6 regali originali per Natale: idee per sorprendere chi ami

Regali originali per Natale

Natale è alle porte. È tempo di iniziare a comprare i regali, ma le idee scarseggiano e, dopo un periodo in cui non è stato possibile festeggiare appieno, si ha voglia di sorprendere con doni unici. Questo articolo nasce proprio con l’intento di offrire sei proposte di regali originali per Natale.

Idee regalo originali per Natale

Tipologia di regalo Idea specifica
Regalo Fai da te / Sentimentale Scatola dei ricordi o album di Polaroid personalizzato.
Regalo Personalizzato Cover per smartphone in legno inciso, tazze con foto o frasi.
Regalo a Tema / Comfort Maglione natalizio, candele profumate artigianali.

Regali fai da te: il valore dei ricordi

Raccolta di ricordi

Ci si è lasciati alle spalle un periodo difficile, in cui la tristezza si è spesso insidiata. Adesso che il 25 dicembre ritorna a essere un giorno di condivisione, uno dei regali originali per Natale, ideale anche per chi cerca cosa regalare spendendo poco, potrebbe essere una scatola contenente ricordi vissuti insieme. Basta recuperare una scatola, magari da decorare a tema, e raccogliere simboli, foto o polaroid che rimandano a un momento condiviso. In pochi passaggi si crea un regalo da dedicare a una persona a cui dimostrare il proprio affetto e un dono da conservare, capace di suscitare un sorriso ogni volta che se ne sente il bisogno.

A proposito di Polaroid

Sempre più di moda sono le foto in formato polaroid. È possibile stampare foto, con scritte e colori a proprio piacere, su siti come Cheerz, creare un passante con una perforatrice e far passare tra le foto uno spago con delle lucine natalizie. In alternativa, si può attaccare lo spago e unirvi le polaroid con delle mollettine decorate.

Se non si preferisce la soluzione dello spago, è possibile anche esporre le polaroid in una cornice a tema, creando una sorta di découpage. Oppure ancora, inserirle in un album con pagine bianche sulle quali riportare dediche e frasi significative. Capire come fare un regalo personalizzato in questo modo è semplice e l’effetto è garantito.

Regali originali per Natale: cover e altri gadget personalizzati

Un regalo risulta molto più gradevole quando lo si personalizza con qualcosa che si è condiviso o con un simbolo che ci riguarda da vicino. Ci sono tanti shop online che personalizzano diversi accessori. Questa è spesso la risposta a cosa regalare a chi ha tutto. Tra questi sono molto originali le cover per i cellulari fatte in legno ed incise con qualsiasi disegno o scritta: si possono scegliere portando una stampa che più ci piace oppure si possono comprare già create. Così si compra un prodotto di artigianato, che rende speciale un regalo, e personalizzato per dargli quel tocco in più di magia.

Regali a tema: maglioni, tazze e candele

Maglioni natalizi

Un maglioncino natalizio è un regalo perfetto per le feste e può essere indossato durante le riunioni familiari o con gli amici. È un modo divertente per abbracciare lo spirito natalizio e aggiungere un po’ di calore e comfort alle fredde giornate invernali. Inoltre, sono disponibili in una vasta gamma di taglie, quindi puoi trovarne uno adatto a chiunque nella tua lista regali.

Tazze personalizzate

Un’altra idea regalo originale per Natale è quella di un set di tazze personalizzate. Perfette per il periodo invernale, queste tazze possono essere decorate con disegni a tema, nomi o frasi speciali che richiamano momenti condivisi. Basta scegliere la decorazione giusta per creare un oggetto che renderà unico ogni momento di pausa, dal tè caldo al caffè mattutino. Le tazze personalizzate non solo risultano utili, ma diventano un ricordo speciale da conservare.

Candele profumate artigianali

Se si preferisce un tocco più raffinato, un’altra proposta apprezzata è quella delle candele profumate artigianali. Realizzate con ingredienti naturali, queste candele possono essere personalizzate con fragranze uniche e confezionate a tema natalizio. Sono perfette per creare un’atmosfera accogliente e intima durante le festività. Il valore aggiunto di un prodotto artigianale e sostenibile fa di questo regalo una scelta delicata, che parla di cura e attenzione verso chi lo riceve.

Fonte immagine per l’articolo Regali originali per Natale: pixabay.com

Articolo aggiornato il: 30/08/2025

Altri articoli da non perdere
Cos’è l’hygge e i sinonimi di benessere e relax danese
Cos'è l'hygge

Cos'è l'Hygge? Un sostantivo danese, usato anche nella lingua norvegese, che indica un concetto legato ad un’atmosfera o una sensazione Scopri di più

Ricette pasquali toscane: 3 da provare
Ricette pasquali toscane: 3 da provare

La Pasqua è una delle feste più sentite in Italia. Ogni regione ha le sue tradizioni e le sue ricette Scopri di più

3 ricette facili e veloci con avena istantanea (anche senza cottura)
Avena istantanea: 3 ricette semplici

Cerchi ricette con avena istantanea per una colazione o uno spuntino sano e veloce? L'avena istantanea è un ingrediente versatile: Scopri di più

Come fare il tiramisù: una ricetta alla mano
Come fare il tiramisù: una ricetta alla mano

Vi siete mai chiesti come fare il tiramisù in maniera impeccabile? Bene, leggete attentamente questo articolo e scopritelo mettendovi subito Scopri di più

Ricette estive: le 5 da provare in estate
ricette estive

Ricette estive per questa estate calda e afosa? Ecco quelle più fresche e deliziose! Dal mare ai picnic, l'estate è Scopri di più

Piatti greci: i 5 più irresistibili
piatti greci

Mare, sole, storia e buon cibo: sono queste alcune delle principali caratteristiche della Grecia. Da ormai anni meta principale per Scopri di più

A proposito di Francesca Hasson

Francesca Hasson è giornalista pubblicista, iscritta all’Albo dal 2023. Appassionata di cultura in tutte le sue declinazioni, unisce alla formazione umanistica una visione critica e sensibile della realtà artistica contemporanea. Dopo avere intrapreso gli studi in Letteratura Classica, avvia un percorso accademico presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e consegue innanzitutto il titolo di laurea triennale in Lettere Moderne, con una tesi compilativa sull’Antigone in Letterature Comparate. Scelta simbolica di una disciplina con cui manifesta un’attenzione peculiare per l’arte, in particolare per il teatro, indagato nelle sue molteplici forme espressive. Prosegue gli studi con la laurea magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo, discutendo una tesi di ricerca in Storia del Teatro dedicata a Salvatore De Muto, attore tra le ultime defunte testimonianze fondamentali della maschera di Pulcinella nel panorama teatrale partenopeo del Novecento. Durante questi anni di scrittura e di università, riscopre una passione viva per la ricerca e la critica, strumenti che considera non di giudizio definitivo ma di dialogo aperto. Collabora con il giornale online Eroica Fenice e con Quarta Parete, entrambi realtà che le servono da palestra e conoscenza. Inoltre, partecipa alla rivista Drammaturgia per l’Archivio Multimediale AMAtI dell’Università degli studi di Firenze, un progetto per il quale inserisce voci di testimonianze su attori storici e pubblica la propria tesi magistrale di ricerca. Carta e penna in mano, crede fortemente nel valore di questo tramite di smuovere confronti capaci di generare dubbi, stimolare riflessioni e innescare processi di consapevolezza. Un tipo di approccio che alimenta la sua scrittura e il suo sguardo sul mondo e che la orienta in una dimensione catartica di riconoscimento, di identità e di comprensione.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Hasson

Commenta