè perfetto per ogni occasione

Caffè Kamo, presentata la nuova linea di prodotti Il Caffè Kamo ha presentato al Grand Hotel Santa Lucia di Napoli Scopri di più

A proposito di Chiara Rotunno

Sono Chiara, psicologa, classe '91, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania. Appassionata fin dalla prima adolescenza al mondo della psicologia, amo cogliere la complessità dell'essere umano e confrontarmi con realtà diverse. Le mie grandi passioni sono: i viaggi, i libri, la fotografia, il cinema, l'arte e la musica.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Rotunno

Commenta