Ricette con l’anguria: 3 originali

Ricette con l’anguria: 3 originali

L’anguria è, senza dubbio, la protagonista dell’estate. Frutto dissetante, fresco e leggero rappresenta un’ottima soluzione per idratarsi durante le calde giornate. Spesso siamo abituati a consumarla solo a fine pasto, ma in realtà può diventare parte di tante preparazioni diverse, sia dolci che salate. Il trucco è imparare a combinare gli ingredienti e avere il coraggio di sperimentare nuovi gusti, lontani dai tradizionali. Scopriamo insieme tre ricette con l’anguria, tipiche della stagione estiva, pratiche e sfiziose da preparare. In quest’articolo vedremo come utilizzarla in maniera originale.

Ricette con l’anguria: Insalata con avocado e salmone

Ingredienti per quattro persone

400 g di anguria

2 avocado maturi

200 g di salmone affumicato

Succo di limone q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.

Semi di sesamo q.b.

Tagliate l’anguria, l’avocado a cubetti e il salmone affumicato a striscioline. In una ciotola unite tutti gli ingredienti. Condite con il succo di limone per bilanciare i sapori e l’olio extravergine di oliva. Mescolate delicatamente e completate con i semi di sesamo, se si desiderano. Infine, lasciate raffreddare in frigo e servite l’insalata fredda. Tra le ricette con l’anguria, questa versione farà impazzire gli amanti del sushi o della poke, in quanto ricorda proprio i roll preparati dai giapponesi.

Spiedini di anguria

Ingredienti per otto spiedini

8 Cubetti di anguria

8 Ciliegine di mozzarella

4 Pomodorini gialli

8 Fette di bresaola

8 Foglie di basilico

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Tagliate l’anguria a cubetti di circa 2-3 cm. Affettate i pomodorini gialli a metà. Lavate e asciugate le foglie di basilico. Avvolgete, infine, le fette di bresaola intorno alle mozzarelline. A questo punto disponete gli ingredienti sugli spiedini nell’ordine che preferite, alternando sapori e colori. Successivamente sistemateli su un vassoio e conditeli con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe nero. Le ricette con l’anguria ricordano le giornate di mare, il sole e le cene all’aperto. Questa versione è l’ideale per un antipasto in terrazza, facile e veloce da preparare.

Ricette con l’anguria: insalata estiva

Ingredienti per quattro persone

600 g di anguria

1 cetriolo

200 g di feta

100 g di olive nere

160 g di tonno sgocciolato

Menta q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.

Succo di limone q.b.

Sale q.b.

In una ciotola capiente disponete l’anguria a cubetti, il cetriolo pelato e affettato, la feta a dadini, le olive e il tonno sbriciolato. Aggiungete qualche foglia di menta per esaltare il gusto e condite con olio extravergine d’oliva, succo di limone e un pizzico di sale. Mescolate il tutto per amalgamare bene i sapori. Questa è una delle ricette con l’anguria che richiama i profumi della cucina greca, ricca di ingredienti mediterranei. Sebbene i sapori siano tipicamente greci, i colori ricordano proprio quelli della bandiera italiana: verde, bianco e rosso.

Fonte immagine: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
Sigarette elettroniche: l’efficacia nello smettere di fumare

Le sigarette elettroniche sono diventate un argomento di grande interesse nel campo della salute pubblica, in particolare per quanto riguarda Scopri di più

Tagliatelle panna, salsicce e funghi: ricetta facile e veloce
tagliatelle panna salsicce e funghi

Le tagliatelle panna, salsicce e funghi sono un piatto facile e veloce, sfizioso ma soprattutto gustoso: diversamente a quanto si Scopri di più

Hummus di ceci: la guida definitiva
Hummus di ceci: la guida definitiva

L'hummus è diventato negli ultimi anni la salsa regina degli aperitivi in quasi tutto il mondo. A base di ceci, Scopri di più

Perché installare un montascale in casa

L'installazione di un montascale in casa offre maggiore accessibilità e autonomia, soprattutto per le persone anziane o con difficoltà motorie. Questo dispositivo Scopri di più

Dolci tipici abruzzesi: 5 immancabili durante le feste natalizie
Dolci tipici abruzzesi: 5 immancabili durante le feste natalizie

Quando si menziona la cucina tipica abruzzese, si pensa inevitabilmente a piatti a base di carne, come i famosi arrosticini Scopri di più

Moeh Esse, il mestiere del food blogger: intervista
moeh esse

Moeh Esse, food blogger per passione Marco Melito, in arte Moeh Esse, classe 1991, di mestiere food blogger. La sua Scopri di più

A proposito di Martina Maione

Vedi tutti gli articoli di Martina Maione

Commenta