Cucina tipica e tradizione, alla scoperta di Madrid

Madrid tra cucina tipica e tradizione

Se sei a Madrid segui i nostri consigli per goderti la città immerso tra cucina tipica e tradizione. Ecco i locali che fanno per te!

Madrid è una città incantevole sotto tutti i punti di vista: divertimento, cultura, cucina e tradizione sono assicurati.
A proposito di cibo, sono tanti i piatti tipici della cucina spagnola e anche in questo caso, a Madrid, avrai la possibilità di gustare le pietanze più prelibate immerso in locali tipici e soprattutto ricchi di storia e tradizione.

Segui i nostri consigli e scopri i migliori locali di Madrid in cui poter godere della cucina tipica e tradizione spagnola.

1.LA MALLORQUINA
Si tratta di una delle pasticcerie più antiche della città famosa in particolare per la sua napolitana de crema, un dolce tipico di pasta sfoglia ripieno di crema pasticciera, marmellata o cioccolato ricoperta di mandorle. Qui potrai iniziare al meglio la tua giornata godendoti una fantastica colazione nel bel mezzo di Puerta del Sol.

2 .CHOCOLATERÍA SAN GINES
Qualunque siano le tue preferenze, non potrai fare a meno dei fantastici churros spagnoli. Fondata nel 1984, la Chocolatería San Gines è la più antica di Madrid, super consigliata per i suoi gustosissimi churros con chocolate, preparati anche nella versione più grande con il nome di porras.

3.MERCATO SAN MIGUEL
Tappa obbligatoria di questo food tour è sicuramente il Mercato di San Miguel, un mercato al coperto in cui potrai assaggiare qualsiasi piatto tipico della cucina tipica e tradizione spagnola: dalla tortilla di patate alla tipica paella, sarai immerso tra cucina e tradizione.

4.MUSEO DEL JAMÓN
Se a pranzo non sai cosa mangiare e sei alla ricerca di qualcosa di economico e veloce immerso tra cucina tipica e tradizione, questo è il posto perfetto. Qui avrai la possibilità di assaggiare il celebre jamón Ibérico, tagliato a mano e accompagnato da olio e crostini di pane o da semplici ma gustosi bocadillos che potrai completare a seconda dei tuoi gusti. In questo modo oltre a mangiare, riuscirai a visitare un museo culinario aperto al pubblico dal 1978.

5.CASA RUA
Situato nei pressi di Plaza Mayor, il locale è conosciuto per il suo bocadillo de calamares: si tratta di un panino ripieno di calamari fritti al momento. Oltre che buono, il locale è anche super economico e molto apprezzato da turisti e gente locale in cerca di qualcosa che rispecchi la cucina tipica e tradizione spagnola.

6.MARINA VENTURA
Elegante e raffinato, Marina Ventura è il posto che fa per te se vuoi mangiare una buonissima paella di pesce accompagnata da antipasti tipici come crocchette di gamberi e polipo.

Fonte immagine: di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Come scegliere la migliore crema idratante per il viso

Le scelte dei dermatologi: creme viso idratanti da considerare La ricerca della crema idratante perfetta per il viso può diventare Scopri di più

Montascale usato, sono una buona opzione?

Ciao a tutti! Oggi parleremo di un argomento molto importante per chi ha problemi di mobilità: i montascale usati. Ebbene Scopri di più

Ricette con l’orata: 2 modi alternativi per cucinarla
ricette con l'orata

L’orata è un pesce di mare e di acque salmastre molto presente nel Mar Mediterraneo. Tra le varie ricette con Scopri di più

Cos’è l’ortoressia: caratteristiche e rischi
Cos'è l'ortoressia: caratteristiche e rischi

Cos'è l'ortoressia? E quali sono le caratteristiche e i rischi?  La parola ortoressia deriva dal greco – orthos «corretto» e Scopri di più

Santapiada 2025: la piadina torna regina a Santarcangelo di Romagna
Santapiada 2025: la piadina torna regina a Santarcangelo di Romagna

Il centro di Santarcangelo di Romagna, il 27 e il 28 giugno, è divenuto protagonista celebrando l'icona gastronomica più idolatrata: Scopri di più

La Gen Z mangia green: 4 su 10 scelgono il made in Italy

La Generazione Z traina la sostenibilità alimentare. Secondo i dati Ipsos, infatti, sempre più under 26 scelgono di mangiare consapevolmente. Scopri di più

A proposito di Sara Falcone

Vedi tutti gli articoli di Sara Falcone

Commenta