Al secondo piano del Museo del Tesoro di San Gennaro al lato del Duomo di Napoli, è stata inaugurata la VII edizione della mostra “Operazione San Gennaro Art” 2017. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 2 ottobre tutti i giorni dalle 9.30 alle 14.00 con ingresso libero.
Gli artisti che espongono all’Operazione San Gennaro sono: Renato Aiello, Ciro Di Costanzo, Lucia Vecchiarelli, Giovanni Di Cecca, Loretta Bartoli, Roger Peeraerts, Ena Villani, Pasquale Manzo, Stefania Colizzi, Chrisophe Mourey, Vittorio Musella, Pina Catino, Massimo Maci, Daniele Galdiero, Francisco Antonio Basile Pasquale, Camilla De Falco, Annamaria Balzano, Fortunato Danise, Arturo Vastarelli, Pasquale Gatta, Marisa Perrotta, Aurora Micieli De Biase.
Il professor Fortunato Danise, presidente del Club per l’Unesco di Napoli, ha presentato l’iniziativa come la possibilità per dar visibilità agli artisti di ogni età e caratura.
Scultori, poeti, fotografi e pittori sono presenti con le loro opere presso l’Appartamento Storico del Domenichino in via Duomo 149. La professoressa Margherita Calò, storica e critica d’arte, ha elogiato l’operazione.
«La mostra realizzata con la collaborazione della Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, e con il patrocinio morale del Comune di Napoli, è riuscita a restituire un’espressione dell’arte organica e completa».
Tanti tra i più grandi artisti si sono cimentati nella riproduzione dell’immagine di San Gennaro. Esistono infatti tante opere di grande valore che sono custodite proprio dal popolo napoletano, anche e soprattutto nell’immagine culturale che viene da sempre restituita.
Operazione San Gennaro Art 2017 è un’occasione per riuscir a ritrovare il filo rosso che collega l’iconografia del Santo Patrono con la cultura partenopea.
La titolazione dell’evento è stata pensata per richiamare la famosa “Operazione San Gennaro”, pellicola di Dino Risi con Nino Manfredi, con la quale viene palesato un vero e proprio rapporto carnale tra il popolo napoletano e il Santo, una commistione di rispetto e familiarità.
Operazione San Gennaro sarà in mostra proprio durante le giornate promosse dall’Unesco, una dedicata al patrimonio e l’altra per la pace. Il Club per l’Unesco di Napoli ha dato una forte contributo per partecipare alle manifestazioni promosse dall’organizzazione.
Il presidente Fortunato Danise ha spiegato che non poteva esserci modo migliore per partecipare se non aderendo con un’evento per rinnovare il legame tra il popolo e le sue radici.