Ricette col Tempeh: come cucinare l’alternativa indonesiana al tofu

Ricette col Tempeh

Ricette col Tempeh, le migliori 

Il tempeh è un alimento a base di soia indonesiano. È ottenuto dalla coltura e dalla fermentazione dei semi di soia ed è spesso usato come alternativa alla carne nei piatti vegani e vegetariani. In effetti, è una delle opzioni vegetariane più ricche di proteine per i pasti a base vegetale. Inoltre, può essere considerato più salutare del tofu e la sua origine fermentata lo rende più facilmente digeribile e più salutare di molte alternative alla soia. Alcuni studi suggeriscono che il tempeh possa ridurre il rischio di obesità e aiutare a prevenire il diabete di tipo 2.

Differenze col tofu
Se il tofu ha un sapore piuttosto blando, che gli permette di fondersi con qualsiasi pasto in cui lo stai incorporando, il tempeh, d’altra parte, ha un sapore aromatico più forte. È leggermente più nocciolato con un sapore più terroso, e ha una consistenza più densa. Ad ogni modo, come il tofu, prende anche il sapore di ciò con cui lo cucini. Si può servire semplice e godersi il suo sapore delicato di nocciola oppure fonderlo con spezie, marinandolo o friggendolo in padella, sbriciolandolo o facendoci degli hamburger.

Ricette col Tempeh: scopriamo le varie alternative per prepararlo! 

Uno step fondamentale è tagliare il tempeh: dopo aver cotto a vapore o fatto sobbollire, è il momento di tagliarlo, per farlo, prima bisogna che sia diviso a metà nel senso della lunghezza, e poi con un taglio in diagonale, creando dei piccoli triangoli.

Tempeh Marinato
Grazie alle incredibili capacità di assorbenza, questo alimento è perfetto per la marinatura. Puoi aggiungere ingredienti come burro di arachidi, teriyaki o aceto balsamico. Il tempo minimo di marinatura dovrebbe essere intorno ai 20 minuti ma puoi lasciarlo in frigo a marinare tutta la notte. Tutto ciò di cui avrai bisogno è una ciotola, un cucchiaio o una forchetta per mescolare, due minuti e i seguenti ingredienti:

Salsa di soia;

  • Olio di sesamo;
  • Sciroppo d’acero;
  • Sriracha;
  • Paprika affumicata;
  • Polvere d’aglio;
  • Sale e pepe ;
  • (facoltativo) 1 cucchiaino di Marmite.

Tempeh Bacon
Una volta marinato, la cosa migliore da fare è preparare un delizioso bacon vegano affumicato. Puoi cuocerlo o friggerlo in padella.

Ricette col Tempeh, ultime 2

Tempeh al forno
Il tempeh al forno ti permette di usare meno olio – rispetto a quello saltato in padella – ed è molto facile da preparare. Dopo aver marinato il tempeh, disponilo su una teglia foderata con carta da forno in un unico strato. Cuocere per circa 20 minuti o fino a doratura e croccante. Condire con il resto della marinata e buon appetito!

Tempeh hamburger
Salta alcune verdure, aggiungendo i fagioli neri, il tempeh a dadini e mettili in un robot da cucina. Formate delle polpette e friggetele in padella. Questi hamburger di tempeh e fagioli neri risulteranno sicuramente morbidi e saranno molto nutrienti e ricchi di proteine vegane.

Fonte immagine di copertina per le 4 Ricette col Tempeh: Pixabay

Altri articoli da non perdere
La differenza tra sigaretta elettronica tiro di guancia e tiro di polmone
La differenza tra sigaretta elettronica tiro di guancia e tiro di polmone

Quando parliamo di sigaretta elettronica, ci imbattiamo spesso in questo argomento: la differenza tra sigaretta elettronica tiro di guancia e Scopri di più

Poke hawaiano: la ricetta originale
Poke hawaiano: la ricetta originale

Il poke hawaiano ormai spopola in tutto il mondo con milioni di ristoranti che lo preparano. Ma com’è davvero il Scopri di più

Cos’è e cosa può causare lo squilibrio della flora batterica

Lo squilibrio della flora batterica, conosciuto anche come disbiosi, è un disturbo che può interessare diverse parti del corpo umano, Scopri di più

Cook this page: cucinare non è mai stato così semplice
Cook this page: cucinare non è mai stato così semplice

Cook this page è una novità firmata Ikea. È un "food poster", una carta da forno con sopra stampati i Scopri di più

Frutta secca e semi oleosi: tutti i benefici
Frutta secca e semi oleosi: tutti i benefici

La versatilità della frutta secca e dei semi oleosi è direttamente proporzionale alla ricchezza del loro apporto nutrizionale. La frutta Scopri di più

Cioccolata calda a casa, come farla al meglio
Cioccolata calda a casa, come farla al meglio

Il cioccolato non solo rientra tra i dolci preferiti da tutti, ma comporta anche una serie di benefici per la Scopri di più

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta