‘A figlia d’’o Marenaro presenta il menù Dietetico con gusto

Non si fermano mai Assunta Pacifico e Nunzio Scicchitano, imprenditori del noto brand partenopeo ‘A figlia d’’o Marenaro che, nelle scorse settimane, sono stati premiati dall’Accademia Internazionale Partenopea Federico II, con diploma di merito, nomina a membro ad Honorem e medaglie d’oro dal Cavaliere Domenico Cannone. E hanno ricevuto da Instagram anche il riconoscimento di “Ristorante più Instagrammato”. 

Questa volta, l’attenzione al cibo e alla linea si coniuga al piacere di uno stile vita sano ed equilibrato, “soprattutto dopo il lockdown”, avvisa subito la Pacifico. È infatti per rispondere anche al bisogno di molte persone che desiderano uscire a mangiare al ristorante senza commettere “peccati” per la silhouette – magari penalizzata dalla quarantena -, che nasce questa idea.
Ora, sia per il pranzo che la cena, è possibile andare al ristorante di via Foria e assaporare il gusto saporito della cucina de ‘A figlia d’’o Marenaro pur non rinunciando alla dieta. Come? Attraverso ricette realizzate dallo chef Sergio Scuotto del noto brand e del ristorante al primo piano “Innovative” con la consulenza della biologa nutrizionista dott.ssa Alessia Aprea, da sempre cliente ed estimatrice de ‘A figlia d’’o Marenaro.
Vongole, seppia, filetto di branzino, o alcuni equivalenti, sono gli ingredienti principali di un programma che prevede un carico glicemico basso, votato al benessere ma anche al piacere del cibo.
Altri articoli da non perdere
8 Dicembre 1980: Mark David Chapman uccide John Lennon
8 Dicembre 1980: Mark David Chapman uccide John Lennon

L’8 dicembre 1980 è passato alla storia per essere il giorno in cui il mondo ha dovuto dire addio troppo Scopri di più

Una petizione per salvare il Congo dal Genocidio
Una Petizione per il Congo

Una petizione per provare a salvare la popolazione del Congo dal terribile genocidio che sta avvenendo in questi giorni, la Scopri di più

18 Aprile 1906: il devastante terremoto di San Francisco
18 Aprile 1906

Il 18 Aprile del 1906, la città di San Francisco fu scossa da un evento devastante, che cambiò le sorti Scopri di più

21 gennaio: Giornata mondiale dell’abbraccio

Il 21 gennaio si celebre la Giornata mondiale dell'abbraccio, detta National Hugging Day, istituita nel 1986, in Michigan, da parte Scopri di più

Nel Profondo, intervista all’autrice Daisy Johnson a Più Libri più Liberi 2019
daisy johnson

Durante la fiera Più libri, più liberi svoltasi a Roma dal 4 all'8 dicembre, noi di Eroica Fenice abbiamo avuto Scopri di più

5 maggio 1818: nasce in Germania Karl Marx
5 maggio 1818

Il 5 maggio 1818 viene ricordata la nascita in Germania del filosofo ed economista Karl Marx, considerato la mente della Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta