Cosa fare in caso di terremoto: 3 regole fondamentali

Cosa fare in caso di terremoto: 3 regole fondamentali

Vivere in un’area sismica richiede grande coraggio e consapevolezza che, da un momento all’altro, potrebbe esserci una scossa di terremoto. È fondamentale prevenire questa situazione informandoti sulla classificazione sismica del posto in cui vivi e anche seguendo le norme e le misure da adottare in caso di emergenza. Vediamo quali sono le 3 regole fondamentali su cosa fare in caso di terremoto che possono salvarti la vita.

Le 3 regole fondamentali in caso di terremoto

1. Trova riparo in un posto sicuro

Delle 3 regole fondamentali da seguire in caso di terremoto, la prima è sicuramente quella di mantenere sempre la calma ed evitare il panico. Bisogna trovare un riparo sicuro e stabile. Se sei in un luogo chiuso, a casa o in un edificio qualsiasi, allontanati dalle mensole e scaffali alti che mantengono oggetti pesanti. Evita assolutamente di stare vicino alle finestre, specchi e oggetti appesi che potrebbero cadere da un momento all’altro e essere fonte di pericolo per la tua vita. Cerca riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante, sotto una trave o sotto un tavolo. Questi consigli possono proteggerti da eventuali crolli.
Se invece ti trovi all’aperto, allontanati dai palazzi, alberi, edifici danneggiati che potrebbero cadere su di te e cerca un’area scoperta e aperta, come una piazza.

2. Mantieni la posizione

Dopo la prima scossa è bene aspettare e restare fermo, poiché potrebbero esserci altre scosse di terremoto anche violente. Se sei a casa o in un edificio, resta sotto un tavolo mettendoti in ginocchio e proteggendo la testa con le mani fino a quando la scossa non termina. Non precipitarti verso le scale fino a quando non hai la certezza di poter procedere. Le scale potrebbero crollare e l’ascensore bloccarsi e impedirti di uscire. Se sei all’aperto, stai comunque attento a possibili crolli di terra e allontanati da costruzioni e linee elettriche. Stai lontano dalle spiagge poiché potrebbero verificarsi fenomeni di tsunami.

3. Prepara una borsa di emergenza

Se non è la prima volta che senti una scossa di terremoto nel posto in cui vivi, è meglio prevenire un eventuale terremoto e tenersi preparati.  La 3 regola fondamentale è quella di preparare una borsa di emergenza con acqua, una torcia elettrica, cibo preconfezionato, documenti e qualcosa che possa riscaldarti e ripararti dal freddo. È fondamentale qualora la tua casa venga danneggiata, o qualora la scossa causasse dei danni e interruzioni di energia. Prepara anche un’adeguata via di evacuazione con la tua famiglia o i tuoi coinquilini seguendo le istruzioni delle autorità.

Seguire queste 3 regole fondamentali è importante, poiché ti aiuteranno a proteggerti e a salvarti la vita in caso di scossa di terremoto. Collaborazione, prevenzione e coraggio sono indispensabili per affrontare una situazione grave, come quella sismica.

Fonte immagine articolo: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Quartieri da visitare a Bratislava, i 3 consigliati

Bratislava, la capitale della Slovacchia, è una città spesso sottovalutata ed esclusa come possibile meta di un viaggio alla scoperta Scopri di più

Proverbi, aforismi e detti toscani: 7 da conoscere
Proverbi, aforismi e detti toscani: 10 da conoscere

Proverbi, aforismi e detti toscani: 7 da conoscere. Curiosi? A ben ragione. Premettendo che è già molto simpatica la spirantizzazione, Scopri di più

Pittori a Napoli: i 7 che hanno arricchito la città
Pittori a Napoli: i 7 che hanno arricchito la città

Un pittoresco crocevia d'ispirazioni: 7 pittori che hanno lavorato a Napoli Da sempre la città partenopea ha rappresentato un crocevia Scopri di più

Frasi per la mamma: 10 aforismi per descriverla
Frasi per la mamma. 10 aforismi per descriverla

Frasi per la mamma. Parole, aforismi, strofe per descrivere una creatura meravigliosa come la mamma. Esiste forse in natura, a Scopri di più

Opere del Guercino: 3 da conoscere
Opere del Guercino: 3 da conoscere

Giovanni Francesco Barbieri, conosciuto da tutti come Guercino, è uno dei pittori che più ha influenzato l’arte dei secoli successivi e Scopri di più

Leggende popolari italiane: le 4 da conoscere
leggende italiane popolari: le 4 da conoscere

Come forse non tutti sanno, la tradizione italiana non è solo grandiosi monumenti, paesaggi mozzafiato e cibo invidiabile. Come ogni Scopri di più

A proposito di Sofia Ingrasci

Vedi tutti gli articoli di Sofia Ingrasci

Commenta