Colazione salata: 5 proposte gustose

colazione salata

La tradizionale colazione italiana prevede alimenti dolci, dal cornetto alle fette biscottate, dal cappuccino al succo di frutta, ma spesso cambiare abitudini e fare una colazione salata può fornire una carica in più per cominciare al meglio le giornate. La tradizionale colazione dolce sicuramente è gustosa e veloce da preparare ma ogni tanto, ritagliandosi un po di tempo la mattina, sbizzarrirsi con ricette salate è sano e piacevole. Sono molte le ricette per una colazione salata perfetta ma in questo articolo ne proponiamo 5 tra le più gustose. 

5 proposte gustose per una perfetta colazione salata:

1)Omelette 

Quella dell’omelette è una ricetta velocissima e molto versatile. La sua preparazione è uguale a quella della classica frittata italiana ma differisce per metodo di cottura. Il composto di base, infatti, è fatto da uova, sale, pepe e formaggio mentre la cottura prevede di cuocere l’omelette ripiegandola su un lato. Dopo aver versato il composto su una padella imburrata e dopo aver fatto cuocere per qualche secondo l’omelette in modo omogeneo, la si deve ripiegare su se stessa formando una mezza luna per poi completare la cottura. L’omelette è pronta quando si formerà una crosticina sul lato a contatto con la padella. Una volta appresa la ricetta base ci si può sbizzarrire coni condimenti e le farcite. Per una colazione salata sana e bilanciata è consigliato farcire l’omelette con verdure e formaggio leggero ma è possibile anche utilizzare insaccati e carne. 

2) Muffin salati 

La preparazione dei muffin è spesso associata al dolce; molto comuni sono i muffii ai mirtilli e quelli al cioccolato, ma la stessa ricetta è perfettamente adattabile anche ad una colazione salata sostituendo al cioccolato e ai mirtilli, verdure e formaggio. Innanzitutto le verdure devono essere saltate in padella con un leggero soffritto di olio e cipolla. Dopodiché vanno mescolate all’interno del classico impasto dei muffin composto da farina, olio, latte e lievito. Per aggiungere un tocco di gustosità in più unire all’impasto anche il parmigiano. Infine non resta che versare tutto negli stampi e infornare per 25 minuti a 180 gradi. 

3) Avocado toast

L’avocado toast è una semplice ricetta molto popolare il cui ingrediente principale è proprio l’avocado. L’avocado è noto per le sue straordinarie proprietà nutrizionali in quanto è fonte di “Grassi buoni” ottimi per il benessere cardiocircolatorio ed è ricco di proteine. Per preparare gli avocado toast innanzitutto si deve preparare il Guacamole. In una ciotola si deve unire la polpa di avocado, il succo di mezzo limone, sale, pepe e olio e pestare il composto fin quando non diventa cremoso e omogeneo. Poi in una padella imburrata tostare il pane e infine spalmare il Guacamole. Ecco una ricetta velocissima da poter servire anche a brunch e pranzi. 

4) Pancakes salati 

Anche in questo caso, una ricetta tipicamente dolce può essere modificata e trasformata in un piatto salato. L’impasto tradizionale dei pancakes, a base di uova, latte, lievito, è modificato aggiungendo del sale e del formaggio fresco che insieme agli albumi montati conferisce ai pancakes ancora più morbidezza. Dopo averli cotti in padella imburrata servire conditi con salmone e formaggio spalmabile. 

5) Uova e bacon

Ultima, ma non per importanza, la più amata delle ricette per la colazione salata; uova e bacon. L’abitudine di mangiare questo piatto per colazione è molto diffusa in numerosi paesi europei, come Germania e Inghilterra, e extraeuropei come l’America, e anche in Italia sembra aver ottenuto popolarità. I modi per preparare questi due semplici ingredienti sono moltissimi ma in questa top 5 proponiamo la preparazione delle uova a “Nuvola”. Per ottenere l’effetto “Nuvola”, e quindi grande morbidezza e spumosità, bisogna montare gli albumi con le fruste e cuocerli in forno. Si deve disporre il composto su una padella dividendolo in piccole porzioni dalla forma circolare avendo la premura di formare sulla parte superiore un incavo che possa contenere il tuorlo. Prendere poi i tuorli e posizionarli delicatamente sulle nuvole per poi cuocere tutto in forno per 10 minuti a 200 gradi circa. In una padella a parte, poi, cuocere il bacon con un filo d’olio finché non è dorato. Infine impiantare il  tutto accompagnandolo con una fetta di pane tostato. 

Foto in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
La ricetta del Mapodoufu, direttamente dalla Cina!
la ricetta del mapoudoufu

La ricetta del Mapodoufu è originaria della provincia del Sichuan, conosciuta per i piatti tipici dal gusto deciso e piccante.  Scopri di più

Cucina cilena: 5 piatti tipici da provare
Cucina tipica cilena: 5 piatti da provare

La gastronomia cilena si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti poveri e spezie per creare piatti semplici ma gustosi, e in Scopri di più

Ricette vegane per Pasqua: tante idee green
Ricette vegane per Pasqua: tante idee "green"

Le ricette vegane per Pasqua a dispetto di quanto si possa pensare, sono tante e anche molto saporite; tendenzialmente in Scopri di più

Le uova rosse di Ischia: tradizione, storia e natura
Le uova rosse di Ischia: tradizione, storia e natura

Le uova rosse sono una tradizione pasquale piuttosto diffusa, un pò in tutta Italia, ma vede il suo massimo splendore Scopri di più

Panini di Heidi, la ricetta per farli in casa
Panini di Heidi, la ricetta per farli in casa

Chi di noi non ha mai visto una puntata di Heidi? Soprattutto, chi di noi non ha mai sognato di Scopri di più

Migliori tisane: 5 per benessere e gusto in tazza
Migliori tisane

Il mondo delle bevande calde è ricchissimo ed interessante: tra i vari tè spuntano le migliori tisane che il mercato Scopri di più

A proposito di Lapiccirella Alice

Vedi tutti gli articoli di Lapiccirella Alice

Commenta