Vegani famosi: da Natalie Portman a Jovanotti

Vegani famosi: da Natalie Portman a Jovanotti

I vegani sono sempre più numerosi, anche in Italia; tra questi non mancano i personaggi famosi: attori, uomini e donne appartenenti al mondo dello spettacolo, cantanti, politici ed uomini e donne di successo.

Vegani famosi nel mondo: da Hollywood alla storia

Da Michelle Pfeiffer a Natalie Portman e Joaquin Phoenix, sono solo alcuni dei vegani famosi che hanno scelto di eliminare la carne ed i derivati dalla propria alimentazione. Tra le attrici americane più note, Natalie Portman, vegetariana sin da piccola, forte sostenitrice dei diritti degli animali, diventata vegana nel 2009. La celebre attrice non indossa pellicce, piume o cuoio e nel 2007 ha lanciato un noto brand di calzature vegane.

Ciò che più colpisce è il numero di attori che scelgono di non mangiare più carne dopo un’esperienza sul set. Come non menzionare Leonardo Di Caprio, che dopo le riprese di The Revenant, dove ha mangiato un fegato di bisonte crudo, è diventato vegano. Anche il noto Robert Downey Jr. (interprete di Iron Man) ha recentemente dichiarato di esser passato ad una dieta plant-based. In merito alla scelta compiuta ha dichiarato: “Nessuna rinuncia, si tratta solo di cambiare abitudini”.

Dal punto di vista storico, è importante sottolineare che molte personalità illustri del passato scelsero una dieta vegetale. Tra gli scrittori di epoca vittoriana, ricordiamo Lewis Carroll, autore di Alice nel paese delle meraviglie, che si oppose nettamente alla vivisezione. Della stessa idea anche un’altra figura celebre, in questo caso italiana: Leonardo Da Vinci; diverse lettere da egli stesso redatte, parlano con sdegno e disgusto dell’uccisione di animali.

Vegani e vegetariani famosi in Italia

I vegani famosi sono tantissimi, in ogni epoca; da Confucio, Darwin e Tesla alle personalità famose di oggi, tra cui Jovanotti, Gianni Morandi e Adriano Celentano. Sul fronte televisivo abbiamo i vegetariani Simona Ventura e Paolo Kessisoglu, mentre tra gli attori cinematografici vegetariani spiccano Ornella Muti e Manuela Arcuri.

Le motivazioni dietro la scelta vegana

I vegani nella maggior parte dei casi, dichiarano che quella salutista non è tra le principali motivazioni della loro scelta alimentare; molti volti noti confessano di trarre beneficio dalla scelta vegana, anche dal punto di vista prettamente etico-comportamentale. Come affermato da molti psicologi spesso, in chi mangia carne, si sviluppa un pensiero definibile ossessivo, che porta a pensare: “cosa sto mangiando? Sto mangiando un essere vivente”. Da ciò nasce un forte senso di colpa, che porta a scegliere uno stile di vita che bandisce ogni prodotto animale.

In Italia la cultura alimentare vegetariana prima e vegana poi, ha cominciato a fare proseliti da molti anni, non solo per motivazioni etiche come la compassione verso ogni essere vivente, ma anche per una forma di prevenzione da malattie dell’apparato cardiovascolare, tumori, ipertensione e diabete. Così come ha dichiarato recentemente Jovanotti, vegano da qualche anno: “La scelta vegana, fa bene al cuore”, e probabilmente è proprio questo che spinge anche i volti noti a prediligere tale forma di alimentazione.

Personaggio Categoria Motivazione principale
Natalie Portman Attrice Etica e diritti degli animali.
Joaquin Phoenix Attore Etica e diritti degli animali.
Leonardo Di Caprio Attore Etica, dopo un’esperienza su un set cinematografico.
Robert Downey Jr. Attore Stile di vita ecocompatibile e salutare.
Jovanotti Cantante Benessere fisico ed etica (“fa bene al cuore”).
Leonardo Da Vinci Artista e Scienziato Etica e compassione verso gli animali.

Immagine in evidenza: pixabay

L’articolo è stato aggiornato in data 22 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Cenetta estiva: verdure, piatti freddi e tanto gusto

L’estate è la cosiddetta "bella stagione", che porta con sé tanto relax e soprattutto tanti piatti gustosi da poter assaporare, Scopri di più

Alimenti utili per il potenziamento della memoria: 14 essenziali
14 alimenti utili per il potenziamento della memoria

Sapevi che ci sono alimenti e bevande che possono aiutarti nel potenziamento della memoria e della concentrazione? Tramite l’alimentazione possiamo Scopri di più

Cosa fare nel tempo libero, 4 idee
Cosa fare nel tempo libero, 4 idee

Cosa fare nel tempo libero? Se c’è una cosa che ci permette di staccare veramente la spina dalla frenesia e dagli Scopri di più

Colazioni fit: ecco le migliori 5
colazioni fit: ecco le migliori

Sei a dieta e credi che le migliori colazioni fit per te siano solo fette biscottate o cereali integrali con Scopri di più

Dolori premestruali: cosa sono e come alleviarli
Dolori premestruali: cosa sono e come alleviarli

Sono sempre più numerose le donne che soffrono di dolori premestruali, fastidiosi disturbi che condizionano fortemente il normale svolgimento delle Scopri di più

Rivisitazioni del croissant: le 5 più interessanti
Rivisitazioni del croissant: le 5 più interessanti

Le rivisitazioni del croissant stanno spopolando su tutti i social come una nuova vera e propria moda. Il croissant, protagonista Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta