5 ricette vegetariane estive: come prepararle

5 ricette vegetariane estive

Col calore estivo diventa davvero difficile mettersi ai fornelli e, come consigliato da dietologi e nutrizionisti, è meglio prediligere piatti freschi, ricchi di acqua e allo stesso tempo ricchi di nutrienti. Di seguito, 5 ricette vegetariane estive facili, leggere e veloci da preparare.

1. Bruschette con stracchino e verdure

Buone e fresche, tra le ricette vegetariane estive più semplici da preparare!

Ingredienti:

♦ Pane tagliato a fette;
♦ Stracchino;
♦ 1 Carota;
♦ 1 Ravanello;
♦ 1 Zucchina;
♦ Erbe aromatiche a piacere;
♦ Olio extravergine di oliva.

Procedimento: tostare le fette di pane per renderle fragranti. Nel frattempo lavare le verdure e tagliarle a fettine sottili (è più facile con una una mandolina). Spalmare lo stracchino sul pane tostato e aggiungere le fettine sottili di carote, zucchine e ravanello. Per completare, guarnire le bruschette con erbe aromatiche a piacere ed un filo di olio. Sicuramente queste bruschette saranno tra le 5 ricette vegetariane estive che preparerete più di frequente.

2. Insalata di quinoa con fragole e primo sale

La quinoa è un alimento ricco di fibre alimentari, non contiene colesterolo e se abbinato alle fragole diventa un ottimo piatto che profuma d’estate! Ecco come preparare una tra le ricette vegetariane estive più salutari.

Ingredienti per 2 persone:

♦ Insalata foglie verdi;
♦ 6 Fragole;
♦ 100 gr. di quinoa;
♦ 100 gr. di primo sale;
♦ Olio extravergine d’oliva;
♦ Sale.

Procedimento: lavare la quinoa sotto acqua fredda corrente e poi cuocerla in acqua salata per 15-20 minuti circa. Nel frattempo lavare le foglie di insalata, tagliare le fragole a pezzetti, tagliare a pezzetti anche il primo sale. Distribuire la quinoa nel piatto con le foglie di insalata, le fragole e il primo sale e condire con olio di oliva a piacere e il gioco è fatto!

3. Insalata guacamole

Tra le 5 ricette vegetariane estive più gustose abbiamo l’insalata di guacamole, un piatto fresco, semplice e veloce da preparare, bastano infatti pochi minuti!

Ingredienti:

♦ 1 Avocado;
♦ Mezzo cetriolo;
♦ Mezza cipolla rossa;
♦ Olio extravergine di oliva q.b.;
♦ Sale q.b.;
♦ Coriandolo (o prezzemolo);
♦ Succo di mezzo limone;
♦ Peperoncino (a piacere).

Procedimento: affettare la cipolla a rondelle e lasciarla in ammollo in una ciotola con acqua fredda per circa 10 minuti. Lavare e tagliare a pezzetti anche il mezzo cetriolo e i pomodorini. Preparare un’emulsione di olio e succo di limone, nel frattempo sbucciare l’avocado, tagliare la polpa a fettine e poi a cubetti non troppo piccoli. In un’insalatiera riunire i pomodorini e il cetriolo, salare e mescolate un’istante, poi unire l’avocado a cubetti, gli anelli di cipolla e condire subito con l’emulsione di olio e limone preparata in precedenza. Completare con un pizzico di peperoncino, il coriandolo sminuzzato e servire!

4. Hummus di ceci

L’hummus di ceci è una salsa mediorientale facile e veloce, ideale per aperitivo o anche da servire come antipasto se volete stupire gli ospiti con le vostre ricette vegetariane al sapore dell’estate!

Ingredienti per 4 persone:

♦ 300 gr di ceci lessati;
♦ 2 cucchiai di tahina (salsa di semi di sesamo);
♦ Succo di mezzo limone;
♦ 1 spicchio di aglio;
♦ Mezzo cucchiaino di semi di cumino;
♦ Olio extravergine di oliva;
♦ Sale q.b.;
♦ Paprika dolce a piacere;
♦ Coriandolo.

Procedimento: iniziare a preparare l’hummus di ceci mettendo a sgocciolare i ceci, poi frullare i 200 gr di ceci insieme al succo di limone, all’olio, allo spicchio di aglio pelato e privato dell’anima, al sale, alla tahina e alla paprika. Frullare tutto fino a ottenere un composto semidenso, liscio senza grumi. Trasferire il composto in una ciotola e conservarlo in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. Prima di servirlo guarnire l’hummus con i 100 gr di ceci non frullati, il coriandolo, un filo di olio e, se si desidera, un altro pò di paprika. Si può abbinare l’hummus di ceci a dei crostini o a pezzi di focaccia bianca.

5. Pomodori ripieni di insalata russa

Ultima tra le 5 ricette vegetariane estive proposte, questi pomodori ripieni di insalata russa sono un piatto fresco e sfizioso, ideale per una cena tra amici nelle lunghe serate estive.

Ingredienti per 4 persone:

♦ 4 pomodori gradi ramati;
♦ 2 patate;
♦ 2 carote;
♦ 50 gr di piselli;
♦ Maionese q.b.

Procedimento: prima di tutto preparare l’insalata russa. Sbucciare e lavare le carote e le patate, poi tagliarle a dadini e lessarle. Da parte lessare i piselli (i piselli hanno una cottura più rapida rispetto alle carote e alle patate) per il tempo indicato sulla confezione. Una volta cotte le verdure bisogna lasciarle raffreddare e solo allora si può aggiungere la maionese. Amalgamare bene il tutto e riporlo in frigo fino al momento di servire. A questo punto non resta che lavare e tagliare a metà i pomodori privandoli della polpa e riempirli con l’insalata russa preparata in precedenza. Il piatto è pronto, adesso bisogna solo metterlo in frigo ed aspettare l’ora di cena per gustarlo!

Avete altre ricette vegetariane estive da proporre? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte dell’immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Giorgia Angileri, la sua cucina tra America e Sicilia
Giorgia Anglieri

Il sogno americano, in alcuni casi, si traduce in numerose possibilità. Giorgia Angileri, 28 anni, e il suo Thediaryofgiofoodie. Avevamo Scopri di più

Trauma psicologico: definizione e approcci
Trauma psicologico

L'esperta di Eroica(mentis) ci parla di trauma psicologico. Iniziamo a definire l’etimologia del termine «trauma» che dal greco significa «ledere», Scopri di più

Piercing e allergie: cause e rimedi
Piercing e allergie

Per quanto amati e richiesti da migliaia di persone nel mondo, i piercing non sono adatti a tutti. Spesso la Scopri di più

Lo street food nel mondo, un viaggio delizioso
Lo street food nel mondo

Lo street food consiste nel cibo venduto per strada. Si tratta di un costume ormai diffuso in tutto il mondo, Scopri di più

Schiscette vegetariane: 5 da provare
Schiscette vegetariane: 5 da provare

Scopriamo insieme cinque schiscette vegetariane gustose e salutari per le tue pause pranzo fuori casa.  La vita, oggigiorno, ci porta Scopri di più

Guida alle attrezzature essenziali per fare il vino

Se il vino è la tua passione o se sei alla ricerca del regalo perfetto per il tuo amico amante Scopri di più

A proposito di Iolanda Catalano

Vedi tutti gli articoli di Iolanda Catalano

Commenta