Collezionare profumi: quali sono i più ricercati?

Collezionare profumi

Collezionare profumi, i 3 più ricercati 

Poche sono le cose che permettono di esprimere la propria personalità pienamente. Capi d’abbigliamento, accessori moda, trucco o acconciature appartengono a questa categoria, spesso facendo risaltare al meglio tutta la propria espressività e voglia di distinguersi. Ma un elemento che forse più di tutti permette di far letteralmente “respirare” a chi è intorno il proprio essere è il profumo. Un profumo è la carta d’identità che si mostra ancor prima di aprir bocca ed esprimersi. E’ anche vero che sceglierlo tra le infinite proposte del mercato è a volte impresa ardua. Tenendo bene in mente che il profumo dev’essere la propria firma inconfondibile, ecco alcune proposte di profumi e fragranze da collezione tra le più ricercate.

Quali profumi non possono mancare in una collezione ricercata

Il profumo può essere considerato un’opera d’arte “olfattiva” capace di diffondere e rivelare l’anima insita in ciascuno. Per questo, spesso i profumi più popolari o più diffusi non raggiungono questo scopo. Se si ha voglia di qualcosa di diverso dal “solito” profumo, tanto da distinguersi davvero tra tutti, la scelta deve necessariamente ricadere sui profumi di nicchia ricercati. Tra di essi ci può essere il Noir Anthracite di Tom Ford con le note di bergamotto, il 1861 di Carthusia a base di essenze provenienti dall’isola di Capri o l’unisex 1996 Inez & Vinood della Byredo, delicato ma deciso allo stesso tempo.

Ma ecco 3 profumi che non possono mancare nella collezione di chi non vuol rimanere anonimo nella società.

Vuoi collezionare profumi? La nostra top 3!

Maison Margiela Replica

Il marchio Maison Margiela de Paris vanta nella sua collezione un’ampia varietà di fragranze per soddisfare ogni preferenza e adatto per ogni tipo di occasione. I profumi della collezione Maison Margiela Replica racchiudono originalità, creatività ed perfino provocazione nelle sue profumazioni. Essi sono concepiti in collaborazione con le migliori profumerie del mondo per rendere tangibili i migliori ricordi, per evocare i bei momenti della vita col semplice annusare.

L’Eau d’Issey pour femme

Ecco un profumo davvero unico per donna: l’Eau d’Issey pour femme lanciato sul mercato nel 1992. Il profumiere Jacques Cavallier ideò questa fragranza con note di testa a base di loto, melone, fresia, acqua di rose, rosa e ciclamino. Inoltre, le note di mughetto, giglio, muschio, sandalo, ambra e legni esotici lo rendono semplice, fiorito, fresco ma ben articolato. Questo mito che resiste nel tempo è ideale per i periodi primaverili ed estivi.

Montale Black Aoud

L’Eau de parfum per uomo Montale Black Aoud può essere definito un elisir seducente che vivacizza la virilità maschile. I toni legnosi uniti a quelli della rosa liscia rendono la personalità ancor più coinvolgente ed attrattiva. Questo profumo ideato da Pierre Montale nel 2006 approfondisce la personalità maschile in modo unico con la sua fragranza legnosa di agar e patchouli accompagnate dalle note floreali di rosa vellutata e mandarino.

Foto sull’articolo sul collezionare profumi: Pixabay

Altri articoli da non perdere
I piatti tipici del Guatemala: 5 dei più rappresentativi
I piatti tipici del Guatemala: 5 dei più rappresentativi

L'alimento alla base della cucina del Guatemala è il mais. La tortilla, una sottile focaccia di mais, non manca mai Scopri di più

Cucina portoghese: i 3 piatti più conosciuti
Cucina portoghese: i 3 piatti più conosciuti

La cucina portoghese è una delle più interessanti e probabilmente sottovalutate d'Europa. I prodotti che presenta questa nazione hanno una Scopri di più

Grana Padano Dop Riserva venti mesi, quanto basta per diventare ancora più speciale
grana padano

Destinato ai palati più esigenti, il Grana Padano Dop Riserva è caratterizzato da aromi evoluti e da un gusto saporito Scopri di più

Cucina napoletana: 5 piatti meno diffusi di quanto si possa pensare
Cucina napoletana

Il fatto che ogni regione italiana abbia la propria cucina tipica e che alcune pietanze tipiche di una determinata regione Scopri di più

Il brodetto: la zuppa di pesce che racconta Vasto
Il brodetto: la zuppa di pesce che racconta Vasto

Se passate da Vasto, in Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi, c’è un piatto che non potete perdervi: il brodetto Scopri di più

Comprare un agriturismo, i migliori consigli da seguire
Comprare un agriturismo, i migliori consigli da seguire

Se la vostra intenzione è quella di fare un investimento in ambito immobiliare e state valutando l'acquisto di un agriturismo, Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta