Colazioni fit: ecco le migliori 5

colazioni fit: ecco le migliori

Sei a dieta e credi che le migliori colazioni fit per te siano solo fette biscottate o cereali integrali con il latte? Essere a dieta non significa doversi privare di cose gustose da mangiare. Molte persone eliminano i carboidrati, iniziando a fare digiuni intermittenti, ma anche mangiando si può dimagrire.
La colazione è il primo pasto della giornata quindi perché mangiare qualcosa di triste?

Tra le migliori colazioni fit possiamo trovare:

I pancake, che si possono assolutamente mangiare anche a dieta; qui di seguito trovate alcune varianti molto gustose:

  • I brownie pancake. Per prepararli servono: 40g di farina d’avena (anche aromatizzata al cioccolato), 100g di yogurt proteico al cioccolato (come quelli della MilkPro), 40ml di latte e 2g di lievito o bicarbonato. Mescolare il tutto e cuocere il composto in una padella antiaderente. Si possono farcire con frutta e 10g di cioccolato fondente sciolto o a bagnomaria oppure in microonde. Colazione fit super gustosa e proteica.
  • Lo yogurt pancake. Per questa ricetta avete bisogno di: 150g di yogurt greco (anche alla vaniglia), 40g di farina d’avena, 10g di gocce di cioccolato, 2g di bicarbonato o lievito e infine acqua per rendere il composto omogeneo. Decorare lo yogurt pancake con crema al cacao, preparata unendo 5/10g di cacao amaro e un po’ di acqua o latte per raggiungere la giusta consistenza.

Altre colazioni fit sono:

  • La torta in tazza: bisogna schiacciare una banana matura, aggiungere un uovo, circa 50ml di latte, 70 gr di farina e 2g di lievito. Mescolare, poi versare il composto in una tazza e cuocerlo in microonde per 3 minuti. Si può decorare con marmellata o crema al cioccolato.
  • Il tiramisù fit. Se la mattina non abbiamo tempo, questa è una delle colazioni fit da preparare la sera prima, in pochi minuti. Servono 4 biscotti (si consigliano i Digestive senza zuccheri aggiunti), 100g di yogurt greco 0% della Fage (se è troppo amaro è possibile utilizzare anche quello 2%) e cacao amaro. Si possono aggiungere delle gocce di dolcificante allo yogurt. Il dolce fit viene composto come un vero tiramisù, immergendo il biscotto nel caffè per poi aggiungere lo yogurt ed una spolverata di cacao amaro. Lo stesso procedimento viene ripetuto 3 volte; dopodiché bisogna far riposare il tiramisù fit in frigo tutta la notte, ed al mattino dopo si potrà gustare una colazione fit buona e affatto triste.
  • La “bomba al cioccolato”: 40g di farina d’avena al cioccolato, 5g di cacao amaro, 55g di yogurt greco e 2g di lievito istantaneo o bicarbonato. Bisogna mescolare tutto e stendere l’impasto, aggiungere un cubetto di cioccolato fondete (circa 5g) e chiuderlo formando una tortina. Cuocere in forno già caldo per 15 minuti a 185° oppure in friggitrice ad aria a 180° per 14 minuti. A fine cottura aggiungere una spolverata di cacao amaro (il cioccolato non è mai abbastanza).

L’unico errore è pensare che queste colazioni fit siano troppo caloriche per poter essere mangiate. Gustate e godete, il cibo non è vostro nemico, quindi dimagrite mangiando!

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Tatuaggi in estate: come curarli
Tatuaggi in estate: come curarli

Quante volte abbiamo sentito dire che i tatuaggi in estate non devono essere fatti? Diffidate da queste voci, perché non Scopri di più

Cucina napoletana: 5 piatti meno diffusi di quanto si possa pensare
Cucina napoletana

Il fatto che ogni regione italiana abbia la propria cucina tipica e che alcune pietanze tipiche di una determinata regione Scopri di più

Pesce azzurro: i 6 benefici per l’organismo
Pesce azzurro: i 6 benefici per l’organismo

Pesce azzurro: benefico per una alimentazione sana ed equilibrata. In una dieta sana ed equilibrata è bene inserire alimenti ricchi Scopri di più

Cene vegane, alcuni consigli: gusti diversi ma stessa bontà

Le persone che scelgono uno stile di vita vegano, sono in crescita e preparare delle cene che quindi accontentano i Scopri di più

Ricette salate di Halloween: spunti da paura
Chi sono i vegani e cosa mangiano? | Guida completa al veganesimo

La notte più spaventosa dell'anno dalle origini anglosassoni si avvicina e abbiamo pensato di fornirvi alcuni spunti per delle ricette Scopri di più

Piatti greci: i 5 più irresistibili
piatti greci

Mare, sole, storia e buon cibo: sono queste alcune delle principali caratteristiche della Grecia. Da ormai anni meta principale per Scopri di più

A proposito di Zazzaro Sabrina

Vedi tutti gli articoli di Zazzaro Sabrina

Commenta