Giornata mondiale del turismo, la magia dei viaggi

Giornata mondiale del turismo

Oggi, 27 settembre, si celebra la Giornata mondiale del turismo, istituita dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) – agenzia specializzata delle Nazioni Unite – nel 1980. La data scelta per questa celebrazione coincide con il giorno in cui è stata adottata la risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Giornata mondiale del turismo – Obiettivi

  1. Sensibilizzare sull’importanza del turismo e del turismo sostenibile, in modo da preservare l’ambiente, la cultura locale e migliorare la qualità della vita delle comunità ospitanti. Questo obiettivo è fortemente supportato dal Programma UNESCO per il turismo sostenibile;
  2. Comprovare i vantaggi economici, come la creazione di occupazione e conseguente stimolazione dell’economia;
  3. Attestare l’esistenza di valorizzazione culturale, grazie ad iniziative volte ad attrarre il maggior numero possibile di visitatori;
  4. Dimostrare che il turismo ha un forte impatto sociale positivo. Infatti, favorisce l’incontro tra culture diverse, promuovendo la comprensione reciproca, la pace e il miglioramento delle relazioni. Nella Giornata mondiale del turismo si invitano le comunità ad accettare le diversità culturali e ad aprirsi al dialogo interculturale.

Giornata mondiale del turismo – Temi annuali

Ogni anno, questa giornata ha un tema specifico che riflette le sfide e le opportunità attuali del settore turistico. Questi temi servono da guida per le attività e gli eventi legati alla giornata e sono scelti di anno in anno dall’OMT.

Tra i temi affrontati negli ultimi anni, troviamo il Turismo per la crescita inclusiva nel 2021 e Ripensare il turismo: sostenibilità e inclusività nel 2022.

Per la Giornata mondiale del turismo 2023, il tema scelto è Investimenti per le persone, per il pianeta e per la prosperità. Con questo programma, l’OMT tenta di rendere il turismo un’opportunità di crescita per ogni paese.

Giornata mondiale del turismo – Le 3 località più visitate al mondo

  1. Bangkok: oltre che esserne la capitale, è una delle città più belle della Thailandia; è una località sorprendente che offre una varietà di esperienze positive ai visitatori che spaziano tra architettura affascinante, cibo delizioso e cultura che fonde tradizione e innovazione;
  2. Londra: è la capitale del Regno Unito; attrae perché oltre ad essere ricca di diversità culturali, mantiene comunque la memoria della sua storia grazie alla presenza di sontuosi teatri, monumenti e gallerie d’arte (ecco dieci monumenti da vedere assolutamente a Londra);
  3. Parigi: è la capitale della Francia; è la citta dell’amore (qui per scoprire i posti più romantici a Parigi) e incanta perché ha un’atmosfera magica in ogni periodo dell’anno. È anche la città della moda e dell’alta cucina (ecco i più celebri piatti tipici francesi); questi fattori la rendono una delle mete più frequentate dai turisti.

Conclusioni

Insomma, dal 1980 questa ricorrenza è fondamentale per ricordare quanto il turismo sia importante dal punto di vista economico, culturale e sociale per ogni paese del mondo.
La Giornata mondiale del turismo è celebrata per incoraggiare i viaggiatori a svolgere un turismo sostenibile e responsabile, in modo da preservare il patrimonio che le città offrono. Infine, in questa data si ricorda a tutti che il turismo è un catalizzatore di sviluppo a tutti gli effetti.

Fonte immagine: Pexels

Altri articoli da non perdere
Guida di viaggio senza stress: navigare in città e parcheggiare con le app
Guida di viaggio senza stress: navigare in città e parcheggiare con le app

Pianificare un viaggio può essere entusiasmante, ma al tempo stesso stressante e faticoso, soprattutto quando la propria avventura include la Scopri di più

Giappone: 3 luoghi sconosciuti da visitare
giappone

Se vi dicessimo che esistono luoghi sconosciuti in Giappone che non dovreste assolutamente perdere? Se hai pianificato di andare in Scopri di più

Spiagge della Campania, le destinazioni da non perdere
spiagge della Campania

Le più belle spiagge della Campania La bella stagione è arrivata ed anche quest’anno, nonostante il periodo non facile, molti Scopri di più

Wanderlust: la sindrome di chi ama viaggiare
Sindrome di Wanderlust

Chiunque ami viaggiare si sarà ritrovato piuttosto spesso a sentir parlare della famosa sindrome di Wanderlust – nota anche come Scopri di più

L’architettura di Dubai e i suoi record mondiali
Dubai, Burj Khalifa

L’economia di Dubai, città degli Emirati Arabi Uniti e capitale dell’omonimo Emirato, è altamente vulnerabile alle fluttuazioni della domanda di Scopri di più

Esperienze culinarie in Asia: 5 da provare
esperienze culinarie in Asia

Le esperienze culinarie in Asia sono tra le più apprezzate al mondo. Ha guadagnato la sua popolarità grazie alla sua Scopri di più

A proposito di Sara Domenici

Vedi tutti gli articoli di Sara Domenici

Commenta