Una hair care routine è un insieme di gesti e prodotti specifici usati con costanza per la cura dei propri capelli. Impostare una routine corretta è fondamentale per chi ha capelli danneggiati, secchi o con crescita lenta, perché permette di nutrire la chioma, proteggerla e migliorarne visibilmente la qualità. Questa guida illustra i passaggi essenziali per trasformare la salute dei tuoi capelli.
Indice dei contenuti
I 3 passaggi fondamentali della hair care routine
1. Fase pre-lavaggio: l’impacco nutriente
Il primo step consiste nell’applicare un impacco per capelli da lasciare in posa per un minimo di 3 ore. Questo trattamento è ideale per capelli secchi, poiché nutre le lunghezze in profondità e le protegge dall’azione potenzialmente disidratante dello shampoo. Si possono creare impacchi con ingredienti casalinghi come uova, banana, miele e yogurt, oppure con oli vegetali. Tra i migliori oli ci sono quello al rosmarino (stimolante per il cuoio capelluto), di jojoba, di ricino e ai semi di lino.
2. Fase di detersione: lavaggio mirato
Per il lavaggio è sufficiente utilizzare uno shampoo idratante e un balsamo ristrutturante. Una volta a settimana, il balsamo può essere sostituito da una maschera nutriente da tenere in posa più a lungo. È importante scegliere prodotti specifici per le proprie esigenze (capelli secchi, grassi, trattati). Durante l’applicazione dello shampoo, è fondamentale il massaggio del cuoio capelluto: eseguito con movimenti circolari dei polpastrelli, stimola il microcircolo e favorisce l’ossigenazione dei follicoli, come sottolineato da esperti della Società Italiana di Tricologia (S.I.Tri.).
3. Fase post-lavaggio: styling e protezione
L’ultimo step della hair care routine riguarda l’asciugatura e lo styling. I capelli bagnati sono estremamente fragili perché le cuticole sono aperte, quindi vanno trattati con delicatezza. Prima di usare phon o piastra, è indispensabile applicare un termoprotettore, che crea una barriera protettiva contro il calore e migliora la resa finale. Per l’asciugatura, è consigliabile usare il phon senza beccuccio per diffondere il calore in modo più omogeneo e ridurre il rischio di danneggiare le singole ciocche.
Hair care routine: errori comuni e soluzioni corrette
Errore comune | Soluzione corretta |
---|---|
Strofinare i capelli con un asciugamano di spugna | Tamponare delicatamente con un panno in microfibra per assorbire l’acqua senza creare attrito e crespo |
Pettinare i capelli da bagnati partendo dalle radici | Districare con un pettine a denti larghi partendo dalle punte e risalendo gradualmente verso le radici per evitare di spezzarli |
Usare temperature troppo alte per lo styling | Mantenere il phon a una distanza di circa 20 cm e usare una temperatura media. Applicare sempre un termoprotettore |
Accorgimenti quotidiani per capelli sempre sani
La cura dei capelli prosegue anche al di fuori del giorno del lavaggio. Ecco alcuni accorgimenti quotidiani per proteggerli:
- Utilizzare elastici morbidi rivestiti in tessuto (seta o raso) che non strappano i capelli.
- Spuntare le doppie punte ogni 2-3 mesi per mantenere il fusto del capello sano e forte.
- Proteggere i capelli dai raggi UV con cappelli o prodotti con filtro solare.
- Non eccedere con i lavaggi: una frequenza di 2-3 volte a settimana è solitamente ideale per la maggior parte dei tipi di capelli.
- Seguire una dieta sana e bilanciata. Nutrienti come biotina, zinco e ferro sono fondamentali per la salute dei capelli, come confermato da fonti autorevoli quali l’Istituto Superiore di Sanità.
- Dormire su una federa di seta o raso per ridurre l’attrito e prevenire la rottura dei capelli durante la notte.
Fonte immagine: Pixabay
Articolo aggiornato il: 26/09/2025