Sentieri Beneventani, continua il ciclo di eventi gastronomici

Sentieri beneventani

Sentieri Beneventani, il secondo appuntamento di “Saporì: la pizza diventa esperienza” è dedicato ai prodotti del Beneventano

A Seiano di Vico Equense continua la rassegna di eventi gastronomici “Saporì: la pizza diventa esperienza”: partner della serata sono stati Sabatino Cillo della Macelleria Cillo e il Birrificio Bonavena.

L’evento, che ha dato ampio spazio alle eccellenze del territorio Beneventano, si è tenuto presso la pizzeria Saporì Pizza e Qualcos’altro, all’interno del complesso alberghiero del Grand Hotel Angiolieri.

Sentieri Beneventani, il menù della serata

Il menù degustazione è nato dalla collaborazione tra il primo pizzaiolo di Saporì, Fernando Speranza, e Fabrizio De Simone, chef executive del fine dining L’ Accanto, segnalato dalla guida Michelin e anch’esso parte del Grand Hotel Angiolieri.

Grazie al supporto del distributore Partenocraft, le portate sono state accompagnate dalle ottime birre artigianali del Birrificio Bonavena, aperto nel 2018 in provincia di Benevento.

La serata, guidata dal giornalista enogastronomico Renato Rocco, direttore de La Buona Tavola Magazine, è iniziata con un Arancino con piselli e carciofi, in abbinamento a Match (DDH Pale Ale).

La degustazione di pizze ha previsto invece quattro spicchi differenti: si parte con La Fritta, poi ripassata al forno con gamberi, battuto di Lardo di Suino Casertano affumicato, limone salato e borragine, servita con Boxeo (Ipa).

Il secondo spicchio, Pernod, ha celebrato l’omonimo liquore francese dall’aroma di anice e sambuca, con misto fiordilatte e provola, prosciutto cotto, finocchi spadellati al Pernod, pecorino e puntarelle croccanti in abbinamento a Blood (Bock).

Spazio anche a una pizza poco convenzionale, che poco somiglia alla classica versione proposta ai più piccini e spesso disdegnata dagli adulti: Non la solita würstel e patate, con misto fiordilatte e provola, würstel glassati con salsa di soia, schiacciata di patata invecchiata e salsa verde in pairing con Knuckle (Pils);

Nel menù anche una novità, l’introduzione della pizza in pala, dall’impasto leggero e digeribile, realizzato con farina di tipo 2, che la rende “crunch”: la Pulled Pork, con pulled pork, cavolo rosso fermentato, uvetta idratata con aceto di lamponi e blu di pecora, accompagnata da Floyd (Stout).

Per dessert, si è optato per un gelato con mela annurca, albicocca Pellecchiella e biscotto alla nocciola.

Macelleria Cillo, eccellenza sannita

Sabatino Cillo, considerato “il re dei würstel”, fonda la Macelleria Cillo nel 1985, che nasce prima come ditta individuale e poi trasformata in seguito in S.r.l.

Con lo slogan “Non accettare carne dagli sconosciuti”, la Macelleria Cillo rappresenta un’eccellenza sannita ed è garanzia di qualità, proponendo carni italiane e internazionali sicure, fresche e selezionate.

Non solo würstel, come Il Marchigianotto”, eletto da Gambero Rosso il N°1 in Italia per rapporto qualità-prezzo e prodotto Top Italian Food 2022: non mancano all’appello salumi cotti e crudi, come la Pancetta di Nero Lucano premiata “Tre Fette” dalla guida Grandi Salumi, o il Gran Cotto del Contadino Testimone d’Eccellenza 18 per GourmArte, e persino i ragù pronti, come il “Ragù della Nonna”, il “Ragù alla Genovese” e il “Ragù di Cinghiale”.

Informazioni utili

Saporì Pizza e qualcos’altro

Via Santa Maria Vecchia, 2

80066 Seiano NA

Tel: 081 802 8341

https://www.saporipizzaequalcosaltro.it/menu/

Fonte immagini: Francesca Arfè

 

Altri articoli da non perdere
Fabiana Ferrucci e Igor Margotti: un progetto di consulenza gastronomica
Fabiana Ferrucci

Gli chef Fabiana Ferrucci e Igor Margotti danno vita a un progetto di consulenza gastronomica: Gli chef Fabiana Ferrucci e Scopri di più

Villa Soglia: il nuovo format di Giuseppe Maglione e Bifulco
Giuseppe Maglione e Bifulco: il nuovo format a Villa Soglia

Villa Soglia, Macelleria Bifulco e Daniele Gourmet – Giuseppe Maglione sono le tre eccellenze riconosciute sul panorama della ristorazione che Scopri di più

Pizzeria Bruscone, il menù degustazione con lo chef Oliviero 
Pizzeria Bruscone

La Pizzeria Bruscone a Curti (CE) propone la “Bruscone Experience”: l’esperienza gastronomica ha un costo di 40 euro  Il nuovo Scopri di più

La Pizzeria Martucci apre nel cuore del Vomero
La Pizzeria Martucci apre nel cuore del Vomero

La Pizzeria Martucci, erede della Pizzeria Michele sita in via Martucci, ha inaugurato mercoledì 31 ottobre un nuovo locale in Scopri di più

Un Bistrò a Forcella: Laura Bistrot, innovazione e tradizione
Laura Bistrot

È possibile unire la tradizione con l’innovazione? Ebbene, a questa domanda prova a rispondere Laura Bistrot. Il locale, nel quartiere Scopri di più

Capriccio e Molini Riggi, il sud di qualità
Molini Riggi

Il 16 dicembre, nella bellissima location della Chiesa di San Giovanni a Carbonara, sono stati presentati i dolci della tradizione Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta