Pasticcerie senza glutine a Napoli: le migliori 5 del 2025

Sempre più persone scoprono di essere celiache o intolleranti al glutine, e questo comporta la necessità di seguire una dieta specifica. Ma a Napoli, città della buona cucina, rinunciare ai dolci è impensabile! Fortunatamente, negli ultimi anni sono nate numerose pasticcerie senza glutine a Napoli, che offrono prodotti di alta qualità, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Queste eccellenze culinarie garantiscono un’esperienza autentica, permettendo a tutti di gustare le specialità dolciarie partenopee in totale sicurezza. Se cerchi i migliori dolci senza glutine a Napoli o vuoi scoprire i locali ideali per una colazione senza glutine a Napoli, questa guida ti accompagnerà alla scoperta dei locali imperdibili e dei loro prodotti più golosi.

Pasticceria Specialità Principale Zona
Leopoldo Cafe Bar Babà e Sfogliatella (100% Gluten Free) Centro Storico / Vomero
Gaiangos Biscotti e torte (Produzione esclusiva) Fuorigrotta
Antica Pasticceria Bellavia Cornetti e graffe (Punto vendita dedicato) Arenella
Zero Zero Grano Opzioni senza lattosio e vegane Chiaia
Pasticceria Poppella Fiocco di Neve senza glutine Sanità

Celiachia e alimentazione senza glutine: un’introduzione

La celiachia è una malattia autoimmune che provoca una reazione avversa all’ingestione di glutine, una proteina presente in grano, orzo e segale. L’unica terapia efficace è una dieta rigorosamente senza glutine, che esclude tutti gli alimenti contenenti questi cereali. Questo, però, non significa rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola, soprattutto a Napoli, dove le opzioni per celiaci sono in costante aumento e la ricerca di locali gluten free affidabili è sempre più sentita.

Guida alle 5 migliori pasticcerie per celiaci a Napoli

1. Leopoldo Cafe Bar – Senza Glutine: il punto di riferimento

Leopoldo Cafe Bar – Senza Glutine è il locale interamente dedicato al senza glutine del rinomato marchio Leopoldo. Con due sedi strategiche e completamente dedicate al gluten-free, una in Piazza Cavour, 78-79, e l’altra in Piazzetta Antignano, 70, nel cuore del Vomero, offre un’ampia varietà di dolci tipici napoletani senza glutine (babà, sfogliatelle, pastiera, zeppole), torte e prodotti salati. È un vero paradiso per celiaci e intolleranti. La pasticceria è iscritta all’AIC (Associazione Italiana Celiachia) e i locali sono attrezzati con laboratori che producono esclusivamente prodotti senza glutine, garantendo la massima sicurezza e l’assenza di contaminazione incrociata. Da provare assolutamente il babà napoletano senza glutine e la sfogliatella senza glutine, ideali per una colazione senza glutine a Napoli o per ordinare torte personalizzate.

Indirizzo Piazza Cavour: Piazza Cavour, 78-79, 80137 Napoli NA
Indirizzo Piazzetta Antignano: Piazzetta Antignano, 70, 80128 Napoli NA (in apertura)
Sito web: leopoldoinfante.it

Pastiera senza glutine di Leopoldo

2. Gaiangos: produzione artigianale esclusiva

Gaiangos è un punto vendita specializzato in prodotti di pasticceria senza glutine a Napoli, rinomato per la sua produzione artigianale esclusiva e l’impegno verso la sicurezza alimentare. Il laboratorio prepara quotidianamente dolci freschi, utilizzando solo ingredienti selezionati. La produzione è esclusivamente senza glutine, garantendo l’assenza totale di rischi di contaminazione. L’offerta comprende pasticcini, biscotti, torte, babà e altre specialità napoletane. Tra i loro cavalli di battaglia, spiccano i biscotti senza glutine e le torte su ordinazione, perfette per ogni occasione. I clienti apprezzano la freschezza e la qualità dei prodotti, che non fanno rimpiangere le versioni tradizionali.

Indirizzo: Via Risorgimento, 70, 80126 Napoli NA
Sito web: gaiangossenzaglutinenapoli.com

Logo di Gaiangos

3. Antica Pasticceria Vincenzo Bellavia: la tradizione incontra il gluten free

L’Antica Pasticceria Vincenzo Bellavia, un nome storico dal 1925, ha dedicato un punto vendita all’Arenella interamente al senza glutine. Questo locale dimostra che la tradizione napoletana può incontrare le esigenze alimentari moderne. Qui è possibile trovare un vasto assortimento di prodotti, dal cornetto caldo ai dolci di piccola e grande pasticceria. Particolarmente apprezzati sono i cornetti senza glutine a Napoli e le graffe, ideali per una colazione gluten free ricca e saporita. La loro maestria si estende anche a torte di compleanno senza glutine, garantendo un’esperienza deliziosa e sicura per tutti.

Indirizzo: Piazza Muzii, 27/28, 80128 Napoli NA
Sito web: pasticceriabellavia.it

Logo di Bellavia

4. Zero Zero Grano: anche per intolleranti al lattosio e vegani

Zero Zero Grano è una pasticceria che si distingue per offrire prodotti artigianali 100% senza glutine e senza lattosio, rendendola un punto di riferimento anche per chi ha esigenze specifiche. Con una vasta gamma di opzioni vegane, senza lattosio e senza uova, il locale propone autentiche specialità napoletane, come pastiera, babà e sfogliatelle. Molti clienti lodano l’ampia scelta e la capacità di riprodurre fedelmente i sapori della tradizione. Qui puoi trovare anche deliziosi panificati senza glutine a Napoli, perfetti per ogni occasione, dalla colazione al pasto.

Indirizzo: Via Carlo de Cesare, 40, 80132 Napoli NA
Sito web: Pagina Facebook

5. Pasticceria Poppella: il fiocco di neve diventa gluten free

La rinomata Pasticceria Poppella, celebre per le sue prelibatezze, offre ora anche deliziosi prodotti senza glutine a Napoli. Famosa per il suo iconico “fiocco di neve“, la pasticceria delizia i palati di tutti, inclusi coloro che seguono una dieta gluten-free. È possibile gustare questa specialità tanto amata anche nella sua versione sicura per celiaci. I clienti elogiano la capacità di Poppella di offrire opzioni deliziose senza compromettere il gusto originale. È la scelta perfetta per chi desidera una pasticceria tradizionale con un’attenzione particolare alle esigenze dei celiaci.

Indirizzo: Via Arena alla Sanità, 28/29, 80137 Napoli NA
Sito web: pasticceriapoppella.com

Pasticceria Poppella

Altre opzioni senza glutine a Napoli: ristoranti e pizzerie

Oltre alle pasticcerie, a Napoli ci sono molte altre opzioni per chi segue una dieta senza glutine. Numerosi ristoranti e pizzerie offrono menu dedicati, con piatti tipici napoletani rivisitati in chiave gluten free. Se ti stai chiedendo dove mangiare senza glutine a Napoli, puoi trovare ottime pizzerie, come indicato nell’articolo “Pizzerie senza glutine a Napoli, ecco quali sono le migliori“, e molti ristoranti con un’ampia scelta di piatti per celiaci, garantendo una completa esperienza culinaria.

L’articolo è stato aggiornato in data 24 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Ristorante Pizzeria La Pietra, semplicemente buono
Ristorante Pizzeria La Pietra

Semplicità. In un panorama gastronomico così goffamente ipertrofico di perfezionismo, estremismi e virtuosismi, sono ben poche le realtà non interessate Scopri di più

50 Top Pizza: una riflessione, oltre a gaffe e polemiche

Sono bastati pochi secondi, un annuncio sbagliato e la polemica è servita. Alla cerimonia 2025 di 50 Top Pizza, la Scopri di più

Cenando sotto un cielo diverso: mangiare e ridere facendo del bene
Cenando sotto un cielo diverso

Torna l'evento di beneficenza "Cenando sotto un cielo diverso" nella sua edizione estiva che, come ogni anno, si svolgerà nel Scopri di più

Francesca Pace: food blogger per passione, food lover da sempre
Francesca Pace

Eroica Fenice ha avuto il piacere di intervistare la famosa food blogger Francesca Pace, un’esplosione di ricette, sapori e colori, Scopri di più

E’ Guagliune di Pomigliano D’Arco presentano il menù di Agosto
E' Guagliune

Grande cena e degustazione nella serata di martedì 18 nel Ristorante-Pizzeria E’ Guagliune di Pomigliano D’Arco dove il proprietario Mario Scopri di più

Cenando sotto un Cielo Diverso 2019, fra cucina e solidarietà
cenando sotto un cielo diverso

Torna l'evento più atteso della stagione, un'occasione di incontro per tutti gli appassionati di gastronomia e gli addetti ai lavori Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta