Erasmus in Germania: le 3 città migliori

Erasmus in Germania: le 3 città migliori

Erasmus in Germania: le tre mete più consigliate.

Molti studenti decidono di andare a studiare all’estero grazie al progetto Erasmus, un’ottima scelta per fare nuove esperienze fuori dal proprio paese di origine. Il progetto Erasmus è nato nel 1987 per permettere agli studenti di ottenere una borsa di studio e studiare in un altro paese, dando loro la possibilità di migliorare le proprie capacità di comunicazione, la conoscenza di lingue straniere e le competenze interculturali.

La Germania rientra nella lista dei paesi più scelti dagli studenti per fare un’esperienza all’estero: le città tedesche sono ricche di cultura e offrono ai giovani anche tanto svago e divertimento. Le università della Germania sono tra le migliori in Europa e spiccano in particolare quelle di Berlino, Monaco e Amburgo. Scegliere di fare un’esperienza Erasmus in Germania è sicuramente una decisione di cui non ti pentirai! 

In questo articolo vediamo quali sono le migliori 3 città tedesche per un’esperienza Erasmus in Germania che non potrai dimenticare.

Scegliere di fare l’ Erasmus in Germania è un’occasione per conoscere un paese che ha tanto da offrire, specialmente ai più giovani. Prima di iniziare questa fantastica esperienza è importante sapere alcune cose fondamentali. Innanzitutto chi decide di trascorrere un periodo in Germania dovrebbe avere una conoscenza basilare della lingua tedesca, in quanto non è una lingua molto intuitiva. Inoltre è importante conoscere i costi e le opportunità in quanto ogni città ha un costo della vita che può variare molto.

1. Berlino

Berlino oltre ad essere una delle capitali più vivaci e attrattive per i giovani, soprattutto per quel che riguarda la vita notturna, offre anche moltissimo a chi decide di fare un’esperienza Erasmus o Erasmus+ in Germania. Nella capitale tedesca il costo della vita è più economico rispetto ad altre grandi città, inoltre vivere a Berlino vuol dire essere circondati da un patrimonio artistico e culturale invidiabile. Berlino ospita una delle università tedesche più conosciute in Europa e nel mondo: l’Università Humboldt.

Ci sono molti motivi per decidere di studiare a Berlino, tra questi rientra il prestigio delle sue università. L’Università Humboldt è la più antica della città e ha ricevuto il titolo di Università di eccellenza. Ma oltre alla Humboldt Universität a Berlino è presente uno dei più grandi ospedali universitari d’Europa: la Charité Universitätsmedizin. Da questa università sono usciti più di metà dei premi Nobel tedeschi per la medicina, tra cui il medico e microbiologo Robert Koch e l’immunologo Paul Ehrlich. Per chi sceglie l’Erasmus in Germania Berlino rimane una delle città più quotate.

Chi si trova a Berlino ha tante opportunità per arricchire il proprio bagaglio culturale: la città è ricca di musei, gallerie, memoriali e monumenti artistici.  Tra i luoghi più visitati ci sono il Memoriale dell’Olocausto, i resti del Muro Di Berlino, il Palazzo del Reichstag e la East Side Gallery

2. Monaco

Tutti conoscono Monaco di Baviera per il suo Oktoberfest, la festa della birra che si svolge tra settembre e ottobre con più di 6 milioni di visitatori ogni anno. Tuttavia Monaco è conosciuta all’estero, non solo per la sua birra, ma anche per le opportunità che offre a chi decide di trasferirsi nella città o agli studenti che partono per l’Erasmus in Germania. Molti studenti provenienti da altri paesi decidono di continuare i propri studi nelle università bavaresi, le più scelte sono:  l’Università Tecnica di Monaco, L’ Università Ludwig Maximilian, e l’ Accademia delle Belle Arti. 

Facendo un confronto con Berlino, a Monaco di Baviera il costo della vita è più elevato; nonostante ciò è una delle mete più consigliate dagli studenti che hanno fatto l’Erasmus in Germania, in quanto anche la qualità della vita è molto alta.  Tra le principali attrazioni di Monaco c’è la famosissima Marienplatz, che durante il periodo natalizio ospita il Cristkindlmarkt. Inoltre la città è piena di edifici storici come l’Altes Rathaus (Municipio Vecchio) e il Neue Rathaus (Municipio Nuovo) famoso per il carillon di Glockenspiel.

3. Amburgo

Amburgo è tra le città tedesche predilette per chi decide di fare l’Erasmus in Germania. È una città molto ricca, di conseguenza il costo della vita è abbastanza elevato. Amburgo è una città moderna, ma al contempo legata alle sue radici culturali: durante la seconda guerra mondiale molti edifici sono stati distrutti dai bombardamenti, ma c’è stata una rapida ricostruzione dei quartieri storici che ha permesso alla città di rinascere. Gli studenti possono scegliere tra diverse università tra le migliori in Europa, come l’Università di Amburgo che comprende attualmente 8 facoltà, l’Università HafenCity, l’Università di tecnologia e l’Università di Helmut Schmidt. 

Leggi anche:

Fonte immagine: pixabay

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici di Bucarest: 6 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Bucarest: 6 da assaggiare e dove

Capitale della Romania, la splendida città di Bucarest è una meta molto gettonata negli ultimi anni perché low-cost, oltre per Scopri di più

Gite ed escursioni da Kyoto: 3 da non perdere
escursioni da Kyoto

Kyoto, l'antica capitale del Giappone, è rinomata per i suoi templi buddisti e shintoisti, che offrono ai visitatori uno sguardo Scopri di più

Musei da visitare a Vienna: i 5 consigliati (con foto)
Musei da visitare a Vienna

Musei da visitare a Vienna: i 5 consigliati dalla nostra redazione  Vienna è una città ricca di arte e ciò Scopri di più

Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati
Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati

In questo articolo esaminiamo 3 quartieri di Berlino Est consigliati per una visita che si rispetti nella capitale tedesca.  Berlino Scopri di più

Quartieri di Catania da visitare: i 3 consigliati
Quartieri di Catania da visitare: i 3 consigliati

Catania è un'antica città portuale che sorge sulle pendici dell'Etna, uno dei vulcani più attivi al mondo: ciò ha condizionato Scopri di più

Piatti tipici dell’Alaska: 5 da provare
Piatti tipici dell'Alaska: 5 da provare

L’Alaska è uno dei luoghi attualmente meno contaminati; si tratta di un territorio incantevole, dove gli splendidi paesaggi montani e Scopri di più

A proposito di Chiumiento Barbara

Studentessa di mediazione linguistica e culturale presso l'Università degli studi di Napoli l'Orientale

Vedi tutti gli articoli di Chiumiento Barbara

Commenta