Ricette con farine di insetto: un menù insetto – chic

Ricette con farine di insetto: un menù Insetto-chic

In un mondo in cui la cucina non smette mai di stupire, vi proponiamo oggi un menù che unisce innovazione, sostenibilità e un pizzico di provocazione. Un percorso culinario basato su ricette con farine di insetto, che sicuramente vi farà discutere con i vostri ospiti (e forse perdere qualche amico).

Prima di iniziare: guida pratica alle farine di insetto

Prima di indossare il grembiule, è utile conoscere le basi. Queste farine sono un ingrediente versatile, ma con caratteristiche proprie.

Che sapore hanno e come si usano?

Il sapore è la prima curiosità. Generalmente è delicato e tostato, simile alla frutta secca. La regola d’oro per iniziare è non sostituire, ma integrare. Usate una proporzione del 10-20% di farina di insetto rispetto alla farina tradizionale per arricchire l’impasto di proteine e dare un sapore unico.

Tipo di Farina Profilo di sapore e utilizzo consigliato
Farina di Grillo Sapore di nocciola, umami. Perfetta per pane, pasta, biscotti e frullati proteici.
Farina di Tarme della Farina (Tenebrio molitor) Gusto delicato di mandorla/arachide. Ideale per hamburger, polpette e prodotti da forno salati.
Farina di Locusta / Cavalletta Sapore più erbaceo e leggermente affumicato. Ottima per pesto, salse e crackers.

Antipasto: cialde croccanti alla farina di grillo

Per aprire le danze, un antipasto che gioca sulla sorpresa e sul contrasto di consistenze. Al posto degli insetti interi fritti, che possono creare un impatto visivo forte, usiamo la loro farina per un risultato più “elegante”.

Ingredienti: 80g farina 00, 20g farina di grillo, 150ml acqua, olio, sale, pepe.
Procedimento: mescola le farine con acqua, sale e pepe fino a ottenere una pastella liquida. Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio e versa piccoli mestoli di pastella, creando delle cialde sottili. Cuoci per un paio di minuti per lato. Servi le cialde tiepide con una mousse di avocado o formaggio spalmabile.

Primo: deliziosa pasta al pesto di farina di cavalletta

Ingredienti:

  • 250g di pasta
  • 50g di foglie di basilico fresco
  • 30g di parmigiano grattugiato
  • 30g di farina di cavalletta
  • 20g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 80ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Mentre la pasta cuoce, unisci nel mixer basilico, parmigiano, pinoli, aglio e la farina di cavalletta. Frulla aggiungendo l’olio a filo fino a ottenere un pesto cremoso. Scola la pasta al dente, conservando un po’ di acqua di cottura, e condisci con il pesto, amalgamando bene.

Secondo: hamburger di farina di tarme con contorno di verdure

Il secondo piatto porta in tavola un’icona della cucina internazionale in una versione rivisitata.

Ingredienti: 300g di macinato (manzo o lenticchie per versione veg), 50g di farina di Tenebrio molitor, 1 uovo, pangrattato q.b., spezie a piacere.
Procedimento: amalgama il macinato con la farina di tarme, l’uovo e le spezie. Aggiungi pangrattato fino a ottenere una consistenza lavorabile. Forma gli hamburger e cuocili in padella o alla griglia. Servili con un contorno di verdure grigliate.

Dolce: deliziosi biscotti alla farina di grillo e cioccolato

Per concludere, un classico che sorprenderà tutti.

Ingredienti:

  • 100g di farina di grillo
  • 100g di farina 00
  • 80g di burro
  • 70g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 50g di gocce di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento:

Lavora il burro con lo zucchero, aggiungi l’uovo. Separatamente, mescola le due farine e il lievito. Unisci i due composti, aggiungi le gocce di cioccolato e fai riposare l’impasto in frigo per 30 minuti. Forma delle palline, disponile su una teglia e schiacciale leggermente. Inforna a 180°C per 12-15 minuti. Lasciali raffreddare bene prima di servire.

In conclusione: perché provare?

Con le loro proprietà nutrizionali e il loro basso impatto ecologico, le farine di insetto sono un’alternativa originale e sostenibile. E poi, diciamocelo, non c’è niente di più trendy dei biscotti alla farina di grillo e cioccolato. Se vuoi stupire i tuoi ospiti con un’esperienza culinaria unica, non esitare a provare queste ricette. E se vi chiedono qual è il segreto del vostro successo in cucina, rispondete semplicemente: “È tutta questione di insetti nella farina”.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Ricetta della yayla corbasi: la zuppa della cucina turca
ricetta della yayla corbasi

La Turchia è un paese affascinante, ricco di cultura e con un cibo squisito, di cui fa parte la  yayla Scopri di più

Smart drugs: utilità e rischi
Smart drugs: utilità e rischi

Le smart drugs o droghe del cervello sono dei composti di origine naturale o sintetici utilizzati per migliorare le capacità Scopri di più

Ricette di Carnevale senza glutine: idee semplici e gustose
Ricette di Carnevale senza glutine: idee semplici e gustose

Sono davvero tante le ricette di Carnevale senza glutine che si possono preparare tranquillamente in casa per le imminenti feste Scopri di più

Panini vegani non sfigati: 4 ricette gustose

Siete in cerca di un pasto veloce che si addica alla vostra dieta vegetale? Molto spesso quando bisogna preparare un Scopri di più

Comfort food: storia ed esempi
Comfort food

Sentiamo sempre più spesso parlare di comfort food, ma cosa rappresenta per davvero? In quest'articolo scopriamone il significato, la storia Scopri di più

Unghie di Halloween: 5 idee spaventose
unghie di Halloween, 5 idee da paura

La festa di Halloween è alle porte, è il momento di pensare a come decorare le vostre unghie! Ecco a Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta