Fast food a casa: i segreti per replicare i piatti tipici

Fast food a casa: i segreti per replicare i piatti tipici

Sei amante dei fast food e vorresti replicare i tuoi piatti preferiti a casa? Ecco tutti i segreti!

I fast food più conosciuti al mondo sono: Mc Donald, Burger King e KFC ma ogni giorno nascono fast food sempre più innovativi (e “salutari“) che non offrono i soliti e semplici panini ma anche pasta, riso e polpette. Ma se volessimo replicare i piatti più famosi dei fast food a casa?

Segreti per replicare tipici piatti di fast food a casa, anche in un modo più sano

Uno dei panini più venduti e gustosi è il Crispy McBacon. Per prepararlo a casa sono necessari 2 hamburger, ingrediente principale, dei panini pub, del bacon, cheddar, della maionese, un cucchiaino di concentrato di pomodoro, dell’aceto di vino bianco, capperi, cetrioli e paprika. Il segreto della bontà di questo panino sta nella salsa, poiché non è una semplice maionese. Per prepararla basta aggiungere alla maionese un cucchiaino di concentrato di pomodoro, uno di aceto di vino bianco e da parte bisogna tritare capperi, cetrioli e paprika. Infine mescolare fino ad avere un colore rosa e la salsa è pronta.
Nel frattempo bisogna piastrare il pane, cuocere il bacon e i due hamburger. Un altro segreto per avere un Crispy perfetto è montarlo nel modo giusto: si parte con una base di salsa sul pane, poi un hamburger, una fetta di cheddar, bacon e di nuovo salsa e bisogna ripetere lo stesso passaggio un’altra volta.

Tipico piatto famosissimo della cucina e  della storia dei fast food è il pollo fritto di KFC. Un segreto per far si che il pollo all’interno risulti morbido e non secco, è necessario far ammorbidire il pollo nelle uova per circa 15 minuti. Nel frattempo, per la panatura, bisogna preparare una ciotola con le uova e una ciotola con la farina e insaporirla con varie spezie come la paprika dolce, il basilico secco, aglio, cipolla, pepe e origano. Per avere una panatura super croccante bisogna munirsi di cornflakes. Dopodiché bisogna passare il pollo nella farina, poi immergerlo nelle uova e poi ricoprirlo di cornflakes. Per completare, friggere nell’olio di semi per circa 6-7 minuti. Una volta cotto il risultato sarà quello di un pollo croccante come quello di KFC, forse anche più buono.

Un fast food molto gettonato in questo momento è quello dei tacos messicani. Prima di tutto bisogna preparare la tortilla, che dovrà essere croccante. È necessario unire in una ciotola: farina “0”, farina di mais e acqua. Il segreto per un buon impasto è l’aggiunta di acqua tiepida. Impastare con l’aiuto di una planetaria fino ad ottenere un composto abbastanza morbido.
Per il ripieno è possibile variare in base ai gusti: per preparare il classico tacos messicano, bisogna tritare e cuocere una cipolla, aggiungere il macinato di carne e man mano aggiungere concentrato di pomodoro, paprika, tabasco e un po’ d’acqua per renderlo cremoso. Cuocere per 2 ore a fuoco lento. Nel frattempo cuocere in una padella dei peperoni tagliati molto sottili e preparare la panna acida con limone e sale.
Con l’impasto preparato precedentemente, stendere dei dischi sottili e cuocerli in padella calda. Pronta la tortilla, si completa con la carne, peperoni e panna acida. 
Replicare a casa i nostri piatti preferiti dei fast food è molto semplice ma soprattutto più sano dato che siamo consapevoli della qualità dei prodotti che scegliamo di usare ed evitiamo di essere dipendenti dalle catene. 

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Migliori tisane: 5 per benessere e gusto in tazza
Migliori tisane

Il mondo delle bevande calde è ricchissimo ed interessante: tra i vari tè spuntano le migliori tisane che il mercato Scopri di più

Schiscette vegetariane: 5 da provare
Schiscette vegetariane: 5 da provare

Scopriamo insieme cinque schiscette vegetariane gustose e salutari per le tue pause pranzo fuori casa.  La vita, oggigiorno, ci porta Scopri di più

Cosa mangiare in Slovacchia, la guida definitiva
Cosa mangiare in Slovacchia, la guida definitiva

Le cucine del Centro Europa si somigliano po' tutte per ingredienti utilizzati, ma riescono sempre ad essere a loro modo Scopri di più

Come cucinare il pesce azzurro: 2 ricette alternative
Come cucinare il pesce azzurro

Ecco a voi due idee molto sfiziose e alternative su come cucinare il pesce azzurro, un pesce ricco di nutrienti. Scopri di più

Come e quando è nata la carbonara?
quando è nata la carbonara

Storia della carbonara: quando è nata, origini e ricetta di un piatto romano iconico Se si chiedesse alla Nonna di Scopri di più

Tè marocchino, come si fa? La vera ricetta
Tè marocchino, la vera ricetta

In Marocco il tè marocchino verde alla menta, o tè in stile magrebino, è un simbolo di ospitalità e tradizione, Scopri di più

A proposito di Zazzaro Sabrina

Vedi tutti gli articoli di Zazzaro Sabrina

Commenta