Pizzeria Bruscone, il menù degustazione con lo chef Oliviero 

Pizzeria Bruscone

La Pizzeria Bruscone a Curti (CE) propone la “Bruscone Experience”: l’esperienza gastronomica ha un costo di 40 euro 

Il nuovo menù degustazione del locale è stato ideato dai fratelli Pietro e Carmine Vetrella in collaborazione con lo chef Cristian Oliviero, allo scopo di valorizzare al meglio gli abbinamenti delle pizze con i vini con portate dalla spiccata personalità, sperimentando con audacia senza però dimenticare la tradizione. 

L’evento di presentazione del menù è stato magistralmente presentato dal giornalista enogastronomico Renato Rocco, direttore de La Buona Tavola Magazine. 

Pizzeria Bruscone, radici ancestrali 

Il nome particolare della pizzeria, “Bruscone“, è legato al nonno di Pietro e Carmine, che veniva soprannominato così in onore della spazzola che usava per districare le chiome dei suoi cavalli.  

L’obiettivo del loro locale è quello di salvaguardare i sapori autentici del territorio, strizzando tuttavia l’occhio all’evoluzione: “La nostra filosofiaha dichiarato Carmine Vetrella – è quella di sorprendere sempre i nostri ospiti, spingendo i confini della pizza tradizionale per offrire piatti che raccontano storie di ingredienti selezionati e di passione per la cucina. Questa serata segna un passo importante nella nostra continua evoluzione, unendo innovazione e rispetto per le radici gastronomiche del nostro territorio. 

Il menù degustazione 

Il menù proposto esalta la stagionalità degli ingredienti, proponendo abbinamenti con ortaggi di stagione e lo chef Cristian Oliviero ha raccontato come si approccia alla preparazione dei piatti: “Per me, la cucina è un’arte che nasce dall’equilibrio dei sapori, dalla valorizzazione degli ingredienti e dall’armonia con il vino. Ho cercato di creare delle combinazioni che sorprendessero e al tempo stesso fossero in perfetta sintonia con l’esperienza che i fratelli Vetrella volevano offrire ai loro ospiti. 

La serata è iniziata con una ricercata entrée di benvenuto: un cono di pizza al 75% di idratazione con beurre blanc, limone candito, scarola riccia e alici del Cantabrico, accompagnato da un Asprinio d’Aversa DOC Trentapioli.  

La selezione di pizze ha previsto cinque spicchi, ciascuno abbinato a un vino specifico. 

La prima pizza proposta è la Margherita con bufala, olio EVO e basilico, in abbinamento a Falerno del Massico Bianco Bianchini Rossetti. 

Si prosegue con lo spicchio con Pancia di maiale marinata al BBQ e cotta a bassa temperatura con cenere del suo olio, patate al forno, gorgonzola e fior di latte, in abbinamento a Falerno del Massico Rosso Bianchini Rossetti. 

La terza portata ha visto protagonista una pizza con crema di castagne, fior di latte, funghi porcini, salsiccia CBT e tartufo nero, in abbinamento a Falerno del Massico Rosso Bianchini Rossetti. 

Il penultimo spicchio arrivato al tavolo presentava una doppia consistenza di broccoli, alici del Cantabrico, fior di latte, spuma di provolone del Monaco, chips di basilico e broccoli, in abbinamento a Greco di Tufo Di Meo. 

Infine, tra gli ingredienti dell’ultima pizza tonno tataki, tripla consistenza di cipolla e fior di latte, in abbinamento a Pallegrello Bianco La Masseria. 

Si conclude con dolcezza con la Margherita dolce: una pasta frolla stesa a mo’ di pizza, con confettura di pomodoro confit mantecato con amarena. Per riprodurre la mozzarella è stata realizzata una panna cotta al fiordilatte con panna, latte e agar agar, il tutto accompagnato dal liquore di ciliegia marasca La Papessa – Cherry Elisir di Opificio Botanico. 

Il menù proposto ha un costo di 40 euro per persona. 

Informazioni utili 

Pizzeria Bruscone 

Centro Polifunzionale “Le Corti” 

Indirizzo: Via Nazionale Appia, 81 

81040 Curti CE 

Telefono: 351 776 7851 

 

Fonte immagine in evidenza: Francesca Arfè, archivio personale 

Altri articoli da non perdere
Pizzeria Ristorante Franco, dove i ripieni sono una cosa seria!

Mercoledì 16 maggio il giovane pizzaiolo e patron Francesco Gallifuoco ha presentato presso la sua pizzeria ristorante Franco, ubicata a Scopri di più

Trattoria gourmet Armonì (Pozzuoli), la tradizione ricomincia da qui
Trattoria gourmet Armonì

Trattoria gourmet Armonì, ci siamo stati e... Amicizia, famiglia e "un sogno gourmet." Se dovessimo scegliere tre concetti il concept Scopri di più

Masseria dello Sbirro e Januarius insieme per omaggiare San Gennaro
Masseria dello Sbirro e Januarius insieme per omaggiare San Gennaro

Una serata all’insegna di vino e cibo per festeggiare l’innovativa partnership tra Masseria Dello Sbirro e Januarius. Con lo splendido Scopri di più

Giri di Pasta: il primo take away di frittate di pasta
Giri di Pasta

Napoli è forse l’unica città dove ad ogni angolo di strada si possono trovare locali in cui mangiare. Tra ristoranti e Scopri di più

Wine Lovers in quarantena, l’iniziativa di Wine and Thecity

In questo periodo di reclusione forzata è partito il progetto Wine Lovers in quarantena, lanciato da Wine&Thecity, l’impresa culturale che Scopri di più

Franco Gallifuoco Pizzeria, una splendida conferma
Franco Gallifuoco Pizzeria, una splendida conferma

Sono passati ben otto anni dalla nostra ultima visita, ma poco e niente sembra cambiato da Franco Gallifuoco Pizzeria, che Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta