Vinòforum 2023: l’evento sul vino a Tor di Quinto a Roma

Vinòforum 2023 a Roma un appuntamento enogastronomico a Tor di Quinto

Dal 9 al 20 giugno il Parco di Tor di Quinto a Roma sarà animato dalla rinomata manifestazione Vinòforum promossa da “Spazio del Gusto”. Le serate che si susseguiranno vedranno protagoniste più di 800 cantine, oltre 2500 etichette di vino da degustare e buon cibo, accompagnati da show cooking di chef stellati, incontro tematici e masterclass.

Vinòfurm 2023 – Lo Spazio del Gusto

Il Parco Tor di Quinto a Roma si presta ad accogliere un evento imperdibile della durata di 10 giorni*, che quest’anno raggiunge la sua ventesima edizione. Vinòforum, l’acclamata manifestazione enogastronomica promossa da “Spazio del Gusto“, è un’occasione unica per appassionati del vino e operatori del settore per fare un viaggio nell’enologia accompagnati da grandi firme sull’onda delle tendenze del mondo food e beverage. Il programma 2023 è ricco e variegato: ogni giornata sarà organizzata secondo un calendario di eventi scandito dalla presenza di chef stellati e personalità rinomate, che accompagneranno gli ospiti più curiosi e dal palato più esigente.

Vinòforum 2023 l'evento sul vino a Tor di Quinto a Roma  

Il ricco programma a Parco Tor di Quinto

Vinòforum si presenta come un percorso organizzato su una vasta area verde facilmente raggiungibile dalla zona di Ponte Milvio, lungo la quale sarà possibile non solo degustare vini, ma anche sperimentare gli abbinamenti più vari col cibo. Entrando nel rinomato Parco, basta spostare lo sguardo verso destra per iniziare il percorso del gusto visitando i vari stand, facilmente identificabili da un QR code scansionabile, con tutti i dettagli.
Non solo di vino si parla, quindi: in programma i Temporary Restaurant, grandi cucine a vista che si esibiranno nella creazione di capolavori del made in Italy, grazie a talenti del mondo food, tra cui chef stellati e promesse della ristorazione nostrana.
In calendario anche la Pizza d’Autore, uno spazio dedicato agli amanti della pizza che, affiancati da maestri pizzaioli, potranno degustare le creazioni artigianali più ricercate.
Nell’ambito delle Wine Top Tasting, degustazioni guidate, esperti sommelier narreranno i terroir e le cantine più rinomate d’Italia, con un focus speciale sulla regione Toscana, Piemonte, Sardegna e Sicilia.

 Vinòforum: buon bere e prodotti made in Italy

Durante l’esperienza Vinòforum, i visitatori avranno la possibilità di partecipare ad interessanti incontri tematici e master class e potranno sentirsi parte dei processi di produzione, toccando con mano (e bocca) il lavoro di sapienti artigiani ed esperti del settore, che fanno del made in Italy un vanto senza eguali. Tra gli argomenti trattati la sostenibilità nell’ambito della viticoltura, la filosofia e la scienza dell’abbinamento vino-cibo e le nuove tendenze. Non mancheranno stand di prodotti tipici locali, che punteranno i riflettori sulle prelibatezze regionali, per gli amanti della buona tavola, della cultura e del divertimento.

Acquisto dei biglietti per Vinòforum – Lo Spazio del Gusto

La ventesima edizione di Vinòforum si prospetta un anniversario indimenticabile per gli appassionati di enogastronomia e per coloro che per la prima volta si avvicinano al mondo dei vini. La cornice, inoltre, è a dir poco perfetta: un parco all’aperto che favorirà il connubio dei sensi, regalando un’esperienza sinestetica unica. È possibile aderire all’evento scegliendo tra diverse tipologie di biglietto, acquistabili sul sito ufficiale cliccando su questo link.

*A causa dell’allerta meteo emanata dalla protezione civile prevista per il 13 e 14 giugno, Vinòforum rimarrà chiuso durante queste due giornate. Sarà quindi prolungato fino a martedì 20 giugno.

Altri articoli da non perdere
Una Regina polacca in Campidoglio: la mostra su Maria Casimira ai Musei Capitolini di Roma
Una Regina polacca in Campidoglio

Dall’11 giugno al 21 settembre 2025 è ospitata ai Musei Capitolini la mostra Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira Scopri di più

DanTe-danze di terra: quando la danza incontra la storia
DanTe-danze di terra

Quando la danza va a ritmo con la storia:  DanTe-danze di terra  alla Camera dei Deputati, un'emozione che si balla Scopri di più

Monet a Roma: il seme dei sogni
Monet a Roma: il seme dei sogni

Dal 19 ottobre al 11 febbraio, il Complesso del Vittoriano di Roma ospita "Monet", la grande esposizione dedicata interamente al Scopri di più

Dominio Pubblico Youth Fest 2025: protagonisti i giovani artisti

Al via lo Youth Fest di Dominio Pubblico: “Se la pioggia è arte, non portare l’ombrello”.  Questo lo slogan di Scopri di più

Japan Days 2025 a Roma: un omaggio speciale ad Akira Toriyama e Dragon Ball Z
Dragonball

Come da tradizione, questo mese, il 15 e 16 marzo, si è svolto quello che è riconosciuto essere uno dei Scopri di più

Valerio Piccolo | E sì arrivata pure tu all’Overlook di Roma
Valerio Piccolo: E si arrivata pure tu Copyright @ANSA

Valerio Piccolo ha portato il suo nuovo brano «E sì arrivata pure tu» nella suggestiva libreria Overlook a Roma venerdì Scopri di più

A proposito di Gabriele Vittorio Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Vittorio Di Maio

One Comment on “Vinòforum 2023: l’evento sul vino a Tor di Quinto a Roma”

Commenta