Collezionare profumi: quali sono i più ricercati?

Collezionare profumi

Collezionare profumi, i 3 più ricercati 

Poche sono le cose che permettono di esprimere la propria personalità pienamente. Capi d’abbigliamento, accessori moda, trucco o acconciature appartengono a questa categoria, spesso facendo risaltare al meglio tutta la propria espressività e voglia di distinguersi. Ma un elemento che forse più di tutti permette di far letteralmente “respirare” a chi è intorno il proprio essere è il profumo. Un profumo è la carta d’identità che si mostra ancor prima di aprir bocca ed esprimersi. E’ anche vero che sceglierlo tra le infinite proposte del mercato è a volte impresa ardua. Tenendo bene in mente che il profumo dev’essere la propria firma inconfondibile, ecco alcune proposte di profumi e fragranze da collezione tra le più ricercate.

Quali profumi non possono mancare in una collezione ricercata

Il profumo può essere considerato un’opera d’arte “olfattiva” capace di diffondere e rivelare l’anima insita in ciascuno. Per questo, spesso i profumi più popolari o più diffusi non raggiungono questo scopo. Se si ha voglia di qualcosa di diverso dal “solito” profumo, tanto da distinguersi davvero tra tutti, la scelta deve necessariamente ricadere sui profumi di nicchia ricercati. Tra di essi ci può essere il Noir Anthracite di Tom Ford con le note di bergamotto, il 1861 di Carthusia a base di essenze provenienti dall’isola di Capri o l’unisex 1996 Inez & Vinood della Byredo, delicato ma deciso allo stesso tempo.

Ma ecco 3 profumi che non possono mancare nella collezione di chi non vuol rimanere anonimo nella società.

Vuoi collezionare profumi? La nostra top 3!

Maison Margiela Replica

Il marchio Maison Margiela de Paris vanta nella sua collezione un’ampia varietà di fragranze per soddisfare ogni preferenza e adatto per ogni tipo di occasione. I profumi della collezione Maison Margiela Replica racchiudono originalità, creatività ed perfino provocazione nelle sue profumazioni. Essi sono concepiti in collaborazione con le migliori profumerie del mondo per rendere tangibili i migliori ricordi, per evocare i bei momenti della vita col semplice annusare.

L’Eau d’Issey pour femme

Ecco un profumo davvero unico per donna: l’Eau d’Issey pour femme lanciato sul mercato nel 1992. Il profumiere Jacques Cavallier ideò questa fragranza con note di testa a base di loto, melone, fresia, acqua di rose, rosa e ciclamino. Inoltre, le note di mughetto, giglio, muschio, sandalo, ambra e legni esotici lo rendono semplice, fiorito, fresco ma ben articolato. Questo mito che resiste nel tempo è ideale per i periodi primaverili ed estivi.

Montale Black Aoud

L’Eau de parfum per uomo Montale Black Aoud può essere definito un elisir seducente che vivacizza la virilità maschile. I toni legnosi uniti a quelli della rosa liscia rendono la personalità ancor più coinvolgente ed attrattiva. Questo profumo ideato da Pierre Montale nel 2006 approfondisce la personalità maschile in modo unico con la sua fragranza legnosa di agar e patchouli accompagnate dalle note floreali di rosa vellutata e mandarino.

Foto sull’articolo sul collezionare profumi: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Tartufi, etichetta chiara per una maggiore trasparenza

Breve storia dei tartufi Il tartufo è conosciuto sin da un’età remotissima, citato da Plinio il Vecchio nella Naturalis Historia, Scopri di più

Benefici della camomilla per pelle e capelli, quali sono?
Benefici della camomilla per pelle e capelli, quali sono

Sapevate che la camomilla, oltre alle sue proprietà calmanti e rilassanti, ha effetti benefici anche sulla cura di pelle e Scopri di più

I piatti tipici baresi: i 3 più conosciuti
i piatti tipici baresi

La sua cultura, le sue tradizioni e il suo mare cristallino sono solo una parte della bellezza che la regione Scopri di più

7 Rimedi naturali per la crescita dei capelli
Rimedi naturali per la crescita dei capelli

Rimedi naturali per la crescita dei capelli, scopriamoli! Negli ultimi tempi, è sempre maggiore l’impatto dei rimedi naturali e il Scopri di più

Frittata di pasta dolce, la ricetta di una variante versatile
Frittata di pasta dolce: la ricetta di una variante versatile

La frittata di pasta, chiamata anche frittata di maccheroni, è un must nella tradizione culinaria della Campania – e del Scopri di più

Ricetta degli alfajores: dei dolcetti gustosi
Ricetta degli alfajores: dei dolcetti gustosi

Gli alfajores sono dei dolci che affondano le loro radici nel mondo arabo e che hanno conquistato soprattutto la Spagna Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta